Cerca

Under 17 femminile

Campionato da 12 e lode con 99 gol

Partite vinte 12 su 12, gol segnati nell'ultima partita ancora 12; non le ferma nessuno

UNDER 17 FEMMINILE TORINO-BUTTIGLIERESE 12-0 SOFIA TUNDO, NICOLE NARDI, FANCESCA ROMANO

UNDER 17 FEMMINILE TORINO-BUTTIGLIERESE 12-0: le migliori nelle file granata, Sofia Tundo, Nicole Nardi e Francesca Romano, 8 gol in 3

Giù il cappello per questo inizio di stagione coi fiocchi: 12 vittorie su 12 partite giocate, 99 reti segnate e 3 sole subite. Il Torino si prende tutto quanto e si aggiudica un posto d'onore per la fase successiva della lotta Scudetto. Finita l'ultima partita del campionato regionale contro la Buttiglierese, le ragazze di Roberto Battaglino possono esultare e festeggiare per aver superato il primo ostacolo nel loro cammino verso l'agognata gloria. 

Quest'anno la Federazione ha aggiunto la fase Play Off da superare per poter accedere agli interregionali. A questa fase intermedia possono accedere per il Piemonte soltanto le prime due squadre di ciascun girone. Le modalità della competizione sono ancora da definirsi, ma è già noto che solo le prime 16 avranno accesso alla fase interregionale. 

Ma restiamo ancora per un attimo sui regionali. Come detto poc'anzi il Torino vince anche la sua 12ª partita del campionato contro la Buttiglierese per 12-0, consolidando il proprio dominio all'interno del girone B, pur con la concorrenza di Freedom e Accademia Torino, che hanno rischiato di far vacillare il gigante granata. Di una simile goleada, come ci si potrebbe aspettare, non c'è molto da raccontare. Il Toro non ha mai lasciato possibilità alle avversarie di effettuare un singolo tiro, per quanto le rossoblù di Paolo Gorino abbiano cercato fino all'ultimo un'occasione propizia per risollevare quantomeno l'umore del gruppo.

Giusto il tempo di ambientarsi con il terreno di gioco e il Toro comincia a colpire con un gol dietro l'altro. Aprono le danze Francesca Romano prima e Francesca Bessone 10 minuti dopo; dopo qualche minuto è invece Nicole Nardi a segnare una gran doppietta nel tempo di due giri d'orologio e ancora Romano conclude la frazione con il suo secondo gol; 5-0.

Subito alla ripresa del gioco di nuovo Romano segna il sesto gol del Toro, dopodiché si sblocca anche Sofia Tundo, che fino a quel momento aveva compiuto una serie di grandi giocate e servito ben 3 assist alle compagne, segnando 3 gol consecutivi nel giro di 7 minuti. Nella mezz'ora finale prima del triplice fischio anche Lina El KadimiMartina Armellini e Elisa Da Re entrano nel tabellino finale con le proprie reti che concludono una partita unidirezionale e un campionato completamente dominato dal Torino.

IL TABELLINO

TORINO-BUTTIGLIERESE 12-0
RETI: 6' Romano (T), 17' Bessone (T), 21' Nardi (T), 22' Nardi (T), 29' Romano (T), 2' st Romano (T), 9' st Tundo (T), 13' st Tundo (T), 16' st Tundo (T), 17' st El Kadimi (T), 22' st Armellini (T), 41' st Da Re (T).
TORINO (4-3-3): Morando 6.5, Fornero 7.5 (8' st Carotenuto 6.5), La Rocca 6.5 (8' st Vartan 6.5), Falconi 6.5 (14' st Armellini 7), Zoia 7, Nardi 8 (14' st El Kadimi 7), Bessone 7.5, Minieri 6.5 (14' st Nota 6.5), Tundo 9, Romano 9 (29' st De Francesco 6.5), Da Re 7. A disp. Nolfo N., Aragona, Berbotto. All. Battaglino 7.5. Dir. Tancini - Sapuppo.
BUTTIGLIERESE (4-4-2): Ambarus 6 (29' st De Corti sv), Amerio 6 (8' st Porporato 6), Marrone 6.5, Moro 6, Rendina 6, Milan 6 (1' st Parsifal 6), Fasson 6, Veronese 6.5, Carnio 6 (20' st Zaniolo 6), Pertusio 6, Gionco 6.5. All. Gorino 6. Dir. Pertusio.
ARBITRA: Marta Duri di Collegno 7.

LE PAGELLE

TORINO

Morando 6.5 Non in una singola occasione viene chiamata alla parata, ma trova comunque il modo di dare il proprio contributo alla vittoria della squadra, partecipando attivamente alla manovra di gioco.

Fornero 7.5 La spinta offensiva del Toro parte dal basso e in particolare da lei. Con le sue continue sovrapposizioni, cavalcate con palla al piede e tagli in mezzo al campo, diventa progressivamente l'incubo della Buttiglierese, trovandosi in alcuni momenti della partita a essere marcata da ben 3 avversarie.

8' st Carotenuto 6.5 Riprende l'andamento seguito dalla compagna sostituita e continua sullo stesso filone offensivo, ma dalla posizione di centravanti, contribuendo ad appesantire il risultato con i suoi guizzi.

La Rocca 6.5 Lascia la copertura della metà campo granata alle due centrali e sale molto per fornire appoggio sulla fascia destra. Scalda il tiro già nei primi minuti e ci riprova ancora nel corso della partita, trovando ottime traiettorie, ma mancando per poco il bersaglio.

8' st Vartan 6.5 Preferisce una posizione più arretrata per controllare il gioco della squadra e fermare le poche iniziative avversarie, come quando blocca una ripartenza sul finale che avrebbe potuto portare all'unico gol della Buttiglierese.

Falconi 6.5 Tiene la linea di difesa molto alta, lasciando così pochissimo spazio tra centrocampiste e attaccanti avversarie, che così schiacciate faticano molto a superare la tre quarti granata. Sempre ben posizionata, riesce puntualmente a fermare le avversarie ogni volta che provano a superare la linea delle difensore granata.

14' st Armellini 7 Molto affidabile in difesa, ha un ottimo senso dell'anticipo e chiude bene gli spazi. In rare occasioni si avventura oltre la metà campo e in una di queste trova la rete personale che mette un punto esclamativo sulla sua prestazione.

Zoia 7 Probabilmente arde dalla voglia di salire e mettere anche il proprio timbro sulla partita, ma Battaglino conta su di lei per essere il saldo e incrollabile punto di riferimento del reparto arretrato del Torino. Affrontarla nell'uno contro uno è inutile, cercare di scappare in velocità è impossibile non essendoci lo spazio per farlo. Il suo sacrificio è ripagato dalla solita prestazione di ottimo livello.

Nardi 8 Parte fin da subito in quinta, smistando una quantità impressionante di palloni in mezzo al campo e facendo da tramite tra difesa e centrocampo. Spostata poi sulla mezz'ala ha maggiori possibilità di salire ulteriormente, trovando infatti due gran gol frutto dei suoi continui inserimenti in area. 

14' st El Kadimi È meno dinamica rispetto a Nardi, ma decisamente più prestante nei contrasti e nella protezione palla. L'unico tiro che effettua - da poco oltre metà campo -, prende una traiettoria insidiosa che buca le mani della portiera avversaria e si trasforma in un gran gol.

Bessone 7.5 Scatto fulminante e polmoni giganteschi sono i suoi tratti caratteristici, poiché dai primi fino agli ultimi minuti la si vede correre avanti e indietro da una parte all'altra del campo e non accenna a mollare nemmeno verso il 90'. La sua preparazione atletica da sola però sarebbe fine a se stessa, infatti è una giocatrice molto tecnica come dimostrano il suo gol e assist.

Minieri 6.5 Si alterna con Nardi per il ruolo ricoperto a centrocampo, prendendole infine il posto di mediana. Si fa spazio tra le maglie avversarie con il suo elegante dribbling e cerca la verticalizzazione verso le attaccanti. Prova qualche tiro dalla distanza, ma non è giornata per lei, andando tutti molto lontani dal bersaglio.

14' st Nota 6.5 Pronta a dare tutta se stessa per la mezz'ora finale di partita, si fa vedere in ogni zona del campo, fornendo appoggio alle compagne per uscire dal pressing o velocizzando un'azione quando necessario.

Tundo 9 9 sulla maglia e 9 in pagella. In questa partita con quel mancino sembra le possa venire qualsiasi cosa da gol e assist a grandi giocate. Non si contano più tutte le avversarie che ha saltato con le sue finte, né tutti i palloni, apparentemente persi, recuperati con uno scatto. Una prestazione da paura che fa ben sperare a Battaglino per affrontare i mostri dell'interregionale. MVP!

Romano 9 Tira fuori dal cappello una magia dietro l'altra. La fantasista del Torino regala al pubblico sugli spalti un bellissimo spettacolo di calcio con la complicità di Tundo, con la quale costituisce una formidabile coppia d'attacco, infatti tra assist e gol si perde il conto di quante reti sia stata protagonist.

29' st De Francesco 6.5  È decisa a fare tutto il possibile per sfruttare al meglio il poco tempo concessole e aggiunge un altro motivo di preoccuazione sulla fascia destra. Impensierisce la Buttiglierese con qualche traversone e un'unica occasione personale, ma non è abbastanza fortunata.

Da Re 7 Ha poche occasioni per mettere in mostra il proprio repertorio, ma ha tutta la partita davanti. Alla fine dopo aver lottato e averlo cercato insistentemente, trova l'ultimo gol del Toro a 5 minuti dal triplice fischio.

All. Roberto Battaglino 7.5 Le torelle schierate secondo le sue direttive  girano molto bene e costruiscono ottime trame di gioco. La squadra compie una prestazione muscolare e cinica contro un'avversaria quasi indifesa, questa è però la mentalità necessaria per affrontare i Play Off e gli Interregionali.

BUTTIGLIERESE

Ambarus 6 Fa quello che può contro la corazzata granata, prende undici gol, ma è quasi sempre incolpevole, fa qualche buona uscita. Da segnalare il doppio intervento nel giro di due minuti che rendono il passivo meno pesante.

Amerio 6 Soffre tantissimo la qualità e la velocità delle attaccanti granata. Perde quasi sempre il duello con Tundo, tranne poche volte in cui riesce a respingerla. Non riesce mai a spingersi in avanti a causa della pressione granata.

8' st Porporato 6 Entra per cercare di non rendere ancora più pesante il tabellino finale, ma come la sua compagna soffre l'attacco granata.

Marrone 6.5 Come tutta la sua squadra raramente ferma le sortite del Toro, però dalla sua parte le sua squadra soffre di meno. Da evidenziare al 40' st un'ottima chiusura su Tundo, che era a tu per tu con la portiera.

Moro 6 Soffre fin dal primo minuto le attacanti granata; né lei né la sua compagna di reparto prendono mai le misure su Romano, che in continuo movimento non dà mai punti di riferimento. Della difesa però è l'ultima a mollare moralmente.

Rendina 6 Come la sua compagna di reparto non tiene mai Romano, soffre sempre gli inserimenti delle centrocampiste granata.

Milan 6 Schierata nelle due di centrocampo, per dare muscoli e fisicità alla sua squadra, ma non riesce quasi mai a darlo, tranne quando alla fine del primo tempo riesce a guadagnare l'unico angolo per la squadra ospite.

1' st Parsifal 6 Entra per dare velocità al centrocampo, ma vede poco la palla a causa dell'ottimo giropalla granata. Finisce la partita come attaccante.

Fasson 6 Gioca come esterna destro nello scacchiere di Gorino, ma davanti a lei ha uno delle terzine più forti del panorama piemontese. Attacca molto raramente, ma fa un paio di buone sgaloppate, grazie ai palloni che ha riconquistato.

Veronese 6.5 Viene quasi sempre oscurata dal centrocampo granata, tranne per alcuni palloni recuperati e lanciati per la velocità di Gionco, che metteno in momentanea apprensione la difesa granata.

Carnio 6 Non è la sua partita e si vede,  non gli arrivano mai palloni giocabili, anche perchè si muove poco, rendendo facile alle centrali granata ingabbiarla.

20' st Zaniolo Entra per dare una mano al centrocampo e soprattutto per resistere agli ultimi assalti della corazzata granata, fa quello che può in una giornata molto difficile.

Pertusio 6 Come tutte le esterne della Buttiglierese ha il compito di fermare le incursioni granata, dal suo lato la squadra soffre un po' di meno.

Gionco 6.5 La migliore tra le sue compagne, viene schierata come punta, ma si muove su tutto il fronte d'attacco, ha una buona tecnica e progressione palla al piede, che mandano un paio di volte in apnea la difesa del Toro.

All. Paolo Gorino 6  Una giornata molto difficile per le sue ragazze, che ci mettono voglia, ma non c'è storia contro la prima in classifica. Incita le sue ragazze fino alla fine e la crescita di quest'ultime è visibile. Questa è la strada giusta per continuare a crescere.

ARBITRA: Marta Duri di Collegno 7 Dirige la partita con professionalità e con uno stile inglese, lascia correre molto il gioco e usa molto poco i cartellini, ma non perde mai il controllo della partita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter