Cerca

Promozione Femminile

Una nuova società dove sarà il Femminile a trainare il calcio dei maschi

Luca Garaffoni presenta Accademia Milano Calcio: realtà dalla doppia anima che punta sulle pari opportunità

Una nuova società dove sarà il Femminile a trainare il calcio dei maschi

Luca Garaffoni

Il movimento del calcio femminile in Italia si sta allargando sempre di più, ma spesso le squadre non godono delle stesse opportunità a cui hanno accesso le controparti maschili. L'Accademia Milano Calcio nasce proprio da tale principio: «Questo progetto è stato creato da un gruppo di persone che vogliono che il calcio femminile e quello maschile abbiamo le stesse possibilità. Nel corso della nostra carriera abbiamo sempre incontrato persone interessate da quest'idea, in linea teorica, ma nella realtà questa uguaglianza non veniva applicata; credo che sia un atteggiamento che abbia delle radici principalmente culturali. Io ho sempre allenato le ragazze, ho solo fatto un’esperienza coi maschi, e tutte le persone che si sono imbarcate con me in questa avventura ritengono tale parità fondamentale».

Musica e parole di Luca Garaffoni, direttore generale della neonata AMC, che fino a novembre scorso aveva allenato le ragazze dell'Idrostar. La società sarà diretta da un consiglio di amministrazione e avrà come main sponsor la Grenke, azienda che da anni sostiene attivamente il calcio femminile in Italia. «Giocheremo sui campi della Triestina, e visto che il nostro focus sono le pari opportunità, tutta la società avrà uno stampo femminile, anche la dirigenza. La nostra presidente è Simona Ladislao, con la quale ho collaborato negli anni, anche a Cesano Boscone, e che ha deciso di unirsi a me in questo nuovo progetto» dichiara Garaffoni.

All'interno dell'Accademia Milano Calcio sarà tutto sdoppiato; ci sarà un direttore sportivo per il femminile e uno per il maschile, e sarà così anche per il direttore tecnico. «Per questa prima stagione abbiamo deciso che inizieremo con sole due formazioni: la prima squadra sarà femminile e prevede 20 giocatrici, attualmente ne abbiamo tesserate 16. Mentre la squadra maschile, composta dai ragazzi classe 2008, prevede 22 atleti, di cui 20 già disponibili. Vogliamo dare risalto ad entrambe le formazioni allo stesso modo e abbiamo intenzione di dare molto spazio all'aspetto social, con interviste ad entrambe le squadre e molto altro ancora. Abbiamo scelto di cominciare con pochi gruppi anche per riuscire a migliorarci nel tempo, vogliamo creare un qualcosa di qualità e abbiamo deciso di andare per gradi. Aumenteremo nel corso delle stagioni il numero delle squadre».
Le calciatrici dell’Accademia Milano Calcio giocheranno la prossima stagione nel campionato di Promozione: «Abbiamo discusso in società della possibilità di partire subito dall'Eccellenza, ma alla fine si è scelto anche in questo caso di procedere per gradi, e di provare guadagnarci sul campo il passaggio alla categoria superiore».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter