Cerca

Serie C Femminile

Non è finita finché non è finita: sbuca dalla mischia e pareggia al minuto novantatrè

Badiali punisce in avvio di ripresa una bella Pro Sesto, che trova nel finale la forza per ottenere un punto meritato

Cecilia Riva

SERIE C FEMMINILE • Cecilia Riva, la salvatrice della Pro Sesto

La cocente sconfitta di mercoledì contro la Rappresentativa è servita alle ragazze di Ruocco, che mostrando un bel calcio e un'ottima organizzazione riescono a strappare un importassimo pareggio contro la quotata Solbiatese. Ad un gol di Badiali ad inizio ripresa risponde nel finale una rete di Riva che permette alla Pro Sesto di guadagnare un punto prezioso in classifica. Ne esce invece meno bene la Solbiatese Azalee, che vede allontanarsi le dirette avversarie per la vetta al termine di una partita certamente non tra le migliori della stagione.

IMPRONTA DI CASA

4-3-3 per la Pro Sesto, 4-2-3-1 per la Solbiatese Azalee. Partono meglio le padrone di casa, che infatti nel giro di 20' riescono nell'impresa di centrare due volte la traversa a portiere battuto, e in entrambi i casi la protagonista è la stella indiscussa delle blucelesti, Giulia Baruffaldi, che si rende protagonista anche di molti duelli in area di rigore nel primo tempo. La narrazione del primo tempo è piuttosto semplice: controllo della Pro Sesto che gestisce e organizza il possesso di palla in fase di impostazione, mentre quando perde palla pressa in maniera decisa e costante le giocatrici gialloblù, le quali non riescono ad imporsi come quasi sempre riescono a fare. Il resto del primo tempo procede con il controllo della Pro Sesto che spesso prova a richiamare in causa Mazzon con occasioni comunque non irresistibili e facilmente gestibili. È sul finale di frazione che le ospiti provano ad accendersi con un tiro pericoloso da parte Pozzi, che anche in questo caso si stampa sulla traversa. Con questa azione finisce 0-0 il primo tempo con forse qualche rimpianto in più per la Pro Sesto, mentre lato Solbiatese la pausa permette di riordinare le idee e cambiare qualcosa, visto soprattutto che la punta, Giorgia Pellegrinelli, è stata sempre impeccabilmente chiusa dalla coppia centrale sestese.

AL CARDIOPALMA

Il secondo tempo riprende com'era finito il primo, ovvero con le padrone di casa a fare la partita cercando più volte la via del gol, cambiando però il riferimento. Infatti nella ripresa sale in cattedra Sofia Dell'Acqua, che quasi si improvvisa attaccante aggiunto e nei primi 10' si prende sulle spalle l'intera squadra. Ad andare sopra però, un pò a sorpresa visto l'andamento della partita, è la Solbiatese Azalee, che su un calcio d'angolo battuto dalla Pellegrinelli trova a colpirla Badiali, brava a portare in vantaggio le ospiti. Di fondamentale importanza il gol, che permette alla squadra di crescere. Infatti la partita la inizia a farla di più la squadra in vantaggio, che prova a più riprese a raddoppiare. La palla però non entra e questo permette alla Pro Sesto di non mollare e, nel finale, di provarci con svariate occasioni sempre sul piede di Baruffardi a caccia della doppia cifra stagionale. Il gol arriva proprio al penultimo respiro, Abati la butta in mezzo e dalla mischia riesce a prenderla Riva che insacca la palla in porta e rimette la partita sul binario giusto. Neanche un giro di orologio dopo la Pro Sesto riesce a recuperare palla e ripartire, c'è però Suvet che, pur di evitare il contropiede, si sacrifica prendendo il doppio giallo e di conseguenza il rosso.

IL TABELLINO

Pro Sesto-Solbiatese Az. 1-1 (0-1,1-1)
RETI (0-1, 1-1): 13' st Badiali (S), 48' st Riva (P).
PRO SESTO (4-3-3): Selmi  6.5, Brambilla 6, Ciocca 7 (23 st Marasco 6), Arrigoni 6.5, Dell'Acqua 6.5, Biffi 6, Riva 8, Raimondo 6.5, Abati 7, Brembilla 6 (27 st Mugnaini 6), Baruffaldi 6.5. A disp. Bianchi, Buzzanca, Gallo, Orlandi, Boldrin, Tartaglia. All. Ruocco 6.5.
SOLBIATESE AZ. (4-2-3-1) : Mazzon 6.5, Pozzi 6.5, Meazza 6, Marchiori 6, De Vivo 6.5, Badiali 7.5, Marini 6, Crestan 6.5 (12' st Suvet 6) , Vischi 6.5 (27' st Galli 6), Barbini 6, Pellegrinelli 6.5 A disp. Pizzardi, Pulacini, Berlato, Maderna, De Pieri, Iraci Sareri, Lozza. All. Marsich 6.
ESPULSA: Suvet (S) 49' st
ARBITRO: Framba di Torino 6.5.

LE PAGELLE

PRO SESTO

Selmi 6.5 Nel primo tempo non viene quasi mai chiamata in causa, nel secondo deve mettere la pezza su un paio di tiri scomodi.
Brambilla 6
Prima si occupa di più della fase offensiva con qualche palla in mezzo, poi passa il compito alla compagna di reparto sull'altra fascia. In difesa è decisiva in alcuni contrasti.
Ciocca 7 Chiudere la stella avversaria per quasi tutta la partita non è semplice, lo fa e vince tutto a livello aereo.
23 st Marasco 6
 si unisce all'assalto finale a caccia del gol, dal suo lato non si registrano particolari errori.
Arrigoni 6.5
La scivolata sulla Pellegrinelli lanciata sola verso la porta vale come un gol.
Dell'Acqua 6.5
Primo tempo con un po' di timidezza, il secondo tempo invece è un voler a tutti costi partecipare ad un gol con tiri o cross a raffica. Ricorda la giocatrice ammirata al torneo delle regioni.
Biffi 6
Si occupa molto di smistare i palloni a centrocampo.
Riva 8
Un gol nel finale che pesa come un macigno, permette alle compagne di agguantare un punto vitale
Raimondo 6.5
Nel primo tempo è la seconda più vicina al gol provando più volte il tiro in porta, oltre a dare lei l'assist per la prima traversa colpita dalla Baruffardi.
Abati 7 Il gol del pareggio arriva dalla suo corner, una palla ben buttata in mezzo che porta il massimo risultato.
Brembilla 6
Si occupa di fare la sponda e di smistare i palloni a destra e sinistra, partita sufficiente.
27 st Mugnaini 6 Messa in campo per vincere qualche duello aereo in più, riuscendo nel suo compito.
Baruffaldi 6.5 Non riesce a trovare il gol ma due traverse e svariati tiri nei momenti bui della sua squadra sono la dimostrazione del talento di questa ragazza.
All. Ruocco 6.5 
Partita ben preparata, squadra attenta e organizzata, peccato per averla pareggiata soltanto ad un minuto dalla fine.

SOLBIATESE AZALEE

Mazzon 6.5 La Pro Sesto calcia molto, ma lei è sempre presente e para praticamente tutto quello che è parabile.
Pozzi 6.5 Nel primo tempo prova ad essere il faro offensivo con qualche spinta, nel secondo non si registrano grandi problemi sulla sua fascia.
Meazza 6 In zona centrale fatica molto a gestire l'entusiasmo della Pro Sesto, vince molti duelli aerei.
Marchiori 6 Partita di attenzione e chiusure. Non riesce a evitare il gol nel mischione finale.
De Vivo 6.5 Il primo tempo si chiude con una sua traversa, nella ripresa soffre un pochino di più in fase difensiva.
Badiali 7.5 Gran colpo di testa che porta al gol del vantaggio, partita giocata molto sulla fisicità che la porta a vincere molti contrasti.
Marini 6 Della coppia di mediani lei si occupa più della fase di impostazione, sventagliando a destra e sinistra i palloni. 
Crestan 6.5 Un paio di tiri insidiosi sono suoi, cerca molte volte di suonare la carica e di trovare spunti per le compagne.
12' st Suvet 6 Bene in fase difensiva, si prende il rosso sul finale per evitare un'imbarcata pericolosissima.
Vischi 6.5 Esce esausta e acciaccata, ma fa una gran partita di sacrificio che comunque certifica il livello della giocatrice.
27' st Galli 6 
Sostistuisce la compagna ma si occupa più della difesa che dell'attacco visto il tempo.
Barbini 6 Qualche contrasto vinto, qualche sponda interessante, un pò troppo nervosa, ma comunque partita sufficiente.
Pellegrinelli 6.5 Il primo tempo è nascosta, il secondo tempo viene fuori e serve l'assist dell'1-0, oltre ad una bella punizione annullata dal portiere della Pro Sesto.
All. Marsich 6 La prima Solbiatese dell'anno è in chiaroscuro, ma per un pelo non riesce comunque a portare a casa i tre punti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter