Under 15
21 Gennaio 2024
Conti e Alloni, protagoniste Pro Sesto
Altra grandissima prova della Pro Sesto di Terranova, in grado di infilare anche l’ultima perla di una collana composta da ben undici gare straordinariamente vincenti. Le ragazze di Sesto vincono a punteggio pieno il girone E, con il miglior attacco, la miglior difesa, e soprattutto con un gioco di squadra spumeggiante, intenso e frutto della costante aggressione degli spazi. Un segnale importante nonostante la matematica vittoria di settimana scorsa, con un’eccelsa prestazione corale sostenuta dalle sgasate sulle fasce di Bargigia e Alloni, dal tecnico e camaleontico centrocampo formato da Ghioni, Sala e Di Matteo, senza dimenticare la centravanti tuttofare Conti.
Prestazione tutt’altro che deludente anche per le rossonere ben guidate da Musco. Il dover fronteggiare una corazzata di questo livello praticamente senza cambi ha galvanizzato le giocatrici di casa, che chiudono il campionato in maniera onorevole grazie alla verve offensiva di Zarrilli e Moudabbir, ben supportata da un reparto mediano, il vero centro di comando gestito da Raspini e Romano.
Appena 120 secondi e le Ragazze di Terranova bussano con insistenza alla porta difesa da Grec: straripante discesa di Alloni che scarica verso la porta il proprio mancino, incrociando l’angolo di tiro, con la giovane numero 12 costretta a respingere in angolo. Un altro paio di conclusioni pericolose di Ghioni e Di Matteo sono il preludio all’inevitabile vantaggio della formazione ospite, con Conti a controllare a centro area un cross radente perfetto di Bargigia e a depositare in fondo al sacco con grande classe al minuto 7. Passano appena un altro paio di giri d’orologio e D’Angiolillo pesca il raddoppio con un tocco sottomisura di mezzo esterno successivo ad un inserimento di eccellente tempismo, su suggerimento della creativa mezzala Ghioni.
Le “Ladies” non rimangono inermi dinanzi all’uno-due biancoblù e tentano di reagire grazie alle iniziative personali di Moudabbir e Zarrilli, talentuose e di inventiva. Al 15’ è, però, Alloni a triplicare concludendo con un secco sinistro sul primo palo, pescata da un filtrante magistrale di Di Matteo. È proprio la statuaria centrocampista di Terranova a salire in cattedra nella seconda parte di frazione siglando una rete dopo l’altra, in identica maniera: Gran palla di Alloni nello spazio, con la Di Matteo a controllare e piazzare freddamente sull’uscita di Grec in entrambe le occasioni. Dall’altra parte le rossonere si affidano nuovamente alle conclusioni del duo Zarrilli-Moudabbir ma Reina è perfetta nello sventare il doppio pericolo. L’encomiabile sforzo delle padrone di casa viene finalmente premiato all’ottavo minuto della seconda frazione ed è un autentico capolavoro, che risponde allo splendido pallonetto in apertura di tempo firmato da Bargigia. Moudabbir controlla, elude la pressione con un sombrero, e scarica al di controbalzo un destro perfetto. A tale prodezza risponde immediatamente la formazione di Terranova, con Conti a catalizzare l’ennesima discesa di Bargiggia e a piazzare in rete ad altezza dischetto. Il risultato è si indicativo della supremazia ospite, ma non descrive adeguatamente la caparbietà della squadra di Musco, sempre pericolosa quando innesca le punte.
La più chiara riprova è la porzione centrale di secondo tempo, con le rossonere che trovano due gol consecutivi tra il 14’ e il 20’. Prima è Van a pescare l’angolino basso direttamente da Corner, e successivamente arriva la meritata gioia anche Per Zarrilli, scaltra nel posizionarsi correttamente nella prima fase di pressione e ad insaccare da un metro il più facile dei gol. La Pro Sesto torna a scuotersi solo in chiusura di frazione con la solita Conti a seminare il panico in accelerazione palla al piede, e guadagnarsi un rigore che la neoentrata Karabelyova si occupa di calciare. Grec indovina l’angolo ma il destro della 3 è piazzato perfettamente, e non offre possibilità di opposizione.
L’ultima parola spetta però, alla “diez” Zarrilli che chiude il parziale, dimezzando lo svantaggio, sfruttando uno dei rari errori di costruzione biancoblù. Con entrambe le compagini prive di una panchina foltissima, il terzo di gara conclusivo risulta essere di pura accademia. Con le ragazze di Sesto votate esclusivamente all’offensiva, alla caccia dei gol per arrivare ad una straordinaria quota cento, e le giocatrici di Musco pronte a ripartire in contropiede sfruttando gli spazi. Al 9’ Karabelyova firma la doppietta sfruttando la respinta corta di Grec, conseguente alla botta radente di Alloni. Al 17’ è poi Dalla Mora a chiudere le marcature scattando sul filo del fuorigioco, ed aggirando l’uscita della numero 12 con grande maestria per la rete numero 97 in un solo ma strepitoso girone.
F. Milan Ladies-Pro Sesto 4-10
RETI: 7' Conti (P), 9' D'Angiolillo (P), 15' Alloni (P), 22' Di Matteo (P), 23' Di Matteo (P), 5' st Bargigia (P), 8' st Moudabbir (F), 12' st Conti (P), 14' st Van Ingen (F), 20' st Zarrilli (F), 22' st rig. Karabelyova (P), 25' st Zarrilli (F), 9' tt Karabelyova (P), 17' tt Dalla Mora Chiara (P).
F. MILAN LADIES: Grec, Boccaccio, Jimenez, Van Ingen, Raspini, Romano, Ripoldi, Moudabbir, Zarrilli. A disp. Lopez. All. Musco.
PRO SESTO: Reina, Dallera, D'Angiolillo Marie, Alloni, Di Matteo, Sala, Bargigia, Conti, Ghioni, Patrizio. A disp. Ottolini, Costanzo, Karabelyova, Ferretti, Dalla Mora Chiara. All. Terranova.