Cerca

Serie B Femminile

Una super Limardi ex Toro frena i sogni della neopromossa

Scontro diretto amaro e si complica la corsa salvezza. Non bastano le novità di Petruzzelli, la Freedom rimane terz'ultima, ora serve una reazione

Una super Limardi frena i sogni della neopromossa

SERIE B FEMMINILE FREEDOM-SAN MARINO 0-2: le 10 giocatrici di movimento scese in campo per il team di casa

La San Marino Academy fa saltare il banco, espugna il Paschiero e si porta a casa 3 punti dal peso inimmaginabile vincendo 0-2 lo scontro diretto. Era la partita più attesa, la partita della svolta, che avrebbe consentito alla Freedom di dare un segnale, di muovere la classifica staccandosi dalla zona retrocessione e invece una Limardi in versione super-woman e la mano del nuovo allenatore delle Titane, Giacomo Venturi hanno avuto la meglio. Ancora 0 punti raccolti davanti ai propri tifosi per la squadra di Cuneo che nonostante diverse novità come l'avanzamento di Franco a centrocampo, l'innesto di Bruni al centro della difesa e una Parascandolo preferita a Pinna, cade sotto i colpi di una San Marino cinica che ha sfruttato le due incertezze difensive prima di Nucera e poi di Asta e ha punito spietata mettendo la partita in discesa. Freedom che non aveva nemmeno approcciato male il match, con il gol che ha tagliato le gambe alla squadra di Petruzzelli che è rientrata molto bene poi nel secondo tempo, reazione sicuramente da premiare, ma come detto hanno trovato davanti il muro eretto da Limardi, e un briciolo di sfortuna con il palo di Serna e l'infortunio di Franco. Rimangono dunque al terz'ultimo posto Burbassi e compagne che sicuramente potranno sfruttare la sosta per resettare tutto e preparare al meglio una partita che a questo punto assume un valore ancor più grande, che è l'altro scontro diretto in trasferta contro il Tavagnacco. Ospiti che invece viaggiano sulle ali dell'entusiasmo e si preparano ad affrontare una seconda parte di stagione da protagonisti.

 

FREEDOM - SAN MARINO ACADEMY

LA PARTITA

 

San Marino mette la freccia nei primi 45

Tante sorprese da una parte e dall'altra con Parascandolo ancora preferita a Pinna per la Freedom, con Franco a centrocampo e Bruni dietro, in un inedito 4-3-3 che si era visto a sprazzi già contro il Bologna e che oggi viene riproposto da Petruzzelli per cercare di dare una scossa, per cambiare le carte in tavola. Risponde Venturi con il suo 4-1-4-1 con la conferma di Limardi in porta, Ladu spostata a destra, Prinzivalli a sinistra, in mezzo Bonnin alle spalle di Menin e Barbieri. Comincia il match e si rivela essere subito un primo tempo abbastanza contratto dove parte meglio la Freedom che sembra avere più fame sulle seconde palle, ma nessuna squadra si scopre. Lunga fase di studio con gioco spezzettato da diversi contrasti irregolari, regna più la paura di scoprire il fianco agli avversari che la voglia di provare a incidere e sbloccare il match almeno fino al quarto d'ora. Poi sono gli episodi che cambiano la partita, il primo al minuto 15, calcio d'angolo dalla sinistra di Giuliani e zampata di Manzetti sul primo palo ad anticipare Nucera che esce a vuoto e lascia completamente scoperta la porta. 1-0 San Marino Academy. Prova ad abbozzare una reazione la Freedom, ma aldilà di qualche sporadica azione e palla buttata su nella speranza di qualche deviazione c'è poco altro. Allora le titane quasi dal nulla da una costruzione dal basso eseguita perfettamente, un'azione da playstation tutta di prima finiscono per liberare Barbieri sulla sinistra che salta Bruni in area di rigore la mette in mezzo e poi sfortunata Asta che nel tentativo di spazzare la lascia lì e Bonnin da due passi non lascia scampo a Nucera, in una sorta di rigore in movimento. Raddoppio per la squadra ospite al minuto numero 38 e partita che si mette malissimo per Petruzzelli che deve rincorrere e recuperare due reti di svantaggio.

La prima vera occasione da gol arriva finalmente al 44' per la Freedom tra i piedi di Franco, con uno spiovente di Di Lascio, un rimpallo tra difensori e attaccanti e palla che sfila in ottima posizione proprio per Michela Franco che da due passi prova a calciare ma trova l'ottima risposta d'istinto di Limardi. Terminano qui le emozioni di un primo tempo abbastanza bloccato ma che premia la San Marino con due gol realizzati  praticamente nelle uniche due occasioni pericolose create nei primi 45.

 

 

Limardi sale in cattedra e salva tutto

Ripresa che comincia con un cambio per Venturi che toglie Menin per inserire Tamburini, mentre Petruzzelli non cambia nulla nel suo 11 iniziale. Partita che nei secondi 45 si ravviva decisamente, complice anche una Freedom che per forza di cose è costretta a buttarsi avanti lasciando inevitabilmente più spazio per le ripartenze avversarie. E allora nei primi 3 minuti di gioco subito due occasioni clamorose per la squadra di Cuneo prima con Di Lascio al 47' cross dalla tre quarti con palla che prende una strana parabola poi si abbassa e trova uno strepitoso colpo di reni di Limardi che smanaccia via quando ormai il pallone sembrava destinato ad entrare in porta, ma non finisce qui perché la stessa Limardi un minuto dopo compie un intervento prodigioso ancora una volta, stavolta su Burbassi che aveva tentato la conclusione a giro dal limite. Palla destinata sotto la traversa ma che trova la grandissima risposta dell'estremo difensore ospite. Al 66' torna ad affacciarsi davanti la San Marino Academy dopo un primo quarto d'ora di pressione altissima con tutto l'11 ospite nella propria metà campo, è Giuliani che ha provato una conclusione dopo il grande lavoro di Tamburini sulla sinistra scarico dietro per Barbieri, appoggio e tiro dal limite di Giuliani che si spegne di poco alto. Nel frattempo intorno al 60' fa il suo ingresso in campo Romina Pinna che sembra esser tornata in condizione, sfiorando il gol prima all'82' con un'acrobazia, una girata su cross proveniente dalla destra, ma palla alta di poco da buona posizione. E soprattutto l'ultima nonchè più nitida opportunità per la Freedom proprio sui piedi di Pinna alla quale è affidata una ripartenza, filtrante illuminante tra due difensori a premiare l'inserimento di Serna neo-entrata che un pò incerta sul controllo alla fine calcia col sinistro trovando solo il palo alla sinistra di Limardi che era uscita senza trovare il pallone. Si infrangono proprio sul legno le speranze per la Freedom che alla fine esce dal campo sconfitta, per la quinta volta consecutiva, mentre può sicuramente festeggiare Venturi per la vittoria ritrovata che mancava dalla 2° giornata.

 

 

 

IL TABELLINO

 

FREEDOM-SAN MARINO ACADEMY 0-2

RETI: 18’ Manzetti, 38’ Bonnin

FREEDOM(4-3-3): Nucera 5.5, Marrone 6 (12’st Armitano 6), Bruni 6, Giatras 6, Asta 5.5, Di Lascio 5.5, Franco 6( 12’st Devoto 6), Cocco 5.5(17’st Battaglioli 6), Mellano 6( 24’st Serna 6), Parascandolo 5.5 (12’st Pinna 6.5), Burbassi 6. A disp.  Vazquez, Ara, Basso, Eletto. All. Gianluca Petruzzelli 5.5

SAN MARINO ACADEMY(4-1-4-1): Limardi 7.5, Ladu 6.5, Gardel 6.5, Manzetti 7, Prinzivalli 6( 24’st Carlini 6), Puglisi 6.5 (44’st Buonamassa S.V), Brambilla 6.5 , Bonnin 7 (44’st Pirini S.V), Giuliani 6 (24’st Bertolotti 6), Menin 6 (1’st Tamburini 6.5), Barbieri 6.5. A disp. Montalti, Modesti, Mariotti, Siejka. All. Giacomo Venturi 7

ARBITRO: Raineri di Como 6

LE PAGELLE

FREEDOM

Nucera 5.5 Non proprio perfetta in occasione del primo gol dove si fa anticipare sul primo palo da angolo per la rete del vantaggio ospite.

Marrone 6 Ha spinto molto sulla fascia, ma senza mai riuscire a impensierire la retroguardia con cross spesso imprecisi. Tanto impegno e tanta abnegazione come al solito.

12’ st Armitano 6 Si posiziona sulla sinistra e cerca di arginare Tamburini, accompagna poco davanti. 

Giatras 6 Argina il più possibile Barbieri che non ha avuto vita facile, diversi anticipi sul gioco aereo dove ha avuto la meglio la maggior parte delle volte, ma non è bastato. 

Mellano 6 Non si può dire che non ci abbia provato, molto attiva, abbastanza in fiducia provando ad accendere la squadra con i suoi dribbling e le sue giocate. Dopo il gol spostata a sinistra da Petruzzelli dove ha fatto meno bene. 

24’st Serna 6 Aveva tra i suoi piedi l’opportunità di riaprire la partita al tramonto del match, solo il palo a negarle la gioia. Entra bene. 

Parascandolo 5.5 Nuova chance dal 1' minuto per lei che è un attaccante diversa da Pinna, più protezione del pallone, fisico e aiuto alla squadra conquistando diversi calci di punizione interessanti non sfruttati dalla squadra. Per il resto non riesce mai a impensierire Limardi. 

12’ st Pinna 6.5 Finalmente sprazzi della vera Pinna con una palla illuminante che mette Serna in porta, la panchina forse le ha fatto bene. 

Burbassi 6 Come al solito le opportunità più pericolose del match arrivano quasi sempre dai suoi piedi. Lotta su ogni pallone abbassandosi spesso a prendere palla a centrocampo. Va vicinissima al gol dell'1-2 trovando una Limardi in versione super.

Di Lascio 5.5 Di certo non ha mai tolto la gamba, solita prestazione di quantità, senza però riuscire a dare quella qualità che serviva a Petruzzelli per dare respiro alla manovra. 

Bruni 6 Conferma un'altra buona prestazione ripagando la scelta dell'allenatore di schierarla dal primo minuto. Sicuramente la più positiva del pacchetto arretrato, ma pesa l'errore nell'uno contro uno dove si fa sfuggire Barbieri che poi apparecchia per il 2-0 di Bonnin. 

Cocco 5.5 Sempre affidato a lei il compito di far entrambe le fasi, sia in fase di copertura che di accompagnamento della manovra, ma il centrocampo delle titane ha avuto la meglio, disordinata e leggermente imprecisa.

17’ st Battaglioli 5.5 Tanta corsa ma poche idee a centrocampo, non trova nessuno spunto degno di nota. 

Franco 6 Si sta calando sempre di più nella nuova parte, nel nuovo ruolo da centrocampista adattato per lei che è un difensore, ma adempie bene alle richieste di Petruzzelli offrendo diverse soluzioni in fase di uscita e schermando le azioni offensiva avversarie. Esce a metà secondo tempo per infortunio. 

12’ st Devoto 6 Cerca di dare qualcosa in più li davanti ma non era facile incidere in questo contesto. 

Asta 5.5 Sfortunata in occasione del secondo gol ospite dove sbaglia il rinvio lasciando la palla lì per Bonnin che la spinge in rete. Ma ha incontrato non poche difficoltà lì sulla fascia, partita da dimenticare. 

All. Petruzzelli 5.5 Per il momento una serie di motivi tra cui anche un po' di sfortuna negli episodi non gli consentono di trovare quella scintilla di cui parlava per rialzare il morale della squadra. Dopo la sosta serve un cambio di rotta. 

 

SAN MARINO ACADEMY

Limardi 7.5 La migliore in campo, se la Freedom non riesce a rientrare in partita e anche e soprattutto merito suo con 2/3 interventi miracolosi. Alza il muro, si porta a casa la clean sheet e guida magnificamente la difesa, partita perfetta.

 Gardel 6.5 Bene oggi la retroguardia della San Marino Academy con lei e Manzetti che hanno formato una coppia solida che ha concesso pochissime occasioni. Attenta e ben posizionata. 

Ladu 6.5 Piedi educatissimi per il terzino delle titane che diverse volte con i suoi spunti riusciva a saltare avversari  per creare superiorità numerica davanti. Diligente anche in fase difensiva nel bellissimo duello con Burbassi. 

Manzetti 7 Leader della difesa e partita condita dal primo gol stagionale da calcio d'angolo. La sblocca e la mette in discesa per la sua squadra. 

Menin 6 Svaria tanto in tutto il fronte d'attacco, sia a destra che a sinistra in appoggio a Barbieri, oggi anche tanto lavoro in fase di ripiegamento, sacrificio al servizio della squadra e in aiuto soprattutto a Prinzivalli. 

1’ st Tamburini 6.5 Imprendibile sulla fascia sinistra, è entrata in campo benissimo, arrivando spesso sul fondo per poi mettere diversi cross invitanti dentro. 

Brambilla 6.5 Il faro della San Marino Academy, sempre lucida, con qualità, a mettere ordine quando serve. Metronomo della squadra, sceglie quando alzare e abbassare i ritmi, preziosissima.

Bonnin 7 Giocatrice di qualità e si vede. Sforna una prestazione ottima trovando anche la sua prima gioia personale. 

Puglisi 6.5 Ha corso per due su quella fascia, avanti e indietro, instancabile. Vince il duello sulla destra contro Asta, arrivando spesso sul fondo e dando una grossa mano a Ladu. 

Giuliani 6 Meno appariscente delle sue compagne a metà campo, ma dà ugualmente il suo grosso contributo alla causa. Recupera tantissimi palloni gestendoli altrettanto bene.

24’ st Bertolotti 6 Entra in campo e dà una mano dietro in protezione dei due gol di vantaggio.

Prinzivalli 6 Parte un pò in sordina, messa in difficoltà sulla fascia dalla verve e dalla pressione altissima della Freedom a inizio partita. Esce alla distanza e conduce una buonissima partita. 

24’ st Carlini 6 Tiene bene la posizione, non soffre molto. 

Barbieri 6.5 La solita Barbieri, non timbra il cartellino ma si porta a casa un assist per Bonnin. Una mina vagante per la difesa avversaria con i suoi colpi e la sua tecnica.

All. Venturi 7 Arrivato da circa due settimane e pare aver già trovato la formula magica per sbloccare mentalmente questa squadra che è sembrata divertirsi in campo. La sua mano si fa già sentire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter