Cerca

Under 15 Femminile

Fanno tremare le campionesse d'Italia: il Monza fa paura con le sue Pichi Blinders!

Costretta a rincorrere per tutta la partita, la super Juventus strappa solo il pari nel finale alle sorprendenti biancorosse

Under 15 Femminile Monza

UNDER 15 FEMMINILE MONZA - Impresa sfiorata per le ragazze di Pichi

I pronostici sono fatti per essere ribaltati: la sfida tra Monza e Juventus sembrava già scritta prima di iniziare, ma è stata una continua sorpresa. Il merito è stato tutto delle straordinarie ragazze di Paolo Pichi: un Monza assolutamente al di là delle aspettative, che ha scioccato la Juve portandosi sul 2-0, e che dopo essersi fatto riprendere è riuscito incredibilmente a riportarsi in vantaggio con una scatenata capitan Marino. Il gol di Messa nel finale ha soffiato la vittoria alle brianzole, ma ha soltanto leggermente ridimensionato una prestazione monstre delle padrone di casa: un pareggio che sa di vittoria per il Monza, mentre una Juve apparsa spesso in affanno ora ha capito che non può specchiarsi nella sua bellezza.

MONZA, NON SI PUO' PARTIRE MEGLIO

Il pronostico parla bianconero, ma l'inizio del Monza è da squadra che sa di non aver niente da perdere e che vuole far vedere come i pronostici si possano ribaltare: le "Pichi Blinders" approcciano la gara con maggiore aggressività e intensità delle favorite bianconere, che capiscono fin da subito che dovranno mostrare la loro migliore versione per avere ragione delle combattive biancorosse. Ma mentre la Juve si adegua alla grande difficoltà inattesa della gara il Monza continua a correre, e al 9' passa a sorpresa in vantaggio: Serra difende palla in area e viene atterrata da un difensore bianconero, il rigore è solare e viene trasformato da Marino, che sceglie la potenza centrale e regala l'1-0 al Monza. Lo svantaggio non è la scossa che serve alle bianconere, anzi, dà ancora più entusiasmo a un Monza partito in maniera straripante: al 13' le biancorosse dimostrano che quanto successo finora non è stato un fuoco di paglia con Marino prende palla a centrocampo, salta un'avversaria e arrivata sul fondo trova un cross che è un cioccolatino per la testa di Serra, per cui è un gioco da ragazzi appoggiare in rete di testa. Se l'1-0 poteva essere solo un incidente di percorso, essere sotto 2-0 per la Juve è un vero campanello d'allarme: le ragazze di Vood si guardano l'un l'altra per provare a capire cosa stia succedendo. E bisogna aspettare fino alla fine del primo tempo, ma la reazione juventina arriva: al 20' un bel destro di Piccardi trova la pronta risposta di Pozzi, che però non può nulla su un'altra azione che parte dalla stessa Piccardi e finisce con Demuru, il cui destro dal limite trova l'angolino alto e sulla sirena firma il 2-1 che rischia di cambiare totalmente la gara.

LA JUVE ATTACCA, RESISTENZA BIANCOROSSA

Il gol all'ultimo minuto dà infatti alla Juve quella così agognata scossa che serviva, e all'inizio del secondo tempo le bianconere provano subito a mettere sotto pressione il Monza: le ragazze di Pichi però non hanno dimenticato quanto di straordinario hanno fatto nei primi 25 minuti e non intendono mettersi soltanto a difendere il vantaggio. L'occasione per il pareggio arriva comunque, ma è abbastanza casuale: al 6' Messa batte una punizione dalla destra, Pozzi va in presa alta ma il pallone le sfugge ed è soltanto il palo pieno a salvarla dalla "frittatona". Rispetto al primo tempo è sicuramente un'altra Juve, le ragazze di Vood hanno preso il controllo del gioco ma il Monza ha ancora quello della partita e dimostra di non volerlo assolutamente mollare: la Juve attacca sì, ma la difesa brianzola è solidissima e non è nemmeno costretta a soffrire particolarmente. Soltanto al 13' Bertoglio riesce a sfuggire a un paio di avversarie, ma non riesce a calciare in tempo per evitare l'uscita coraggiosa di Pozzi, che le esce sui piedi e riesce a smorzare la conclusione prima che Alvarez allontani definitivamente. La trama del resto del secondo tempo invece rimane la stessa: la Juve attacca con più determinazione ma senza mostrare grandi idee, quasi come se stesse cercando di colpire le brianzole per sfinimento; il Monza però regge mentalmente e fisicamente, ma sa che servirà un terzo tempo al livello dei primi due per poter continuare a sognare.

FINALE DA BRIVIDI

Le speranze brianzole rischiano di infrangersi gia al 3': l'azione personale di Bertoglio sulla sinistra è di pura prepotenza fisica e tecnica, ma dopo aver saltato due avversarie e vinto un rimpallo il suo destro è troppo centrale per impensierire davvero Pozzi. La numero 7 bianconera ha però deciso di prendersi sulle spalle la squadra, e all'8' le conduce alla terra promessa: palla recuperata a centrocampo, Bertoglio riceve dal limite e trova lo spazio per un gran destro che si infila sotto la traversa imprendibile per Pozzi. È il 2-2, ma l'inerzia non è mai in pareggio e adesso è tutta dalla parte bianconera: le ragazze di Vood sentono odore di remuntada e si lanciano in attacco alla ricerca del gol vittoria, al Monza invece ora serve un'impresa a livello mentale ancora più che a livello tecnico. Basciu va vicino al palo con un colpo di testa, ma il Monza è vivo e anche Serra, sempre di testa, sfiora il gol del 3-2. Si arriva al 17', e la sorpresa delle sorprese si materializza: punizione da lontano per il Monza, Marino batte forte e sorprende Sossai, che ha visto la palla all'ultimo e non riesce ad abbassarsi abbastanza velocemente per evitare il gol del nuovo clamoroso vantaggio biancorosso. La Juve è di nuovo sotto shock, ma adesso non ha tempo e deve trovare subito la forza per reagire: il Monza sembra in controllo ma al 24' concede un calcio di punizione, la Juve batte veloce e Messa si ritrova libera per calciare e trovare con un destro lento ma angolatissimo il sigillo che scrive un ormai insperato 3-3. I tentativi nel lungo recupero concesso dall'arbitro non riescono più a spezzare l'equilibrio: il pareggio regge, e la sorpresa di giornata diventa realtà. Il Monza è andato davvero vicino a un'impresa che sarebbe stata storica, ma per le ragazze di Pichi il risultato resta comunque straordinario: un pareggio che vale come una vittoria e che lascia addirittura qualche rimpianto, al cospetto di una Juve che oggi al Monzello ha davvero tremato fino alla fine.

IL TABELLINO

MONZA-JUVENTUS 3-3 (2-1, 0-0, 1-2)
RETI: 9' Marino (M), 13' Serra (M), 24' Demuru (J), 8' tt Bertoglio (J), 17' tt Marino (M), 24' tt Messa (J).
MONZA: Pozzi 7, Alvarez 7 (1' tt Appiani 6), Aceti 7, Di Qual 6.5, Ripamonti 7, Marino 8, Pasquini 6.5 (1' tt Fumagalli 6), Campanile 7 (12' st Erba 6.5), Serra 7.5. A disp. Bevilacqua, Albera, Di Franco, Ferrario, Pozzi, Struga. All. Pichi 7.5.
JUVENTUS: Sossai 6, Bertero 6 (20' st Basciu 6.5), Fabozzi 6.5 (1' tt Lauriola 6), Giolo 6 (1' st D'Ettorre 6.5), Messa 6.5, Demarchi 6 (17' tt Campasso sv), Bertoglio 7.5, Piccardi 7 (7' st Berbotto 6), Demuru 6.5. A disp. Martinazzi, D'Ettorre, Lauriola, Gaiardelli, Basciu, Campasso, Berbotto. All. Vood 6.
ARBITRO: Corrubolo di Monza 6.
AMMONITI: Campanile (M).

LE PAGELLE

MONZA

Pozzi 7 Si arrende soltanto a tre conclusioni imparabili, ma arriva su tutto quello che può arrivare.
Alvarez 7 Stoica in marcatura, il numero di chiusure importanti e decisive non si conta.
1' tt Appiani 6 Ingresso nel momento clou della gara, soffre in un paio di situazioni ma non molla.
Aceti 7 Lucidità costante e che non si spegne fino all'ultimo secondo, intelligenza e gran senso della posizione.
Di Qual 6.5 Bertoglio è tra le clienti più difficile del girone, lei a volte fatica ma non molla mai un centimetro.
Ripamonti 7 Anche lei fa parte di quella muraglia difensiva che morde e aggredisce tutte le attaccanti bianconere.
Marino 8 Capitana, leader e trascinatrice per carattere ma soprattutto tecnicamente, doppietta da calcio piazzato e gemma per la testa di Serra sul secondo gol.
Pasquini 6.5 Larga sulla fascia si spende molto in difesa e quando può trova anche lo spazio per attaccare.
1' tt Fumagalli 6 Energie fresche per l'assalto finale, si vede poco ma quel poco lo fa bene.
Campanile 7 Più di uno strappo che crea la superiorità numerica, si fa sentire anche a livello fisico senza perdere un duello.
12' st Erba 6.5 Meno protagonista nella manovra ma sempre utile con le giocate giuste nel momento giusto.
Serra 7.5 Soffriva davvero un teorico missmatch fisico con le avversarie? Sembra assurdo pensarlo, perchè giganteggia in area e di testa firma un grande 2-0.
All. Pichi 7.5 Il gol finale è beffardo, ma non può togliergli il sorriso: il suo Monza è bellissimo.

JUVENTUS

Sossai 6 Un po' sorpresa sulla punizione del 3-2, ingannata dalla barriera ma poco reattiva nell'intervento.
Bertero 6 Nel primo tempo non riesce ad attivare mai il motore, qualche sgasata in più nel secondo.
20' st Basciu 6.5 Dà più costanza e presenza a centrocampo, sfiora il gol con un bel colpo di testa.
Fabozzi 6.5 La più solida dietro anche nel difficile primo tempo, nel resto della gara controlla senza affanni.
1' tt Lauriola 6 Ingresso altalenante, a freddo non è semplice entrare nel momento topico della gara.
Giolo 6 Del reparto arretrato bianconero è quella che nel primo tempo soffre di più, e non ha la possibilità di riscattarsi.
1' st D'Ettorre 6.5 Dà maggiore sicurezza a tutto il reparto, limitando le avversarie sbagliando davvero poco.
Messa 6.5 Anche lei in difficoltà nel primo tempo, cresce alla distanza e firma con un colpo da biliardo il gol del pari.
Demarchi 6 Riesce soltanto a sprazzi a farsi sentire in mezzo, il tasso di duelli vinti non è elevatissimo. (17' tt Campasso sv)
Bertoglio 7.5 Si carica, spesso quasi da sola, la squadra sulle spalle: a sinistra è imprendibile, ma è accentrandosi che firma il bellissimo gol del 2-2.
Piccardi 7 Punto di riferimento in mezzo anche nella burrasca, regala l'assist del 2-1 a Demuru.
7' st Berbotto 6 Non riesce a dare le stesse garanzie di Piccardi, più compitino che altro.
Demuru 6.5 Riapre la gara con un bel destro dal limite, ma per il resto della gara viene ben controllata dalla difesa avversaria.
All. Vood 6 Approccio non ottimale, una partita da cui trarrà sicuramente insegnamento.


ARBITRO: Corrubolo di Monza 6 Nessun errore davvero importante, ma il metro arbitrale sembra spesso troppo fiscale.

LE INTERVISTE

A dir poco orgoglioso delle proprie ragazze Paolo Pichi, l'allenatore del Monza commenta così la grande gara della sua squadra: «Abbiamo fatto davvero bene, riuscendo non solo ad arginare una squadra più attrezzata di noi, ma anche a togliergli molte delle sue certezze. Siamo stati compatti dietro e bravissimi in attacco a portarci anche sul doppio vantaggio: riuscire a portare a casa i tre punti sarebbe stata la ciliegina sulla torta, ma non si può fare che soltanto tanti complimenti a queste ragazze, che hanno interpretato la gara come meglio non si poteva e hanno lottato fino alla fine. Io e tutto il mio staff siamo davvero soddisfatti: anche oggi le nostre ragazze hanno dimostrato di essere una Squadra vera, con la S maiuscola».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter