Cerca

Serie B Femminile

Partita folle! Espulsione, rigore e duelli a tutto campo. La neopromossa stava per fare lo scherzetto alla corazzata

Sotto gli occhi dell'Alta Italia, la Freedom esce a testa altissima contro la Lazio capolista e imbattuta

Serie B Femminile - Freedom-Lazio

Fotoservizio Girolamo Cassarà

In un pomeriggio aperto nel pre gara dalle eroine dell'Alta Italia, la prima squadra femminile di Cuneo, omaggiate dalla squadra di casa con la nuova maglia da gioco che ha i colori della città, si gioca un match ad alta intensità tra la neopromossa Freedom con tanta voglia di dare continuità alle ultime due vittorie ottenute, e la corazzata Lazio dall'altra parte che viaggia spedita a punteggio pieno e condivide il primato con la Ternana.

Si incrociano così i destini di chi sta lottando con tutte le forze per mantenere la categoria e di chi sta cercando con tutte le forze di abbandonarla con il sogno, l'ambizione di raggiungere la serie A. Si incrociano per la prima volta i destini dei due tecnici, entrambi Gianluca, Petruzzelli e Grassadonia. Si incrociano per la prima volta Freedom e Lazio, e molto dei loro obiettivi passa anche e soprattutto da questa partita.

Alla fine sarà la Lazio a spuntarla con una doppietta d'autrice di Goldoni che consente alla squadra biancoceleste di imporsi per 0-2 e di  rimanere saldi al primo posto in classifica staccando la Ternana che nel pomeriggio ha perso in casa del Parma.

Fotoservizio Girolamo Cassarà


LA PARTITA

Regge il muro fino al 45' Assenza pesante in casa Freedom con  mister Petruzzelli che è costretto a fare a meno di DI Lascio a centrocampo. La scelta dunque ricade su un cambio di modulo schierandosi inizialmente con il 5-4-1 inserendo Armitano dietro in difesa e arretrando la posizione di Ara sulla linea dei centrocampisti lasciando Pinna unica punta. Dall'altra parte anche mister Grassadonia cambia un solo interprete rispetto all'ultimo match, si tratta di Reyes che prende il posto di Varriale formando la coppia di centrali con Mancuso, per il resto confermato il solito 4-3-1-2.

Il canovaccio tattico si delinea immediatamente ed era quello che tutti si aspettavano con la Lazio inevitabilmente con in mano il pallino del gioco e la Freedom che cerca di chiudere gli spazi, corta con i reparti, in attesa di colpire in ripartenza. Piano inizialmente perfetto e funzionante, con una Lazio anche stranamente imprecisa e forse un pò superficiale, merito anche del grande lavoro tattico di Petruzzelli che dispone benissimo la squadra. Fin quando al 23' arriva la svolta del match. Un rilancio errato di Nucera becca Moraca che alza un campanile sulla quale si avventa Palombi, precedentemente entrata al posto dell'infortunata Popadinova, che scappa alle spalle della difesa di casa e Armitano è costretta ad abbatterla, fallo che le costerà l'espulsione ma non il penalty bensì un calcio di punizione dal limite che Moraca non sfrutta. Partita che si complica ulteriormente per la squadra di casa. È Gomes che poi al 30' sfiorerà il gol del vantaggio su assist di Moraca, imbucata centrale sulla quale arriva puntuale la numero 7 che spedisce a lato. Proprio lei che tra l'altro 4 minuti dopo viene colpita da Goldoni che grazie alla sua deviazione trova la rete, ma la posizione di Gomes era di fuorigioco dunque si rimane  momentaneamente sullo 0-0. È una partita che però non smette di regalare emozioni, così come non smette di attaccare la Lazio che allora conquista un calcio di rigore al 38' con Palombi atterrata in area, fallo abbastanza dubbio quello di Cocco che porta la stessa Palombi a presentarsi dagli 11 metri ma sbaglia clamorosamente tirando centrale e spedendo alto dopo aver scheggiato la traversa. Le ultime due emozioni del primo tempo vedono protagonista sempre Goldoni con la Freedom che difficilmente riesce ad affacciarsi dalle parte di Guidi. Ne approfitta allora la Lazio trovando prima un'altra rete annullata per fuorigioco sempre con Goldoni al 42' e alla fine, tre minuti più tardi arriva il gol del vantaggio dopo un forcing nella parte finale di frazione, con il lavoro sulla fascia destra di Pittaccio che mette in mezzo un cioccolatino solo da scartare per Goldoni che riesce a sbloccare di testa la partita inserendosi nello spazio lasciato dalla coppia Fadini- Franco.

Fotoservizio Girolamo Cassarà


Goldoni la chiude Diventa tutta in salita per la Freedom che resiste per 45 minuti ma deve poi fare i conti con la stanchezza dovuta all'inferiorità numerica, oltre alla forza dell'avversario che non va mai dimenticata. Al rientro dagli spogliatoi non ci sono novità né da una parte nè dall'altra. Cerca di chiudersi il più possibile la Freedom, facendo densità e tenendo molto corti i reparti, rinunciando però spesso alle ripartenze e concedendo larghi spazi sulle fasce. È lì che allora colpirà la Lazio per chiudere il match. Prima però il tentativo di Castiello dal limite dell'area al minuto 47 che termina alto di poco e l'errore clamoroso a tu per tu con Nucera da parte di Palombi che dopo il rigore sbagliato fallisce un'altra occasione importantissima per raddoppiare. Capovolgimento di fronte e quasi con un moto d'orgoglio, trovando non si sa dove le forze residue per regalarsi una chance d'attacco, la Freedom si affaccia molto pericolosamente dalle parti di Guidi con Burbassi, il punto di riferimento di questa squadra, che con una traccia irreale pesca in profondità la neo-entrata Battaglioli che da posizione favorevole leggermente sul centro-destra dell'area di rigore spara fuori indisturbata. Si spengono qui le speranze della squadra di Cuneo perchè al 60', come accennavamo prima, proprio Pittaccio, ancora lei, determinante lì sulla destra, prende l'out mette un altro cross dentro, non perfetta Nucera in uscita, lascia la porta sguarnita e Goldoni puntuale la appoggia dentro per il gol del raddoppio Lazio.

La partita finisce virtualmente qui con la Freedom che neanche con i cambi riesce mai a rendersi pericolosa, ma da lodare sicuramente la prestazione, il sacrificio delle ragazze di Petruzzelli che si sono sacrificate in ruoli in cui non avevano mai giocato, correndo fino all'ultimo istante e lasciando l'anima in campo per poi arrendersi di fronte alla forza di una squadra nettamente più attrezzata. Lazio che poteva anche finire con più di 2 gol di scarto ma le ultime due azioni d'attacco della squadra ospite capitano sui piedi di Palombi che non è in giornata fallendo il possibile tris sia al 70', con un rigore in movimento, che al 75' dove stava disegnando una bellissima parabola dalla sinistra ad aprire sul secondo palo.

Fotoservizio Girolamo Cassarà


Aveva parlato il tecnico Petruzzelli al termine del match vinto contro il Ravenna, dichiarandosi chiaramente soddisfatto della squadra che adesso iniziava a star bene dal punto di vista fisico e mentale. E ad onor del vero, risultato a parte, la Freedom almeno dal punto di vista atletico ha fatto una prestazione con la P maiuscola, non soccombendo di fronte a una squadra forte come la Lazio e uscendo comunque a testa alta. Sicuramente con prestazioni come quelle di oggi, la salvezza si prospetta essere uno scenario sempre più possibile, "ma la strada è ancora lunga e bisogna lavorare" questo il mantra di Petruzzelli.

Dall'altra parte un Grassadonia che sicuramente potrà ritenersi soddisfatto di quella che sta assumendo le sembianze di una macchina perfetta, 7 vittorie su 7 fino ad adesso e una rosa di grande grande qualità su cui puntare per coronare il sogno del raggiungimento della massima categoria

Fotoservizio Girolamo Cassarà


IL TABELLINO

Freedom-Lazio Women 0-2
RETI: 45' Goldoni (L), 15' st Goldoni (L).
FREEDOM (5-4-1): Nucera 5.5, Giatras Zoi 6, Mellano F. 6 (6' st Battaglioli 6), Fadini 6, Burbassi 6.5 (19' st Devoto 6), Armitano 5.5, Ara 5.5 (19' st Vazquez Constanza 6), Cocco 7, Franco 6, Pinna 6 (19' st Serna 6), Asta 6 (36' st Marrone sv). A disp. Brandsma, Parascandolo, Ballo, Eletto. All. Petruzzelli - Galletto 6. Dir. De Luca.
LAZIO WOMEN (4-3-1-2): Guidi 6 (37' st Fierro sv), Baltrip Reyes  6.5, Mancuso 6.5 (31' st Falloni 6), Eriksen 6.5, Farias Gomes 6, Moraca 6, Gothberg 6, Castiello 6 (31' st Kuenrath 6), Popadinova sv (11' Palombi 5.5, 31' st Visentin 6), Pittaccio 7, Goldoni 8. A disp. Pezzotti , Ferrandi, Colombo, Varriale. All. Grassadonia - Fedeli 6.5. Dir. Bosco.
ARBITRO: Dasso di Genova 6.
ESPULSI: 23' Armitano (F).

LE PAGELLE

FREEDOM 

Nucera 5.5 Attenta sulle uscite, sia in presa alta che in presa bassa, tranne in occasione del secondo gol di Goldoni con un'uscita dove non respinge bene il pallone lasciando la porta sguarnita per il facile tap-in di Goldoni. Ha forse delle colpe anche sull'espulsione con un rilancio errato raccolto da Moraca che con un campanile ha scavalcato la difesa mal posizionata 

Giatras 6  Meglio delle sua compagne di reparto. Fa il massimo per limitare gli attacchi delle biancocelesti che arrivano da ogni fronte. Brava nei duelli corpo a corpo, molte volte in anticipo sugli attaccanti

Mellano 6 Anche oggi, come negli altri incontri dove la Freedom aveva di fronte una big, si sacrifica molto in fase difensiva, quasi abbassandosi sulla linea di difesa, dando una mano in raddoppio a Fadini

6’st Battaglioli 6  Mette sicuramente grinta e voglia di incidere, ma non era facile. Aveva sui suoi piedi l'opportunità di riaprire il match con l'unica occasione da gol limpida, ma spara alto

Fadini 6 Non era sicuramente facile in un ruolo non proprio suo, si è comunque calata benissimo nella parte contro una spina nel fianco come Gothberg sempre pronta ad accompagnare. Vince diverse volte il duello e prova spesso a far ripartire con forza l'azione.

Burbassi 6.5 Come spesso capita, la migliore dei suoi, l'unica in grado di accendere la luce con corsa, grinta e qualità.Mette davanti la porta Battaglioli ,nell'unica grande occasione creata, con una palla irreale. Ottima anche in fase di sacrificio e di ripiegamento.

19’st Devoto 6 Anche lei ha lottato su tutti i palloni che transitavano dalle sue parti, ma ormai la partita era ben indirizzata in favore della squadra ospite.

Armitano 5.5 Giudizio difficile da assegnare, la sua partita dura 23 minuti poi è costretta a commettere un fallo da ultimo uomo su Palombi che stava per involarsi indisturbata contro Nucera. Poteva probabilmente far meglio in copertura, l'espulsione poi complica inevitabilmente i piani di mister Petruzzelli

Ara 5.5 Costretta agli straordinari e chiamata a sostituire l'assenza di una giocatrice importantissima come DI Lascio, impresa molto molto difficile. Va a formare un tandem di Centrocampo inedito con Cocco, ma prestazione davvero sottotono la sua, perde quasi ogni contrasto e ogni duello a centrocampo

19’st Vazquez 6 Stesso discorso valido per le altre entrate, era davvero difficile riuscire ad incidere in una partita così, cerca di predicare lì in mezzo al campo ma spesso sovrastata.

Cocco 7 Prestazione solida, quasi commovente della numero 23 che era ovunque, ottima in fase di copertura, oscuramento degli spazi, interdizione e anche accompagnamento della squadra nelle poche ripartenze che si tentavano. Inesauribile.

Franco 6 La partita si mette come peggio non poteva ma nonostante ciò, cerca di tenere alto il muro della Freedom che ha retto comunque per 45'. Partita macchiata dell'errore in marcatura su Goldoni, consentendole di colpire indisturbata 

Pinna 6 La tipologia di partita peggiore che potesse affrontare, si ritrova quasi sempre da sola a far la lotta contro Reyes e Mancuso lì davanti. Arrivano pochi palloni su, cerca di difenderli e giocarli di sponda ma molte volte imprecisa.Da premiare sicuramente l'abnegazione, lo spirito di sacrificio e la corsa durante tutta la partita

19’st Serna 6 Diventa obiettivamente difficile cercare di impensierire una retroguardia sicura e lucida come quella della Lazio, anche galvanizzata dal punteggio e dalla situazione molto favorevole del match. Ci prova comunque, ma non trova mai il modo di pungere

Asta 6 partita a due facce, meglio il primo tempo dove rimane impressa un'azione dove vince due contrasti a centrocampo che hanno esaltato il pubblico. Abbastanza stanca con l'andare dei minuti, soffrendo tantissimo le continue sovrapposizioni di Pittacio, entrambi i gol vengono dalla sua fascia

