Cerca

Eccellenza Femminile

È una favola biancoblù: la numero dieci riscrive la storia segnando il gol promozione a tre minuti dalla fine

La squadra di Baccino festeggia al termine di una partita estremamente equilibrata, con migliore in campo il portiere bianconero

ECCELLENZA FEMMINILE JUVENTUS FEMMINILE MONCALIERI

ECCELLENZA FEMMINILE JUVENTUS FEMMINILE MONCALIERI: Le biancoblù festeggiano la promozione in Serie C grazie alla rete di Erika Ponzio

"Il cielo è sempre più blu" sopra Grugliasco. Il Moncalieri vince la finale dei playoff contro la Femminile Juventus al termine di una gara estremamente equilibrata e vola così in Serie C ventitré anni dopo dall'ultima volta (ma con il maschile). Decide la partita Erika Ponzio con un incredibile colpo di testa a tre minuti dal termine del secondo tempo supplementare. La sfida sembrava infatti ormai destinata andare ai calci di rigore, complici le straordinarie e numerose parate di Chiara Liberti, portiere bianconera classe 2000, e di Valery Olivetti, decisiva con il suo intervento sulla conclusione di Sobrino nel finale del primo tempo supplementare. Poco più tardi ecco la rete firmata da Erika Ponzio che manda in estasi il Moncalieri e condanna invece la Femminile Juventus al termine di una partita viaggiata sull'orlo dell'equilibrio.

LIBERTI È INSUPERABILE

I primi minuti della partita vedono un ritmo piuttosto intenso, le due compagini si alternano infatti con una certa continuità in avanti ma entrambe si imbattono nella buona guardia dei due pacchetti arretrati. La Femminile Juventus riesce comunque a conquistare una serie di angoli ma nessuna delle sue calciatrici riesce a svettare di testa per trovare il vantaggio. Al 19’ Ferro si rende protagonista di un bel lancio in profondità ma Serrino non riesce ad arrivare sul pallone. Nell’azione immediatamente successiva ecco il primo grosso pericolo a favore del Moncalieri: bella combinazione in area di rigore tra Ponzio e Crisantino, quest’ultima va al tiro e Liberti manda la sfera in angolo con una bella parata laterale. Al 23’ Crisantino è brava a rubare palla a Banchero ma la bianconera si rifà dall'errore recuperando qualche secondo più tardi proprio sulla numero diciassette. Cinque minuti più tardi ecco un pericolo bianconero: Municchi avvia l’azione sulla corsia mancina trovando successivamente Sobrino in area di rigore, l’attaccante fa da sponda per il tiro di Giraudo ma Olivetti non si lascia sorprendere e devia in angolo. Nei minuti successivi la partita rimane equilibrata sul piano del gioco ma non si registrano particolari pericoli per ambo le squadre. Solamente al 44’ si riaccendono gli animi: Baccino va alla conclusione da fuori area e Liberti si esibisce nel suo secondo grande intervento della partita. Si va così all’intervallo sul risultato di 0-0 dopo un solo minuto di recupero.

BONANNO SFIORA IL VANTAGGIO

Il primo tiro della ripresa arriva dopo sei minuti quando Bonanno tenta la conclusione dalla lunga distanza con cui non sorprende Liberti. Centoventi secondi più tardi la Femminile Juventus conquista fallo a centrocampo, Bodini si presenta alla battuta e Olivetti para tranquillamente il tiro bianconero in due tempi. I ritmi si fanno sempre più intensi con il passare dei minuti e, al 13’, Liberti si rende ancora una volta protagonista di una fantastica parata, questa volta sul tiro ravvicinato di Ponzio. Dopo cinque minuti Baccino crossa in mezzo da calcio di punizione, Bonanno trova lo spazio per andare al tiro ma non prende lo specchio della porta. Al 25’ vi sono poi alcune timide proteste per la mancata concessione di un calcio di rigore per il Moncalieri nel contatto tra Pasquariello e Banchero. Al 35’ la Femminile Juventus si porta nuovamente in avanti e Sobrino calcia al volo da fuori area tirando però abbondantemente sopra la traversa. Solamente tre minuti più tardi Bonanno va ancora una volta al tiro in questo secondo tempo e Liberti si dimostra un vero muro grazie alla sua provvidenziale deviazione in angolo. Ormai sul terreno di gioco incomincia a prevalere sempre più la stanchezza, motivo per cui vi sono meno trame di gioco e più lanci lunghi. Nessuna delle due squadre riesce a trovare il gol del vantaggio e, dopo tre minuti di recupero, si va così ai tempi supplementari.

OLIVETTI SALVA IL MONCALIERI

Il primo dei due tempi supplementari incomincia senza alcuna sostituzione. Il Moncalieri conduce maggiormente il gioco rispetto alle avversarie, la Femminile Juventus gioca soprattutto sulle ripartenze cercando di sfruttare la velocità di Peronace, subentrata nella ripresa al posto di Falcone. All’8’ ecco il primo giallo della partita, ricevuto da Cassarà per un fallo commesso a centrocampo. Dopo due minuti Pasquariello trova un bel filtrante in area di rigore ma Liberti è brava ad intervenire in uscita bassa e neutralizzare il potenziale pericolo biancoblù. Al 13’ la Femminile Juventus sfiora il possibile vantaggio: gran tiro di Sobrino da fuori area e Olivetti si esalta con uno strepitoso intervento mantenendo così inviolata la propria porta. Dopo due minuti Pasquariello si lancia in contropiede e, arrivata in area di rigore, viene ben chiusa da Banchero. La direttrice di gara non fa però battere il calcio d’angolo, tra le polemiche delle giocatrici del Moncalieri, e si va così al secondo tempo supplementare.

PONZIO MANDA IN ESTASI IL MONCALIERI

La Femminile Juventus incomincia il secondo dei due tempi supplementari conducendo maggiormente il gioco ribaltando così il canovaccio il primo. La difesa biancoblù si dimostra però essere impenetrabile in quanto concede poco nulla alle proprie avversarie. Anche il Moncalieri non rinuncia ad attaccare, specie con Pasquariello: proprio lei parte in contropiede al 7’ e, giunta in area di rigore, calcia in porta ma Liberti para il suo tentativo con un’incredibile parata in uscita bassa. Quattro minuti più tardi, proprio quando ormai la partita sembrava essere destinata ai calci di rigore, ecco l’incredibile colpo di scena: Ponzio svetta di testa sull’angolo a favore e supera Liberti mandando così in estasi il Moncalieri per il vantaggio raggiunto. Dopo un minuto di recupero ecco il triplice fischio della direttrice di gara che pone la fine della partita: il Moncalieri vince 1-0 e vola in Serie C.

IL TABELLINO

FEMM.JUVENTUS-MONCALIERI 0-1
RETI: 11' sts Ponzio (M).
FEMM.JUVENTUS (4-4-1-1): Liberti 9, Banchero 6.5, Ferro 7, Marguati 6.5, Bodini 7.5, Falcone 6.5 (20' st Peronace 6.5), Sobrino 7, Nicolò 7, Giraudo 6.5 (5' Petrilli 6), Municchi 7, Cassarà 7. A disp. Molaei, Troiano, De Vita, Gangi, Bianco Teresa. All. Serami - Chalabi 6.5. Dir. Frasson.
MONCALIERI (4-3-1-2): Olivetti 8, Pirozzi 7, Baccino 8, Ponzio 8, Stranieri 7 (29' st Lardino 6.5), Chiappino 7.5, Tahiraj 7, Crisantino 7 (11' st Pasquariello 8), Seren Rosso 7.5, Trapani 7, Bonanno 7.5. A disp. Garabello, Gentile, Rullo, Canzoneri, Fiordispina, Petronio, Botta. All. Baccino - Pace 8. Dir. Spano - Cadoni.
ARBITRO: Griffa di Alessandria 7.
COLLABORATORI: Trionfante di Torino e Bono di Torino.
AMMONITI: 8' pts Cassarà (F).

LE PAGELLE 

FEMMINILE JUVENTUS

Femminile Juventus Femminile

Liberti 9 È di gran lunga la migliore in campo grazie alle sue numerose parate, una più belle dell'altra. Una su tutte: quella in uscita bassa su Pasquariello durante il primo tempo supplementare. 
Banchero 6.5 Nel primo tempo rischia grosso quando perde palla in fase d'impostazione ma si fa perdonare con una lunga serie di interventi decisivi. 
Ferro 7 Una sua chiusura effettuata nella ripresa è semplicemente fenomenale. Lungo la fascia destra si fa notare pure per la sua spinta offensiva. 
Marguati 6.5 La numero cinque offre una buona spinta sulla corsia mancina, nel tentativo di realizzare cross interessanti per le sue compagne di squadra. 
Bodini 7.5 Prestazione semplicemente magistrale per il difensore bianconero. Non solo imposta bene il gioco della propria squadra ma è anche autrice di alcuni interventi difensivi di alto livello. 
Falcone 6.5 Schierata in attacco alle spalle di Sobrino, cerca più volte l'intuizione giusta per fare male alla difesa biancoblù. 
20' st Peronace 6.5 Al suo ingresso in campo porta maggiore vivacità offensiva, motivo per cui le bianconere riescono ad attaccare con una maggiore continuità. 
Sobrino 7 La numero dieci si fa notare soprattutto per una bella sponda durante il primo tempo e per il suo gran tiro sul finale del primo tempo supplementare. 
Nicolò 7 Con la sua velocità si rende spesso e volentieri pericolosa nella metà campo avversaria diventando così una vera e propria mina vagante per la difesa biancoblù.
Giraudo 6.5 Schierata come esterna di centrocampo, prova più volte a sfondare sulla fascia destra senza però mai riuscirci veramente. 
5' sts Petrilli 6 Porta sul terreno di gioco la freschezza necessaria per cercare di trovare il vantaggio che sarebbe significato Serie C. 
Municchi 7 Forma con Cassarà una solida coppia in mezzo al campo, zona in cui non a caso prevale spesso e volentieri sulle proprie avversarie.  
Cassarà 7 Partita di alto livello a centrocampo, dove non solo recupera un gran numero di palloni ma offre un gran numero di passaggi di qualità.
All. Serami 6.5 Le bianconere giocano un bel calcio arrivando più volte al tiro ma, nonostante ciò, non riescono a concludere a rete anche per merito del portiere avversario, Valery Olivetti. 

MONCALIERI

Moncalieri Moncalieri Moncalieri

Olivetti 8 Anche lei, come la sua collega bianconero, è autrice di una fantastica prestazione. Decisiva ai fini del risultato la sua parata sulla gran botta di Sobrino nel primo tempo supplementare. 
Pirozzi 7 La classe 2001 non va mai in difficoltà lungo la fascia destra, facendo così dormire sogni tranquilli alle sue compagne di reparto in quel lato di campo. 
Baccino 8 Prestazione semplicemente magistrale per lei, da vero capitano. La classe 2000 è praticamente ovunque sul rettangolo di gioco, rendendosi così preziosa non solo in fase difensiva ma anche in quella offensiva. 
Ponzio 8 È lei che regala la storica promozione in Serie C al Moncalieri. Grazie al suo colpo di testa l'ex Juventus Femminile supera una prestigiosa Liberti per il definitivo 0-1. 
Stranieri 7 La numero undici offre una grande corsa sulla corsia mancina, rendendosi così estremamente utile sia per la fase difensiva che quella offensiva.
29' st Lardino 6.5 L'esperta calciatrice, classe 1989, porta sul rettangolo di gioco energie fresche che si riveleranno molto utili per la fase offensiva. 
Chiappino 7.5 Magistrale quanto solida la sua prestazione difensiva, grazie alla quale neutralizza senza particolari problemi i potenziali pericoli creati dalle sue avversarie. Eccezionale. 
Tahiraj 7 La sua prestazione a centrocampo è preziosa, brava a garantire con continuità una solida copertura difensiva per tutti i centoventi minuti. 
Crisantino 7 Il primo vero pericolo della partita porta la sua firma, arrivato al termine di una bella combinazione con Ponzio. Brava poco dopo a rubare palla a Bancheor. 
11' st Pasquariello 8 Impatta straordinariamente bene sulla partita, come dimostra il suo contropiede ben condotto e la conseguente conclusione su cui Liberti si è superata con un vero e proprio miracolo.  
Seren Rosso 7.5 Anche lei, proprio come la sua compagna di reparto Chiappino, regala una prova di alto livello in difesa. I suoi numerosi interventi sono precisi e puntuali. 
Trapani 7 Sfrutta più volte la sua eccezionale capacità tecnica per cercare di trovare i varchi giusti per le sue compagne d'attacco. Arretrata nel corso della partita, è molto brava nella fase d'impostazione. 
Bonanno 7.5 Partita in crescendo per la classe 1998, capace di diventare la giocatrice più pericolosa della sua squadra grazie ai suoi numerosi tiri da fuori area. Eccezionale. 
All. Baccino 8 Le biancoblù conquistano la promozione di Serie C al termine di una prestazione di alto livello, rimanendo sempre unite anche nei maggiori momenti di difficoltà della partita. Brave a crederci fino alla fine. 

ARBITRO
Griffa di Alessandria 7 Direzione di gara semplicemente impeccabile, nessun errore di giudizio durante i centoventi minuti di gioco, complice anche il buon comportamento delle ventidue giocatrici in campo. 

La terna la terna

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter