Cerca

Femminile

Partono in 130 squadre, rimangono soltanto loro: Inter campione nel più importante torneo di calcio giovanile nazionale

Le Under 12 nerazzurre di Georgia Galli si aggiudicano la Danone Nations Cup: battute a Coverciano Bari, Fiorentina e Parma

Danone Cup

Under 12 Femminile: la festa dell'Inter (foto FIGC)

In un'affascinante e appassionante finale del torneo Danone Nations Cup dedicato al calcio giovanile femminile Under 12, l'Inter si è affermata come la squadra vincente. Sul campo "Enzo Bearzot" del Centro Tecnico Federale di Coverciano, le giovani calciatrici nerazzurre hanno sollevato il trofeo simbolo del loro successo, coronando un lungo percorso iniziato dalle fasi regionali fino al quadrangolare finale che ha coinvolto anche Bari, Fiorentina e Parma.

La Danone Nations Cup rappresenta il momento culminante del Grassroots Festival, un evento dedicato allo sviluppo del calcio femminile, come ha sottolineato il presidente del Settore Giovanile e Scolastico, Vito Tisci. La collaborazione tra la Danone e il Settore Giovanile e Scolastico esiste sin dal 2016, dimostrando la forte fede nel progetto e nell'importanza di promuovere il calcio giovanile femminile.

Dopo una selezione iniziale tra 131 squadre partecipanti, i quattro club finalisti si sono sfidati in un girone all'italiana, con partite disputate in formato 8 contro 8, con tre mini-tempi da dieci minuti ciascuno e situazioni di gioco 4 contro 4 e 5 contro 5, che hanno determinato l'esito complessivo di ogni sfida.

L'Inter ha dimostrato la propria forza sin dalle prime partite, ottenendo vittorie importanti contro Bari e Fiorentina. Nell'ultimo turno di gare, lo scontro diretto tra Parma e Inter si è rivelato decisivo per l'assegnazione del titolo. È stato il secondo mini-tempo della partita a fare la differenza, con un gol di Colantuono che ha portato in vantaggio le nerazzurre. Pochi attimi dopo, la portiere Bottarelli si è distinta parando un rigore avversario, mantenendo il punteggio di 1-0 nel secondo mini-tempo, fondamentale per la conquista del titolo.

Emozionata per il successo delle sue calciatrici, l'allenatrice dell'Inter, Georgia Galli, ha commentato: «È stata una grande soddisfazione. Le ragazze si meritavano una gioia del genere, giocando in una cornice d'eccezione come Coverciano e sullo stesso campo dove solitamente si allenano le Azzurre».

LE ROSE DELLE SQUADRE FINALISTE

Bari: Anagni, Bratta, Rossini, Semeraro, D’Arriego, Bocci, Pinto, Trisolini, nacci, Guadagno, Ventola, Lenoci M., Tiburnino, Caputo, tempesta, Lenoci A.. Allenatore: Schino

Fiorentina: Lola, Solari, Sbolci, Bigini, Davitti, Avitabile, Cecconi, Mazzei, Cicalini, Catalani, Rizzo, Salvadori, Lastraioli, Gessini, Morr, Tabarrani. Allenatore: Gambera

Inter: Crupi, Mariani, Colantuono, Ripamonti, Ascone, Manca, Occhipinti, Mazzarola, serio, Arfani, Piccaluga, Bottarelli, Vigetti, Lombardo, Giuffré, Monaco. Allenatrice: Gatti

Parma: Attia Awad, Pini, de Lorenzo, Michelotti, Magni, Marino, Raimo, Biondi, Conte, Osemwingie, Barletta, Fogliati, Fanzini, Barbieri, Adorni, Vezzani. Allenatori: Bottiglieri e Rabaglia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter