Torneo delle Regioni Femminile
23 Aprile 2023
RAPPRESENTATIVA PUGLIA FEMMINILE • La gioia e l'esultanza di Giulia Turco per la sua doppietta e la vittoria delle pugliesi
«Puglia is on fire» cantano le ragazze di Angelica Ivone al termine della partita contro il Lazio, vinta per 2-1 in rimonta grazie alla stupenda doppietta di Giulia Turco, numero diez in forma smagliante che ha segnato due gol stupendi e in assolo, confermando le doti tecniche che aveva già fatto vedere nel corso del primo tempo, prima del gol. Si conclude con un sorriso, quindi, il percorso della Puglia femminile nel Torneo delle Regioni, vetrina in cui la regione è tornata con la delegazione femminile dopo 11 anni. Lo stesso non si può dire per le capitoline, capaci di andare in vantaggio con una punizione perfetta di Aurora Conte: la squadra di Parisi ha cercato di restare in partita, ma alla fine ha vinto la garra pugliese.
Le due squadre che si affrontano a viso aperto. Parte in quarta la fazione laziale con la conclusione centrale di Valeri, blocca tempestivamente la sfera Sforza. Al 17' sul cronometro realizza il vantaggio del Lazio la punta in casacca bianca Conte, che su punizione toglie la ragnatela dall'incrocio. Sessanta secondi a calciare è Nardelli, che va a centimetri dal raddoppio per il Lazio ma la palla sbatte sulla traversa e poi vicino alla linea di porta: non è gol. La Puglia non sta a guardare e alla mezz'ora fa capolino la triangolazione Mammolino-Pellegrini-Petruzzelli con quest'ultima che calcia e scalda i guantoni di Cimignolo. Un attimo dopo sono di nuovo le pugliesi a rendersi molto pericolose: Turco sugli sviluppi di un calcio di punizione insidia la retroguardia capitolina ma è vigile Angelini che respinge la minaccia al mittente. A cinque dal termine della prima frazione Cafiero prolunga di testa il traversone di Fabbroni, Sforza si allunga e rimanda l'esultanza delle avversarie. Quando la rete del pareggio della Puglia arriva si può benissimo dire che è al 100% opera di Turco: Casalino le appoggia la sfera a centrocampo e la classe 2004 se ne va in solitaria contro quattro avversarie e si lancia in una serpentina fra maglie bianche, esplode il mancino a scendere sul secondo palo e fa scatenare la gioia dei tifosi in trasferta. Agli sgoccioli della prima frazione c'è una possibilità di firmare il taccuino anche per Fabbroni che però prende la traversa dai 30 metri.
La miccia del secondo tempo viene accesa nell'immediato, con Petruzzelli che imbuca per l'accorrente Turco: la numero 10 però colpisce l'esterno della rete dando solo l'illusione del gol. La risposta del Lazio arriva poco dopo: Padovan salta in velocità Sforza ma impatta male e calcia sui cartelloni pubblicitari. Al 18' sale in cattedra ancora una volta Turco, che si lancia nell'ennesima discesa della sua gara, salta due avversarie e deposita la sfera alle spalle di Cimignolo: un altro piccolo capolavoro della folletta pugliese, che sigla la sua doppietta personale. L'asse Petruzzelli-Turco è però infuocato e non accenna a raffreddarsi: la prima serve la seconda che trova l'opposizione eccellente ancora una volta di Cimignolo, vedendo sfumare la tripletta. Alla mezz'ora inoltrata arriva un nuovo sussulto del Lazio: Cosentino si libera dalla morsa di Cardone e conclude fra le braccia di Sforza, attenta nel prendere bene posizione tra i pali. Fischio finale: Angelica Ivone e le sue ragazze riportano in Puglia un successo nel Torneo delle Regioni che nel tacco dello stivale mancava da ben undici anni. Grande festa, quindi, a fine gara per Turco e compagne, capaci di rimontare un Lazio partito molto bene ma caduto sotto i colpi di classe del baby talento made in Puglia.
CR LAZIO-PUGLIA 1-2
RETI (1-0, 1-2): 17' Conte (C), 39' Turco (P), 18' st Turco (P).
CR LAZIO (4-3-3): Cimignolo 7, Conte 7.5 (28' st Bullari 6), Padovan 6.5, Nardelli 6.5, Cosentino 6.5, Rossi 6, Refi 6.5 (33' st Mastromarino 6), Angelini 6, Fabbroni 6.5, Cafiero 6.5, Valerii 6.5 (1' st Nardi 6). A disp. Girolamo, Miotto, Latini, Morichetti, Valoppi, Forlivesi, Bullari, All. Parisi 6.5.
PUGLIA (4-3-3): Sforza 6.5 (37' st Macchia sv), Cardone 6.5, Gigante 7, Ladisa 6.5 (17' st Di Grumo 6), Casalino 6.5, Mammolino 7 (39' st Frizzale sv), Petruzzella 7, Turco 8 (30' st Perna 6), Pellegrini 6.5, Cardone 7, Cilenti 6.5 (17' st Padula 6). A disp. Rinaldi, Mussardo, Rotondo, Romano, All. Ivone 7.5. Dir. Miccolis.
ARBITRO: Neri di Alessandria 7.
ASSISTENTI: Lo Pinzino di Vercelli e Shehu di Vercelli.
AMMONITE: Rossi (C), Valeri (C), Ladisa (P), Mammolino (P).
CR LAZIO
Cimignolo 7 Provvidenziale in almeno due circostanze favorevoli per la Puglia. Autrice di una buona prova.
Conte 7.5 La punizione alla Roberto Carlos è un suo marchio di fabbrica. Capolavoro eclatante dell'attaccante laziale.
PUGLIA
Turco 8 La migliore in campo per distacco. Qualità e rapidità nello stretto che non si vedono spesso. I gol sono due meraviglie balistiche.
Gigante 7 Il capitano detta i ritmi sulla mediana. Si destreggia egregiamente tra le intercapedini in mezzo al campo.
Petruzzella 7 La compagna perfetta di Turco. Ok sulle sponde. Sceglie la soluzione corretta nella maggior parte delle occasioni.
Cardone 7 Terzino dominante a livello caratteriale. Non si sottrae mai ad un tackle, anche ruvido.
Mammolino 7 Valutazione che coincide con il numero di maglia. Si addentra in qualche dribbling di troppo, ma quando si accende è un pericolo per il pubblico a tinte biancoblù.