Nazionali Femminili
14 Settembre 2023
Sabrina Nespolo, appena passata in prestito dalla Juve alla Samp
Pronta a partire la stagione della Nazionale Femminile Under 17, che si prepara ad affrontare il primo impegno ufficiale: un torneo di preparazione alle qualificazioni europee, che vedrà le Azzurrine di Jacopo Leandri (confermato per il secondo anno in panchina), affrontare Danimarca e Galles oltre alle padrone di casa del Portogallo. Ritrovo fissato per domenica 17 settembre a Novarello, presso il Villaggio Azzurro, con la squadra che partirà poi lunedì 20 verso Lisbona.
La prima partita è in programma mercoledì 20 settembre alle ore 16 italiane, e si giocherà nel Complexo Deportivo do Real Sport Clube, alle porte della capitale. Tre giorni più tardi l'impegno con il Portogallo (calcio d'inizio alle 19) presso la Cidade do Futebol di Lisbona. Martedì 26 settembre, alle 11.00 del mattino, l'ultimo impegno con le gallesi.
Dal 9 al 15 ottobre, invece, le Azzurrine ospiteranno il girone che comprende anche Francia, detentrice del titolo, Slovenia e Scozia.
Portieri: Matilde Robbioni (Inter), Sabrina Nespolo (Sampdoria)
Difensori: Lidia Consolini (Inter), Anita Di Girolamo (Roma), Gaia Massa Boa (Juventus), Martina Paniccia (Roma), Claudia Petruzziello (Bayern Monaco), Arianna Pieri (Roma), Sofia Pomati (Milan), Francesca Randazzo (Sassuolo)
Centrocampiste: Benedetta Bedini (Fiorentina), Anna Cavallaro (Inter), Anna Copelli (Juventus), Giulia Galli (Roma), Stella Ieva (Roma), Matilde Rachello (Hellas Verona), Giulia Robino (Juventus), Benedetta Santoro (Inter)
Attaccanti: Alice Bertola (Sassuolo), Elisa Cornacchia (Roma), Eleonora Ferraresi (Juventus), Rosanna Ventriglia (Roma)
Staff – Tecnico federale: Jacopo Leandri; Coordinatore Nazionali Giovanili Femminili: Enrico Sbardella; Assistenti allenatori: Erika Lisi e Marco Dessì; Preparatore atletico: Francesco Chiatto; Preparatore dei portieri: Mattia Volpi; Match analyst: Nicolò Tolin; Medici: Cristiano Benelli e Michela Cammarano; Fisioterapista: Michele Laino; Nutrizionista: Barbara Filosini; Segretario: Guglielmo Cammino