Presentazione
28 Marzo 2023
Il momento della presentazione della 2ª Europe Cup con il Sindaco di Vinovo Guerrini, il Pres del Garino Matacchione e il nuvo Dg Fabrizio Novarese
Sarà una seconda edizione della Europe Cup ancora più ricca e spettacolare. Dopo l’indimenticabile debutto e il grande successo del torneo un anno fa, il 2-3-4 giugno il Garino tornerà ad ospitare la manifestazione di punta del calcio giovanile femminile in Piemonte. Così come nel 2022, saranno nuovamente protagoniste sui campi di via Europa le ragazze Under 12 ma per questa seconda edizione il menù è ancora più invitante.
A cominciare dai “preliminari” infatti, la società del Presidente Gianni Matacchione ha deciso di fare le cose veramente in grande: presentazione nella serata di lunedì scorso nella splendida location del Castello della Rovere di Vinovo con la presenza del Sindaco Gianfranco Guerrini, dell’Assessore allo Sport Francesco Cerulli e di diversi delegati FIGC tra i quali l’immancabile Luciano Loparco. Dopo i sentiti ringraziamenti del Pres a istituzioni, sponsor e a tutti i volontari fondamentali per l’organizzazione, è stata l’occasione per rivivere attraverso alcuni filmati la bellissima edizione dello scorso anno e per ripercorrere l’ormai lunga storia del Garino dagli albori fino al boom degli ultimi anni che hanno visto i rossoblù crescere fino all’importante traguardo dei 300 tesserati.
L'Assessore allo Sport, Francesco Cerulli, il Presidente del Garino, Gianni Matacchione e il Sindaco di Vinovo, Gianfranco Guerrini
Dopodiché via con la spiegazione di struttura e formula del torneo che quest’anno si fa ancora più prestigioso. Dopo la prima fase in campo il 2 giugno e riservata a 16 club dilettantistici tra i quali due francesi (Plan de Cuues e GAP), sabato 3 sarà il grande giorno dell’arrivo delle professionistiche con tanto di presentazione, sfilata e inni di accompagnamento. Così come lo scorso anno non mancherà tutto il meglio del calcio italiano, al quale si aggiungeranno le francesi del Lione e del Nizza per un totale di 28 squadre tutte riunite a Garino. Le prime classificate dei quattro gironi dilettantistici se la vedranno con altre tre prof nella seconda fase a gironi dopodiché tutte le squadre si incroceranno in base alla posizione per decretare una classifica dalla 1ª alla 16ª. Per le dilettanti eliminate nella prima fase ci sarà comunque un’altra occasione di confrontarsi nelle ulteriori gare di consolazione. Un evento che arriverà a coinvolgere un picco di 800 persone e che dona sempre più prestigio a un club come il Garino che proverà ad ampliare ancora i propri orizzonti.
A: Cit Turin, Femminile Juventus, Sarnico, Pinerolo
B: Bulè Bellinzago, SCA Asti, Rhodense, Accademia Torino
C: Bologna, Plan de Cuques, Bra, Colli Ortonovo
D: Freedom, GAP, Modena, Pro Sesto
A: Inter, Parma, Lione, 1A Dilettanti
B: Torino, Sampdoria, Atalanta, 1B Dilettanti
C: Sassuolo, Genoa, Roma, 1C Dilettanti
D: Juventus, Milan, Nizza, 1D Dilettanti
Proprio la creazione di un settore tutto femminile infatti è tra i progetti sull’agenda di Matacchione e collaboratori, primo fra tutti Fabrizio Novarese. Membro del comitato organizzatore della Europe Cup e legato all’ambiente del calcio femminile francese, proprio nella serata di lunedì è stato nominato ufficialmente nuovo Direttore Generale del Garino. Ma le sorprese non finiscono qui: contestualmente è stato presentato anche Daniele Bindini ancora al Beiborg fino al 30 aprile e dal 1 maggio nuovo DS del Settore Giovanile rossoblù.
Il nuovo Direttore Generale, Fabrizio Novarese, e il nuovo Direttore Sportivo del Settore Giovanile, Daniele Bindini
Nella meravigliosa cornice della Sala Mosaico al 1° piano - prima di un lauto rinfresco offerto ai tanti ospiti presenti alla serata - il Pres Matacchione ha dato ufficialmente il benvenuto in società alle nuove figure. La prima sorpresa della serata è stato l’annuncio dell’uscita di Maurizio Bisi per far spazio, appunto, ad un emozionato Daniele Bindini, che sarà a disposizione dal 2 maggio:
«Non sono solito presentarmi ad un parterre così folto, ringrazio il Pres Matacchione per questa nuova avventura, sarò a completa disposizione della società. Forza Garino!».
Queste invece le parole di Fabrizio Novarese:
«Inizio da spalla del Pres col microfono e finisco da Direttore Generale della sua società - ironizza - Sono contento che la mia presentazione sia avvenuta in questa bellissima serata. Tante società nel calcio parlano sempre di progetti, qua, invece, ho trovato grande ambizione. L’anno scorso ho seguito la Europe Cup da esterno ed è stato soddisfacente vedere il successo generale della manifestazione, quest’anno, invece, ho lavorato in prima linea per l’organizzazione. È il primo grande contributo che do al Garino, ora inizio ufficialmente questo nuovo incarico».
Avendo studiato il mondo del calcio femminile francese negli ultimi anni, Novarese potrà svolgere un ruolo importante per la costruzione del settore femminile, sogno del Pres Matacchione.
«È un progetto che deve essere ragionato con intelligenza, noi al Garino abbiamo la fortuna di vedere come si muove la Juventus - continua il Dg Novarese - Crediamo che non bisogna avere fretta, prima di tutto servono strutture adeguate e, come sottolineato anche dal Pres, abbiamo necessità di ampliare i nostri spazi. Proprio avendo vissuto la realtà francese ho avuto modo di notare come il grande successo da loro ottenuto, anche all’estero, sia avvenuto attraverso i grandi investimenti infrastrutturali partiti a metà anni ’90».