Cerca

Under 15

Ribalta la partita con due gol in cinque minuti e lancia la sfida alla capolista

Tre gol, tutti nel terzo tempo, regalano la vittoria alle ragazze di Canepa, che alla ripresa se la vedranno con la Pro Sesto

CG Bresso Under 15

UNDER 15 FEMMINILE: Vecchi e Mantegazza, marcatrici CG Bresso

Finisce con l’incredibile risultato di 3-1 la sfida tra due delle forze più importanti del campionato, CG Bresso e Pavia Academy. È stato un match combattuto, equilibrato e intenso con vittoria da parte delle padrone di casa. Importantissima è stata la doppietta di Vecchi, che ha brillato come non mai, così come il gol su rigore di Mantegazza. Le due ragazze firmano la rimonta dopo il primo gol di Crespi, e tengono la loro squadra a meno tre dalla capolista, ancora imbattuta, Pro Sesto.

IL GUIZZO DELLA FANTASISTA

Il primo tempo sembra partire alla pari, con ambedue le squadre che si scontrano frontalmente per agguantare le redini dell’incontro. Da questa prima fase è il Pavia Academy ad uscirne vincitrice, iniziando ad impostare un ritmo asfissiante, condito con un grandissimo gioco di squadra e ottime azioni delle singole calciatrici. Di tanto in tanto anche il CG prova qualche controffensiva, cercando di sfruttare la fisicità e l’atletismo di Ciocchi e la velocità sulla fascia di Vecchi, ma queste si vanno a scontrare contro un perfetto e organizzatissimo muro difensivo biancoblù. Tuttavia, le ospiti sono visibilmente più convinte e pressano alla grande la difesa delle ragazze di Canepa. Questa mossa inizia a dare i suoi frutti, e al 10’ Crespi, attaccante del Pavia, ruba palla a un difensore, corre indisturbata verso la porta protetta da Paradiso e nell’uno contro uno la batte come una vera centravanti. È 0-1. Il primo tempo continua così, con un assolo offensivo delle ospiti che tuttavia non riescono a trovare, per la seconda volta, la via del gol. Si va così al primo intervallo con il vantaggio pavese e con la squadra di casa che deve rincorrere.


DUE TEMPI COMBATTUTI 

Il secondo tempo parte su ritmi decisamente più alti, ma questa volta non sono le ragazze guidate da Luzi a comandare, ma bensì il Bresso. Le ragazze di Canepa sono decisamente più vispe e convinte rispetto al primo tempo, ed iniziano ad attaccare con convinzione la porta di Morabito. Ma le offensive continuano a non dare frutti a causa, ancora, dell’ottima difesa avversaria. Dall’altro lato, invece, l’Academy non si vuole far schiacciare e fa partire la sua controffensiva, che a differenza del primo tempo risulta inconcludente, a causa di una difesa più solida e a degli ottimi interventi del portiere della squadra di casa. Il secondo tempo risulta così più combattuto e intenso ma privo di gol da entrambe le parti.

Inizia così il terzo tempo, che si potrebbe tranquillamente definire “la rimonta di Vecchi”. Cavallo trainante della sua squadra. Al 8’ scatto della neo entrata Roveda sul filo del fuorigioco che viene però raggiunta da un difensore; in aiuto arriva Vecchi che acciuffa il pallone, e una volta entrata in area dribbla un difensore, apre il piatto e la butta dentro. È 1-1. Ma non passano nemmeno quattro minuti che arriva la clamorosa rimonta della squadra di casa, sempre sulla fascia sinistra. Sempre con il fraseggio tra Vecchi e Roveda. La prima recupera palla sulla trequarti e fa correre la compagna, che arrivata nei pressi dell’area alza la testa e vede la compagna che si inserisce ottimamente, e una volta ricevuta la sfera apre di nuovo il piattone, prendendo contro tempo Morabito. È 2-1, con un gol fotocopia del primo che mostra la formidabile intesa tra il numero 7 e 14. Il CG Bresso è galvanizzato e continua a spingere, trovando sul finire anche un rigore. Sul dischetto si presenta Mantegazza che fa partire un siluro che si va ad infilare sotto il sette. È 3-1.


IL TABELLINO

CG Bresso-Pavia Academy 3-1
RETI (0-1, 3-1): 10’ Crespi (P), 8’ tt Vecchi (B), 13’ tt Vecchi (B), 23’ tt rig.Mantegazza (B).
CG BRESSO: Paradiso 7, Rosselli 6.5, Russo 6.5, Mantegazza 7.5, Vecchi 9, Celso (17’ tt Ezecchia s.v), Ciocchi 6.5 (1’ tt Prati s.v), Chirco 7 (1’ st Roveda 7), Butti 6.5 (18’ st Mariani 6.5). All. Canepa 8.
PAVIA ACADEMY: Morabito 7, Grisi 6.5, Panigada 6.5, Cerquoni 7, Sapienti 6.5 (1’ st Sosio 6.5), Crespi 7.5 (17’ tt Braghieri s.v), Zanelli6.5, Marinoni 6.5 (12’ st Halilovic 6), Scaglione 6.5 (1’ tt Scumaci s.v). All. Luzi 7.
ARBITRO: Masotto di Saronno 6.5.
AMMONIZIONI: Grisi (P).

 


LE PAGELLE

CG BRESSO

Paradiso 7.5 Grandi parate e uscite contribuiscono ad una grande prestazione.
Rosselli 6.5 Fatica nel primo tempo, ma negli altri due si riprende alla grande.
Russo 6.5 Anche lei come la precedente, il secondo e terzo tempo la fanno perdonare da un primo tempo non eccezionale.
Mantegazza 7.5 Attenta in lettura e brava nel fraseggio. La sua partita viene impreziosita con una rete.
Vecchi 9 Semplicemente MVP. Spettacolare in tutto e per tutto.
Celso 6.5 Partita più che dignitosa, serve bene le compagne ma a volte è un po’ imprecisa. (17’ tt Ezecchia sv)
Ciocchi 7 Usa bene il fisico in attacco e gestisce bene la pressione offensiva. (1’ tt Prati sv)
Chirico 6.5 Non eccellente nei primi minuti, ma sul finire del primo tempo dà il suo apporta alla manovra.
1’ st Roveda 7 Entra e svolta la partita sulla fascia sinistra. Grande prestazione.
Butti 6.5 Fatica un po’, soprattutto contro la buona difesa avversaria del primo tempo, ma nel secondo ingrana.
18’ st Mariani 6.5 Entra bene in campo e si fa valere negli 1vs1.
All. Canepa 8 Dimostra un'eccellente capacità nella gestione tattica e motivazionale della squadra, creando un ambiente coeso e determinato. La sua visione strategica contribuisce positivamente al rendimento complessivo della squadra.

PAVIA ACADEMY

Morabito 7 Sicura nelle uscite e nelle parate, ma può migliorare la sintonia con il resto del reparto difensivo.
Grisi 6.5 Mostra una buona tecnica individuale e capacità difensive, le è mancata forse un po' di continuità.
Panigada 6.5 Rapida nei movimenti, ma talvolta mostra qualche indecisione nelle situazioni di gioco ravvicinate.
Cerquoni 7 Rapida nei movimenti e abile nel dribbling, concede qualcosa sulla pressione avversaria.
Sapienti 6.5 Ha buona tecnica individuale e precisione nei passaggi.
1’ st Sosio 6.5 Entra in campo ma fatica ad incidere sul match.
Crespi 7.5 Versatile e determinata, si distingue per la sua capacità di adattarsi a diverse posizioni in campo. Partita impreziosita con un gol. (17’ tt Braghieri sv)
Zanelli 6.5 Agile e intraprendente, dà l'idea di poter fare ancora meglio.
Marinoni 6.5 Buona resistenza fisica e efficacia nelle conclusioni a rete, dimostra una presenza costante in campo.
12’ st Halilovic 6 Non riesce a lasciare segni evidenti, ma cerca di dare il suo aiuto a centrocampo.
Scaglione 6.5 Buona visione di gioco, può essere più incisiva nelle conclusioni a rete. (1’ tt Scumaci sv)
All. Luzi 7 Mette una gran formazione all’inizio, ma la squadra si smarrisce un po' strada facendo.

 


L’ARBITRO

Masotto di Saronno 6.5 Buona direzione, magari qualche fischio fa discutere ma nel complesso più che dignitoso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter