Top 11 Femminile
04 Gennaio 2024
Claudia Caffaratto • Torino Fc Under 19
È un inizio di stagione entusiasmante che non delude le aspettative in ogni categoria e girone. Il Piemonte femminile è composto da squadre spesso molto giovani, ma che crescono a vista d'occhio con il passare degli anni e con loro anche le singole giocatrici. Lo dimostra il campionato dell'Eccellenza, dove sono in competizione tra loro squadre di grandissimo valore per giocarsi la Coppa della categoria e a fine stagione i Play Off per l'ingresso in Serie C.
Per questa Top sono state però prese in esame soltanto le squadre giovanili (Under 15, 17 e 19) del campionato Regionale, escludendo quindi le Dilettanti, la Primavera e la Juventus che quest'anno gareggia nei Provinciali maschili.
PORTIERA: Matilde Morando, Torino Under 17
Tra Under 15 e Under 17 gioca in totale 8 partite e in ognuna di queste lascia il segno, infatti accumula un clean sheet dietro l'altro, subendo un solo gol in questo inizio di stagione e guidando la miglior difesa del campionato. È sì accompagnata da un ottimo reparto difensivo, ma ha sempre modo di dimostrare il suo valore grazie ai suoi riflessi felini e a una notevole agilità, che salvano la squadra in ogni situazione.
DIFENSORA: Claudia Caffaratto, Torino Under 19
È una delle, se non la terzina destra più forte e promettente del Piemonte. Ha tutto quello che serve per una giocatrice del suo ruolo tra skill difensive e offensive: se in difesa è insuperabile infatti, non si limita a restare in copertura durante il gioco, ma sfruttando il suo dribbling e la sua velocità per andare in sovrapposizione, fa la differenza anche in attacco, risultando di fatto presente e determinante in 2 reparti del campo contemporaneamente.
DIFENSORA: Miriam Re, Freedom Under 15
In una Freedom che viaggia a metà classifica nel girone C dell'Under 15, Miriam Re è la rivelazione di questo inizio di stagione. Diletta Di Girolamo conta molto sul suo apporto in difesa durante le partite, così come sulla sua spinta dal basso che spinge in avanti la squadra quando serve andare ad attaccare. Qualità e personalità.
DIFENSORA: Annachiara Costa, Independiente Under 17
È un campionato intenso in cui l'Independiente tra sorpassi e scivoloni si trova a competere per il primato con Biellese e Bulè Bellinzago. Contro squadre così forti serve una difesa in grado di rispondere adeguatamente ed è dunque pane per i denti di Annachiara Costa, che con la media voto più alta della squadra e a quota 12 partite giocate su 12, regala molte prestazioni di livello e guida la seconda miglior difesa del campionato. Si toglie anche la soddisfazione del gol in particolare contro la Quaronese, colpita sia all'andata che al ritorno.
CENTROCAMPISTA: Susanna Girardi, Piossasco Under 15
Dopo qualche mese di prova durante la scorsa stagione in Under 15, il Piossasco si è ritagliato il proprio spazio ed è diventato un importante competitor nel girone B. Della squadra Susanna Girardi è probabilmente la giocatrice che è cresciuta di più da allora, infatti negli ultimi 3 mesi ha dimostrato di trovarsi in una forma smagliante, avendo giocato solo partite ad alto livello, come testimoniano i suoi 13 gol in 9 partite e la media voto più alta di tutte.
CENTROCAMPISTA: Beatrice Massarone, Area Calcio Under 15
Col centrocampo ha un feeling innato e con il gol un rapporto privilegiato. La bomber incontrastata di tutto il femminile, rispetto ai suoi 59 gol della scorsa stagione, già nei primi 3 mesi del campionato ne segna ben 41 e da buona capitana porta la sua Area Calcio a punteggio pieno in testa alla classifica del girone C. Non le si sarebbe potuto chiedere un inizio migliore. Obbiettivo per il 2024? Accesso ai Play Off e ingresso negli interregionali per poter giocare a livelli ancora più alti.
CENTROCAMPISTA: Federica Esposito, Accademia Torino Under 19
In una squadra completa e stratificata come l'Accademia Torino non c'è spazio per far emergere singole giocatrici rispetto alle altre, bensì coesistono 11 compagne in campo che lavorano assieme per un obbiettivo comune. Tra tutte queste l'elemento di coesione - oltre all'allenatore - sono la regista e la capitana, entrambe incarnate in Federica Esposito, che svolge alla perfezione il proprio ruolo, compiendo grandi giocate in ogni gara e ponendosi come faro per la squadra nei momenti più difficili.
CENTROCAMPISTA: Valentina Cugnod, Independiente Under 19
Ala di centrocampo con caratteristiche principalmente offensive conferma l'andamento della scorsa stagione e torna a essere capocannoniera della squadra e del campionato nel girone d'andata con i suoi 16 centri. La sua ottima tecnica, la velocità di piedi e lo scatto bruciante ricordano lo stile di gioco di un certo Federico Chiesa, oltre che per la navigata confidenza col gol. Infine la sua recente e meritata convocazione nella Rappresentativa Under 19 è il degno riconoscimento per quello che ha dimostrato sul campo finora. Presenza obbligatoria in questa top.
ATTACCANTE: Nicole Sarale, Freedom Under 17
Vola altissima a quota 23 reti, poco sopra la compagna di reparto Martina Macagno con la quale costituisce una temutissima accoppiata d'attacco, capace di segnare a ogni squadra affrontata, Torino compreso. Imprendibile in velocità e dal dribbling incontenibile è l'incubo delle difese delle squadre avversarie e viene anche convocata da Enrico Morengo per dare il suo contributo a livello nazionale con la Primavera.
ATTACCANTE: Agata Pinton, Bulè Bellinzago, Under 17
Con la media di un gol ogni mezz'ora giocata è ancora lei la capocannoniera del Bulè Bellinzago, com'è stato in Under 15, così è in Under 17. Conferma il trand eccezionale della passata stagione e costituisce uno degli elementi di maggiore affidamento per Mario Tacca e il suo Bulè, che, anche grazie ai suoi gol, possono puntare tranquillamente a mantenere la posizione di capolista. Possiede un'intesa e una confidenza con il pallone invidiabili, degne delle migliori giocatrici. Per la squadra è imprescindibile, difficile immaginare un Bulè senza Agata Pinton.
ATTACCANTE: Silvia Cecchetto, Cit Turin Under 15
Nella scorsa annata aveva trovato sempre più spazio in squadra fino a che non era definitivamente esplosa andando in doppia cifra di reti segnate nel campionato primaverile. In questa nuova stagione sta dimostrando che averle dato fiducia è stata la scelta giusta e timbra infatti il cartellino per ben 16 volte nelle sue 12 presenze (su 12 giornate), senza contare anche le 3 partite giocate in Under 17. In entrambe le categoria la sua cifra stilistica è sempre la stessa: la grinta e la fame di gol.