Cerca

TDR Femminile

Lombardia, sette gol incredibili per cominciare con il piede giusto: queste ragazze fanno già sognare

Ivanova ne fa tre, poi le magie di Cavallin e Dell'Acqua a suggellare un esordio perfetto: Puglia sconfitta

Puglia-Lombardia Femminile

PUGLIA-LOMBARDIA FEMMINILE • Cecilia Cavallin, esterno offensivo del Città di Varese: la sua esultanza dopo l'eurogol del momentaneo 6-0

Un fiume che esonda, una valanga che travolge tutto, un vulcano che erutta. La calamità sceglietela voi, perché una vale l'altra. Quello che conta è il concetto. Questo: la squadra Femminile della Lombardia è una forza della natura. Acqua, ghiaccio o fuoco poco importa, le ragazze regalano a Giacomo Mignani un esordio da urlo. Meglio di così, onestamente, non poteva andare: sette gol alla Puglia, una partita giocata praticamente sempre nella metà campo avversaria e un dominio totale che si è tradotto in un risultato senza storia per la formazione di Angelica Ivone, che si è battuta al massimo delle proprie possibilità mettendo anche in mostra un portiere semplicemente fenomenale. Francesca Sforza ha parato l'impossibile, ma si è comunque dovuta arrendere alle giocate di un tridente clamoroso: Cecilia Cavallin, Lisa Citaristi e Dimitra Ivanova hanno segnato 5 delle 7 reti lombarde; l'eurogol di Sofia Dell'Acqua e la firma finale di Giorgia Zanaboni hanno reso indimenticabile la festa. Il tempo di godersi la vittoria, però, è poco. Domani c'è il Lazio, e sarà tutta un'altra storia. Forse…

Dimitra Ivanova segna una tripletta da urlo e si porta a casa il pallone

TSUNAMI LOMBARDO

Troppa Lombardia per una Puglia arrivata in Piemonte con una formazione condita addirittura da sette classe 2006. L'avvio non è nemmeno male, ma dopo 5 minuti di studio le ragazzi di Mignani prendono in mano la partita e non la mollano più. Il 4-3-3 funziona a meraviglia, il tridente offensivo si cerca e si trova con il prezioso lavoro di Lisa Citaristi ad azionare le ali: Cavallin a destra ricorda il miglior Perisic dell'anno scorso, Ivanova a sinistra lavora nell'ombra per poi sbucare dal nulla nel momento più importante e cioè quando deve fare gol. Ne farà tre, mica male.

In casa lombarda gira tutto come se la squadra giocasse già a memoria: Marchiori in mezzo al campo scherma tutto e fa girare, Vischi da mezzala destra regala un'incursione dietro l'altra, Casini dall'altra parte regala pennellate una dietro l'altra. Le occasioni arrivano in continuazione, e dopo il tap-in vincente di Ivanova al 10' la gara è tutta in discesa: servono i miracoli di Sforza per tenere la Puglia in partita, con il portiere che dice di no a Cavallin al 12', a Citaristi al 18' e sempre a Cavallin che aveva sfiorato il gol con una bordata da posizione laterale al 37'. Nel mezzo, però, altri due gol: il primo è di Dimitra Ivanova, decisamente la migliore del primo tempo, con l'ala dell'Orobica che raddoppia anticipando tutti sul bellissimo cross da sinistra di Casini (21'), il secondo è di Citaristi con un sinistro leggermente sporcato da una deviazione che mette fuori causa Sforza (30').  

Nella ripresa la Lombardia completa il 7-0 tenendo sempre alto il ritmo della partita. Si comincia con Ivanova che completa la tripletta personale sfruttando la perfetta idea di Serena Marchiori (6' st), si continua con un gol folle di Dell'Acqua (destro al volo sotto la traversa di rara bellezza al 27' st) e con una magia assurda di Cecilia Cavallin che salta tutti - ultimo dribbling addirittura con la suola - e deposita in rete a porta vuota (30' st), si conclude con Zanaboni che batte Sforza sul primo palo sfruttando nel migliore dei modi l'assist generoso e intelligente di Vischi (39' st).

IL TABELLINO

PUGLIA-LOMBARDIA 0-7
RETI: 10' Ivanova (L), 21' Ivanova (L), 30' Citaristi (L), 6' st Ivanova (L), 27' st Dell'Acqua (L), 30' st Cavallin (L), 39' st Zanaboni (L).
PUGLIA (4-3-3): Sforza 8, Cardone 6 (20' st Perna 6), Casalino 6.5, Ladisa 6, Frizzale 7 (7' st Rinaldi 6), Padula 6 (14' st Mussardo 6), Gigante 6, Mammollino 7 (14' st Rotondo 6), Turco 6, Petruzzella 6.5, Pellegrini 6 (20' st Romano 6). A disp. Macchia, Cardone Alessia, Di Grumo, Cilenti. All. Ivone 6.
LOMBARDIA (4-3-3): Ghio 7, Dell'Acqua 8, Frecchiami 7, Balistreri 7, Carnovali 7 (12' st Porro 7), Vischi 8, Marchiori 7.5 (21' st Merisio 7), Casini 7.5 (12' st Pagnoni 7.5), Cavallin 8.5, Citaristi 8 (21' st Zanaboni 7.5), Ivanova 9 (12' st Zamarra 7). A disp. Bogni, Leali, Lutescher, Vicini. All. Mignani 8.
ARBITRO: Castellaro di Casale Monferrato 7.
ASSISTENTI: Audino di Casale Monferrato e Gjona di Casale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter