Futsal
05 Settembre 2023
Dopo un finale di stagione al cardiopalma, che ha visto la Serie A passare letteralmente davanti ai loro occhi, le ragazze del Calcio a 5 del GS Pero si preparano alla nuova avventura. Il direttore generale Andrea Badini insieme al direttore sportivo Massimo Agosti, da luglio lavorano per creare una squadra completa e dalla giusta amalgama. Tante le giocatrici confermate, ma altrettanti sono i nuovi volti, alcuni di questi hanno anche vestito la maglia azzurra della Nazionale. Nuove basi per puntare nuovamente in alto dunque, provando ancora una volta a fare il massimo, ma senza l'ossessione di dover colmare a tutti i costi quell'ultimo scalino che è mancato nel 2023. L'obiettivo Serie A resta dunque sottinteso per un club pronto a far parlare soprattutto il campo.
È tradizione per il GS Pero presentare la squadra femminile presso la sede del main sponsor "Vista Vision Group". Quest'anno l'evento ha un valore particolare, considerando il finale di stagione che ha lasciato l'amaro in bocca ma anche la voglia di rimettersi al lavoro. La dirigenza desidera ringraziare i partner della nuova stagione: Vista Vision, Mondial Tennis, SD Toner, Carrozzeria Rho Design e F Car, e infine lo sponsor tecnico Mizuno. Sarà la quarta stagione consecutiva in Serie B per Faria De Oliveira e le sue compagne. L'esordio è fissato per il 15 ottobre contro il Virtus Romagna e avrà luogo all'interno del Pero Sporting Club, che è diventato la roccaforte della squadra e un motivo di orgoglio per il comune di Pero, come ha sottolineato l'assessore allo Sport, Giuseppe Barletta.
In vista della nuova stagione, la dirigenza del Pero ha apportato alcune modifiche, ma ha anche mantenuto il nucleo solido che ha condotto la squadra all'epilogo dal dischetto contro l'Atletico Foligno. Il direttore generale Andrea Badini, ha dichiarato: «L’anno scorso abbiamo fatto qualcosa di fantastico, ora pensiamo alla nuova stagione e inizio ringraziando il direttore sportivo Massimo Agosti che mi ha aiutato nel selezionare giocatrici forti ma anche serie. Dobbiamo creare un gruppo coeso per costruire un gruppo vincente. La scorsa stagione c’è chi ha speso molto più di noi ma grazie alla nostra unione li abbiamo battuti».
Il presidente Marco Uda, insieme al direttore generale Andrea Badini e al direttore sportivo Massimo Agosti, ha deciso di confermare nove giocatrici: il capitano Benny Salmeri, il bomber Emanuela Marsili, Flavia Annese, Martina Pugliese, Celeste Attanasio, Simone Ribeiro, i due portieri Marlene Lanza e Silvia De Stefano. Ma soprattutto, è stata rinnovata la fiducia all'allenatrice-giocatrice Faria De Oliveira, che anche quest'anno ricoprirà un doppio ruolo. Tuttavia, ci sono anche importanti nuovi acquisti. Dalla Kick Off San Donato è stata acquistata Marcella Violi, un difensore con esperienza in Serie A e in Nazionale, che può vantare anche due scudetti con Lazio e Pro Reggina. Dal Molfetta è arrivata la coppia formata da Roberta Giuliano, attaccante con 19 presenze in Nazionale, e Federica Marino, con una lunga esperienza nei principali campionati.
ùLa dirigenza ha deciso di fare le cose bene anche quest'anno e di non lasciare nulla al caso. Per questo motivo, sono stati inseriti nella rosa il laterale classe 2000 Giulia Cascio e il portiere Iris Canole. Infine, un gradito ritorno in maglia bianco-blu è quello di Carolynn Tschuor, che aveva già vestito la maglia del GS Pero nella stagione 2017-18, realizzando 13 reti. Ci sono anche novità nello staff societario, dove Massimo Agosti da direttore tecnico è diventato direttore sportivo, mentre nello staff tecnico è stato inserito il preparatore atletico Bernardo Ricioppo. Da segnalare anche il ritorno del preparatore dei portieri Mauro Citelli. Il direttore sportivo Massimo Agosti ha concluso spiegando: «Questo gruppo ha un ottimo potenziale, abbiamo una base di partenza importante e siamo riusciti a rinforzarci con i nuovi acquisti. Volevamo delle ragazze con un giusto curriculum ma anche con la giusta mentalità».
Presidente: Marco Uda
Direttore Generale: Andrea Badini
Direttore Sportivo: Massimo Agosti
Allenatore: Priscila Faria De Oliveira
Preparatore atletico: Bernardo Ricioppo
Preparatore portieri: Mauro Citelli
Fisioterapista: Lorenzo La Ferla
Dirigente Accompagnatore: Simona Marchesi
Addetto Stampa: Rinaldo Badini
1 Marlene Lanza (Portiere) Confermata
4 Martina Pugliese (Laterale) Confermata
5 Celeste Attanasio (Difensore) Confermata
8 Flavia Annese (Centrale/Laterale) Confermata
9 Simone Ribeiro (Attaccante) Confermata
10 Roberta Giuliano (Attaccante) Molfetta
12 Silvia De Stefano (Portiere) Confermata
16 Giulia Cascio (Laterale) Cometa
17 Marcella Violi (Centrale) Kick Off
25 Iris Canole (Portiere) Cus Milano
28 Marta Ricci (Centrale/Laterale) Confermata
29 Carolyn Tschuor (Attaccante) Cus Milano
30 Benedetta Salmeri (Laterale) Confermata
88 Federica Marino (Laterale) Molfetta
90 Emanuela Marsili (Attaccante) Confermata
99 Priscila Faria De Oliveira (Universale) Confermata
ANDATA
15/10/2023 GS Pero - Virtus Romagna
22/10/2023 Jasnagora - GS Pero
29/10/2023 GS Pero - Bagnolo Calcio
05/11/2023 Villaguardia - GS Pero
12/11/2023 GS Pero - Futsal Hurricane
19/11/2023 Infinity Futsal Academy - GS Pero
26/11/2023 GS Pero - Polisportiva 1980
03/12/2023 Mediterranea - GS Pero
10/12/2023 GS Pero - Athena Sassari
17/12/2023 Riposo
07/01/2024 L84 - GS Pero
RITORNO
14/01/2024 Virtus Romana - GS Pero
21/01/2024 GS Pero - Jasnagora
04/02/2024 Bagnolo Calcio - GS Pero
18/02/2024 GS Pero - Villaguardia
25/02/2024 Futsal Hurricane - GS Pero
03/03/2024 GS Pero - Infinity Futsal Academy
10/03/2024 Polisportiva 1980 - GS Pero
24/03/2024 GS Pero - Mediterranea
07/04/2024 Athena Sassari - GS Pero
21/04/2024 Riposo
28/04/2024 GS Pero - L84