Riconoscimenti
29 Maggio 2023
Il 3 Team Asd Brescia Calcio Femminile ha appena ottenuto un importante riconoscimento, diventando la prima squadra femminile in Italia ad essere premiata con il "Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport". Questo premio nasce con l'obiettivo di valorizzare gesti di gentilezza e solidarietà nel contesto dello sport.
Il premio è stato consegnato sabato 27 maggio dall'Ambasciatrice di Gentilezza bresciana, Silvia Sardi, giornalista e manager sportiva. Silvia Sardi ha sottolineato il ruolo positivo dello sport come veicolo di messaggi positivi e ha affermato: «Cerchiamo di dare risalto a esempi positivi che si declinano in gentilezza ed accoglienza». La motivazione del premio conferito alla squadra bresciana è legata al loro progetto di accoglienza. Durante le prime fasi della guerra, la squadra ha accolto nel proprio team delle giovani giocatrici ucraine, fornendo loro anche l'abbigliamento sportivo necessario per giocare e integrarsi al meglio all'interno del gruppo.
Il "Premio Costruiamo Gentilezza" è stato ideato dall'Ussi, Gruppo Giornalisti Sportivi Toscana, in collaborazione con l'associazione Cor et Amor, ed è stato istituito nel marzo 2022. Questo premio ha preso spunto dal gesto di Guglielmo Vicario, portiere dell'Empoli, che ha ospitato una famiglia fuggita dalle atrocità della guerra. La famiglia è tuttora ospite del calciatore e il figlio, Milan, ha avuto la possibilità di realizzare il suo sogno di giocare a calcio. Nel corso dell'anno di vita del premio, sono stati premiati, oltre a Guglielmo Vicario, anche altri protagonisti che si sono distinti per progetti di sport e inclusione. Tra i premiati troviamo Federica Cappelletti, moglie di Paolo Rossi, per il suo impegno nell'ambito dello sport e dell'inclusione, Anna Astori, in memoria del figlio Davide e del suo impegno sociale, Stefano Pioli, allenatore del Milan, il Tennis Giotto di Arezzo per i loro progetti di sport e inclusione e la panchina rossa, simbolo del rifiuto di ogni forma di violenza sulle donne di fronte ai campi sportivi, e Manuel Pasqual, ex calciatore di squadre come la Fiorentina ed Empoli, per il suo impegno nel sociale.
Al premio "Costruiamo Gentilezza nello Sport" si è unito anche il progetto "Alfabeto della Gentilezza", ideato da Gaia Simonetti, giornalista fiorentina e segretario Ussi Toscana delegata ai progetti sociali. Questo progetto consiste nel compilare un alfabeto con parole positive che fanno sentire bene sia chi le scrive che chi le riceve, in tutte le lingue del mondo. L'alfabeto si traduce in un impegno concreto attraverso progetti di gentilezza sul campo e al di fuori di esso. Anche la Feralpisalò ha contribuito a compilare l'alfabeto della gentilezza nel contesto sportivo.