Serie C Femminile
22 Gennaio 2024
SERIE C FEMMINILE: Veronica Marelli della Solbiatese Azalee
C'era un solo un obiettivo per la Solbiatese: Vincere, per riprendere la marcia dopo il mezzo passo falso contro la Pro Sesto e continuare a coltivare il sogno Serie B. L'ottimismo cresce al 37' del primo tempo con Marelli, che mette a segno la rete dell' 1-0. La partita sembra mettersi per il verso giusto nella ripresa, ma quasi subito arriva il gol del capitano dello Spezia, che costringe le padrone di casa a ricominciare tutto da capo. Le ragazze di Marsich non riescono a riportarsi avanti, e anzi rischiano moltissimo anche nel finale di partita. Alla fine è pareggio, col Lumezzane a prendere il largo e il Moncalieri che si prende il terzo posto.
Il match inizia senza frenesia, con entrambe le squadre che sembrano avere un po' di timore di attaccare, e rimangono prevalentemente fisse a centrocampo. Dopo un fallo laterale conquistato dalle Azalee, Pozzi perde palla a centrocampo e permette alle avversarie di salire; Ciccarelli riparte molto bene ma viene chiusa da un ottimo intervento della difesa di casa. 4', occasione per le nerazzurre con Barbini che salta l'avversaria e apre molto bene per Vischi che però sbaglia tutto e permette a Vacchino di far ripartire la compagna Buono, la quale però non riesce a sfruttare l'invito. La situazione volge in questa fase in favore dello Spezia, con la Solbia che concede qualcosa. Come al 9', quando Buono crea un'azione pericolosa che però non riesce a portare a termine. 11' altro brivido per la squadra di casa con un'incredibile azione ancora di Buono, che si libera con molta classe di due avversarie, cerca la conclusione ma una strepitosa Mazzon dice di no.

Il primo tentativo da parte delle ragazze di Marsich arriva al 20', con Pozzi che cerca di mettere in mezzo per le compagne, ma nessuna ci arriva. Lo Spezia intanto resta altissimo, e cerca di approfittare della giornata non ottimale della Solbiatese. 21', la squadra ospite guadagna una punizione da una posizione molto interessante, il capitano Dezotti calcia direttamente in porta ma prende la traversa, Mazzon non trattiene il pallone sugli sviluppo permettendo a Del Freo di tentare un tiro al volo prendendo però questa volta il palo. Ma proprio nel momento più complicato, Marelli al 32' con un colpo di testa su calcio d'angolo porta un raggio di sole gonfiando la rete. Ora la Solbiatese può respirare e si vede come nei minuti successivi le 11 ragazze in campo sembrino essere rivitalizzate e più compatte. Al 37' Pellegrinelli arriva veloce come un fulmine su un pallone che sembrava già ormai nelle mani di Barraza, tenta una conclusione dalla distanza ma il suo tiro è alto. Siamo al 43': Marchiori anticipa le avversarie con un efficace colpo di testa innescando Barbini che dà a sua volta a Marelli. Questa volta però l'autrice del gol non ci arriva. L'ultima azione del primo tempo è firmata Spezia, con l'ennesimo calcio di punizione battuto da Dezotti , troppo lungo però per le compagne. Duplice fischio dell'arbitro in seguito a 1 minuto di recupero, la squadra di casa esce dal campo ottimista e determinata a strappare i tre punti allo Spezia.
La Solbiatese rientra in campo con un approccio differente rispetto all'inizio della gara, con rabbia e volontà. Primo brivido lungo la schiena per lo Spezia al 4' grazie ad un calcio di punizione battuto da Marelli direttamente sulla barriera bianconera. La Solbiatese è solita, non fa avvicinare nessuno alla propria area di rigore, mail direttore di gara concede un calcio di punizione alla squadra ospite al 9' per un fallo commesso su Buono, parte con molta eleganza il capitano bianconero Dezotti che va direttamente in porta e segna un gol clamoroso. Ora è tutto da rifare per le ragazze di Marsich che erano rientrate benissimo in partita.
Il tecnico nerazzurro prova a ridare freschezza alla sua squadra con le sostituzioni, le nerazzurre cercano in tutti i modi il gol della rimonta lasciando carta bianca alle iniziative di Vischi. Non mancano i tentativi, ma c'è anche qualche erroee difensivo, con Mazzon deve in qualche caso metterci una pezza. Al 18' un altro svarione da parte della difesa nerazzurra permette alla squadra ospite di ripartire con Dezotti, che però non trova nessuna delle compagne in area di rigore. Occasionissima Solbiatese al 30' per la conclusione di Pellegrinelli su punizione che calcia direttamente nello specchio, il portiere per un attimo perde il pallone ma è molto brava a ricontrollarlo subito dopo.
Negli ultimi minuti del match la squadra di casa rischia qualcosina di troppo sulle palle inattive sempre pericolose delle liguri, che tuttavia non riescono ad andare oltre l'1-1. Cala dunque il sipario al Comunale, la Solbiatese rientra negli spogliatoi in silenzio consapevole di essersi complicata non poco la vita nelle ultime due settimane.
SOLBIATESE AZ.-SPEZIA 1-1
RETI (1-0,1-1): 32' Marelli (SO), 9' st Dezotti (SP)
SOLBIATESE AZ.: Marelli 7.5 (14' st Pizzardi sv), Barbini 7, Badiali 6.5, Crestan 7, Mazzon 7, Pozzi 6.5, De Vivo 6 (39' st Iraci sv), Marchiori 7, Vischi 7.5, Meazza 6, Pellegrinelli 7. All. Marsich 6.5.
SPEZIA: Barraza 7.5 (33' st Tumane sv), Buono 7, Ciccarelli 7, Del Freo 7 (9' st Lo Vecchio 6), Dezotti 7.5, Duce 6.5, Lehman 6, Maarouf 7, Manea Ana 6, Sckuka 7, Vacchino 7 (43' st Lombardo sv). All. Morbioni.
ARBTIRO: Colazzo di Casarano 7
ASSISTENTI: Barni di Abbiategrasso e Corbo di Gallarate.
SOLBIATESE
Barbini 7 Buona visione di gioco, si è fatta sempre trovare pronta dalle compagne sulla fascia per concretizzare diverse ripartenze.
Badiali 6.5 Si mette diverse volte in mostra con molteplici cross.
Crestan 7 Buona partita da parte del capitano. Cerca molte volte di alzare l'umore della squadra da brava leader.
Mazzon 7 Nonostante le difficoltà affrontate soprattutto nell'ultima frazione del secondo tempo, riesce benissimo a non subire ulteriori gol mantenendo bloccato sull' 1-1 il risultato.
Pozzi 6.5 Non si mette molto in mostra nel corso del primo tempo, nella seconda frazione di gioco riesce a far uscire la sua grinta.
De Vivo 6 Gestisce bene i palloni che le arrivano durante il match ma non lascia segni troppo evidenti.
Marchiori 7 Molto presente, riesce a disputare ancora una volta una buona partita grazie alla classe che la contraddistingue.
Vischi 7.5 Una delle migliori in campo delle nerazzurre, sempre molto alta pronta a pressare la difesa avversaria.
Meazza 6 Non un'ottima partita stavolta per lei, non riesce a incidere come vorrebbe.
Marelli 7.5 Autrice del gol dell'1-0, porta subito la sua squadra in vantaggio e in generale nel primo tempo trascina sempre la sua squadra.
Pellegrinelli 7 Cerca anche lei in ogni modo di riportare in vantaggio la sua squadra.
All. Marsich 6.5 Prova soprattutto nel secondo tempo a risollevare le proprie ragazze effettuando cambi che hanno donato freschezza e sprint alla squadra.

SPEZIA
Barraza 7.5 Molto presente durante il match, disputa un'ottima partita trovandosi sempre pronta su tutti i palloni che le arrivano.
Buono 7 Pressa molto bene la difesa nerazzurra mettendo molte volte in difficoltà le avversarie.
Ciccarelli 7 Buona partita anche la sua, sempre pronta ad aiutare le compagne mettendo in crisi il centrocampo avversario.
Del Freo 7 Disputa un buon promo tempo, anche lei sempre pronta come la compagna Buono.
Dezotti 7.5 Mette la firma a un gol straordinario su calcio di punizione, il portiere avversario non può nulla contro la sua conclusione che spacca la rete.
Duce 6.5 Buone giocate da parte sua, soprattutto i tentativi di cross in area di rigore.
Lehmann 6 Non emerge particolarmente durante il match. Disputa comunque una buona partita seppur non da protagonista assoluta questa volta.
Maarouf 7 Buona partita la sua, leader per eccellenza che si fa sentire in tutte le parti del campo dalle sue compagne.
Manea 6 Anche lei non emerge particolarmente. In generale però tutta la squadra ha disputato una buona partita contro una squadra forte come la Solbiatese.
Sudyk 7 Entra molto bene in partita, prendendo anche diverse decisioni "pulite" dal punto di vista tecnico.
Vacchino 7 Ottima partita anche la sua, ha inciso in modo positivo sul match.
Lo Vecchio 6 Subentra al 9' del secondo tempo, ha saputo sostituire abbastanza bene la compagna facendosi trovare pronta.
All. Morbioni 7 Ha saputo gestire in modo corretto una partita difficile contro una squadra che si trova in una posizione nettamente superiore.
ARBITRO
Colazzo di Casarano 7 Ha saputo gestire al meglio un match non semplicissimo a causa dei molteplici falli commessi da entrambe le parti.