All.Petruzzelli 6 Sapeva ovviamente quanto potesse essere difficile questo match, schierandosi infatti inizialmente con una linea a 5. L’espulsione poi cambia tutti i piani complicando le cose ma nonostante ciò da lodare l’atteggiamento della sua squadra che non ha per nulla sfigurato e ha retto il più possibile


LAZIO WOMEN

Guidi 6 Mai impegnata, tolta l'occasione di Battaglioli che ha sparato alto, nessuna conclusione che potesse impensierire la porta, gioca bene con i piedi cercando di giocarla sempre vicino, senza mai buttarla via. 

Baltrip Reyes 6.5 Una bellissima sorpresa per Grassadonia, lei che oggi era al suo debutto assoluto in stagione. Partitona fatta di coperture, anche preventive, in tandem con Mancuso, non perde mai la calma, sempre perfetta in fase di avviamento dell'azione.

Mancuso 6.5 Si traveste da regista, e con il suo destro diventa la direttrice d'orchestra. Mai pressata, ha sempre il tempo di impostare bene con lucidità e precisione. Parte quasi sempre da lei ogni azione d'attacco della Lazio. Dietro attentissima, rocciosa.

31’st.Falloni 6 Entra a risultato già acquisito, normale amministrazione.

Eriksen 6.5 Il faro del centrocampo, se c'è una giocatrice che ha dominato in mezzo al campo è proprio lei, smistamento, tocchi di prima, visione di gioco e aperture sempre verso le compagne meglio posizionate. Qualità e quantità 

Gomes 6 Lotta anche lei in mezzo al campo, con una mascherina protettiva sul viso. Diversi spunti lì davanti ma non riesce mai a rendersi pericolosa al di fuori di un'occasione nel primo tempo su imbucata di Moraca dove però mette a lato.

Moraca 6 Forse un pò in ombra oggi, meno lucida del solito, errorini di misura in qualche passaggio, ma la solita tecnica c'è sempre, abbinata alla qualità di questa giocatrice fenomenale. Si fa trovare spesso tra le linee ed è suo il campanile che poi innesca Palombi alle spalle di Armitano procura il rosso della difendente di Cuneo

Gothberg 6 La Freedom fa grande densità centralmente, soprattutto dopo l'espulsione, ne traggono beneficio sia lei che Pittaccio che molto spesso hanno delle praterie davanti a loro. Offre sempre una soluzione davanti in appoggio mettendo diversi palloni dentro.

Castiello 6 Combatte su ogni pallone, non tira mai indietro la gamba e lavora benissimo in entrambe le fasi. Dà sia una mano dietro che davanti dove va vicina alla rete ad inizio ripresa

31’st Kuenrath 6 Gestisce bene i vari palloni quando ormai la Freedom aveva gettato la spugna e la squadra non aveva la necessità di spingere 

11’ Palombi 5.5  Entrata ad inizio match a causa dell'infortunio di Popadinova e lavora anche bene con le sue compagne di reparto ma spreca troppe occasioni da gol, una a tu per tu con Nucera, un'altra da non dimenticare, il penalty fallito calciato fuori scheggiando la traversa. Un pò sfortunata ma da lei ci si aspetta più cinismo sotto porta

31’ st Visentin 6 Fa rifiatare Palombi entrando e dando il suo solito apporto lì davanti, reparto d’attacco profondissimo e di grande qualità. 

Pittaccio 7 Ormai è diventata una piacevole conferma in casa biancoceleste. Un treno sulla fascia, tanta qualità e costante spina nel fianco della difesa avversaria. Molto bene dietro e davanti fa ciò che vuole sulla destra, anche grazie agli ampi spazi lasciati dalla Freedom sulle corsie. Suoi i due assist, i due cross che Goldoni deve solo spingere dentro

Goldoni 8 Mattatrice assoluta del match con una doppietta. Centrocampista di livello superiore con tempi di inserimento perfetti che hanno letteralmente steso la squadra avversaria. Potevano essere addirittura 4, ma 2 sono stati cancellati per fuorigioco. Prestazione totale

All. Grassadonia 6.5 Nonostante le preoccupazioni che nutriva per questo match, la sua squadra si rivela praticamente una macchina perfetta. Adesso anche prima in solitaria. Viene su un campo difficile e porta a casa altri 3 punti fondamentali per il percorso

Fotoservizio Girolamo Cassarà

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter