Femminile
27 Febbraio 2023
Nora Spatuzzi (Inter), Annais Stendardi (Milan), Emma Xhumaqi (Juventus)
Terza giornata della Fase Giovanile Interregionale in archivio e situazioni di classifica che cominciano in qualche caso già a delinearsi (ricordiamo che passeranno al turno successivo le prime due di ogni girone).
Se i giochi non sono già fatti, poco ci manca, con buona pace delle inseguitrici di Inter e Juventus. Le bianconere di Fabio Scrofani non lasciano scampo al Monza, infliggendo alle biancorosse un terribile 9-0. Oltre al punteggio, impressiona per la Juve il fatto che siano andate a segno otto giocatrici diverse, con la sola Nicole Corda a timbrare per due volte il cartellino. Nove punti, tre partite vinte su tre, ventidue gol fatti e nessuno subito e una rosa composta in buona parte da campionesse d'Italia in carica: è fin troppo evidente che la Juve non possa puntare a nulla di meno del massimo.
A punteggio pieno anche l'Inter di Stefano Torriani, che grazie al successo in rimonta sul Torino tiene il passo della Juventus e scava già un solco di cinque punti dalle granata, che molto difficilmente potrà essere colmato. Come raccontato nel servizio dal campo, a Sesto si vede una squadra forte e capace di cambiare passo in qualunque momento, con stelle di prima grandezza come Benedetta Santoro, e giocatrici in grado di spaccare le partite come ha dimostrato di saper fare Lara Tagliabue.
Notevole anche la prestazione del Milan, che sabato pomeriggio ha ospitato il Cesena al Vismara dopo aver pareggiato all'esordio in casa della Fiorentina. Un match senza discussione: troppa la differenza tra una formazione schierante diverse ragazze che proprio a Cesena hanno vinto a fine giugno il Tricolore, e le pur talentuose romagnole.
Segui la categoria sulla nostra APP
Discorso non molto diverso nella categoria Under 15, dove Inter, Juventus e Milan rivestono il ruolo di principali protagoniste. Il divario netto emerso tra le bianconere e il Bulè Bellinzago (22-0!) rende l'idea di quale spaccatura tecnica esista ancora anche in uno stadio più avanzato della competizione. Bertoglio e compagne sono scatenate e non si risparmiano contro le Novaresi, tornando immediatamente al successo dopo il pareggio di Milano. Tiene il passo la formazione nerazzurra di Matteo Zago, che trascinata da una formidabile Nora Spatuzzi (doppietta per lei), si prende la vittoria in casa della Sampdoria grazie anche al sigillo di Palmeri, preparandosi a ospitare nel prossimo turno proprio il Bulè.
Nel gruppo 2 il Milan di Ilenia Prati aveva in programma una sfida non semplice a Verona contro l'Hellas. Esame tuttavia superato per 4-2 con la doppietta di Giorgia Galluzzi unita alla rete di Iris Di Falco e a un'altra di Franco, con le rossonere che puntano a qualificarsi insieme all'Atalanta (che sta facendo benissimo anche con le Allieve).
Weekend agrodolce per il Monza, in un percorso da "studente nuovo" nel college del calcio femminile nazionale, e che per questo paga inevitabilmente lo scotto del noviziato. Le Allieve, come detto, non riescono a opporre resistenza alla Juventus, ma le Under 15 volano in Sardegna a prendersi un punto contro il Sassari Torres (gol di Marino), tenendo il terzo posto del girone davanti al Toro.