Cerca

Under 15 Femminile

Spareggio al cardiopalma, le granata vincono il super match tra capolista e vanno ai Play Off

In un Camusso di Cumiana completamente gremito le ragazze torinesie staccano il pass per le fasi successive

Alice Giambalvo Accademia Torino Under 15 Femminile

Spareggio Under 15 Femminile: Area Calcio Alba Roero-Accademia Torino 2-3, in foto Alice Giambalvo, prestazione super con gol

Cumiana Beach, ultima spiaggia per l'accesso ai Play Off. Il Camusso di Cumiana è addobbato a festa e affollato come un lido in piena estate per lo spareggio tra le due capolista dei Gironi B e C, una super sfida che premia l'Accademia Torino che batte una bellissima Area Calcio. Le granata faranno compagnia al Toro nella fase successiva, un altro passo verso la lunga strada che porta alle finali nazionali.

Pronti, via! Ed in uno stadio completamente gremito di tifosi e tifose di tutte le età, parte la sfida tra le due delle compagini più forti dei rispettivi campionati. Entrambe scendono infatti in campo come imbattute, ma questa non è una sfida di campionato come le altre. Le titolari consapevoli dell'alta posta in palio si sono schierate in campo visibilmente emozionate. In un mix tra paura di uscire sconfitte dalla gara ed adrenalina, è cominciata la sfida tra Area Calcio ed Accademia Torino.

Fischio d’inizio accompagnato dall’incitamento delle rispettive tifoserie; accorse in massa per assistere allo spareggio. Dopo soltanto due minuti il primo squillo di partita se l’è aggiudicato la centrocampista granata Nela, la quale ha provato un'insidiosa conclusione rasoterra. Risponde prontamente l’Area Calcio al 3’ con il tiro della propria capitana Beatrice Massarone, quest’ultima prende bene la mira sbloccando clamorosamente il risultato (1-0).Vantaggio meritato. Doveroso sottolineare che nella prima frazione di gioco le azzurre hanno sicuramente avuto un approccio migliore alla gara. A differenza delle avversarie che sono parse un po’ più contratte.

Dopo i primi dieci minuti di sofferenza le ragazze di Alessandro Rando si sono sciolte ed hanno iniziato a tessere trame di gioco molto più interessanti. Dopo una fitta trama di passaggi granata viene liberata Alice Giambalvo, la quale si era inserita fari spenti alle spalle della difesa. La numero otto si vede uscire davanti l’estremo difensore dell’Area Calcio e decide saggiamente di punirla con uno splendido pallonetto, riportando sui binari del perfetto equilibrio il match (1-1). Giambalvo sembra indiavolata e due minuti dopo la sua sfrenata esultanza, cerca il raddoppio venendo solamente fermata da un legno della porta.

Alla ripresa del gioco l’Accademia Torino sembra essere rientrata dagli spogliatoi con maggiore consapevolezza dei propri mezzi, ne sono la dimostrazione le numerose occasioni capitate sui piedi di Sangiovanni e Rosiello. Al 27’st spezza il pari la giocata solista di Nela: la quale con un numero di prestigio si libera della marcatura, per far partire poi un esterno destro che termina sotto l’incrocio dei pali (1-2). Termina così una divertente seconda parte di gara.

Terzo e ultimo capitolo della gara che comincia con la sliding doors della partita. L’Area Calcio alla ricerca disperata del pareggio, si lascia prendere dalla frenesia sbagliando clamorosamente la costruzione dal basso. Recupera così palla in area Garrone ma questa sul più bello viene atterrata da Topino, la quale è costretta all’intervento falloso. La direttrice di gara non ha avuto alcun dubbio, ed ha indicato prontamente il dischetto. Si presenta dagli undici metri la neo entrata Gala, che spiazza Viglino portando il risultato sul 1-3.

Nei minuti finali attacca a testa bassa l’Alba trovando il gol che accorcia le distanze (2-3) negli ultimi scampoli di gara. Le ragazze di Giove avevano a lungo attaccato a pieno organico arrivando spesso alla conclusione. Su una di queste al 23’pts interviene miracolosamente Pischedda salvando momentaneamente la propria porta. Il pallone però resta nei paraggi dell’area di rigore, fin quando non viene raccolto da Gallarato che decide di togliere le ragnatela dall’incrocio dei pali con un bella conclusione di destro.

Il gol preso nel finale spaventa parecchio le granata, che provano a difendere con le unghie e con i denti il risultato acquisito. Passano i minuti e la tensione in campo e sugli spalti si fa sempre più grande; eccitazione che viene smorzata solo dal triplice fischio arbitrale che condanna l’Area Calcio e manda in estasi totale l'Accademia Torino!

IL TABELLINO

AREA CALCIO AR-ACCADEMIA TORINO 2-3
RETI [1-0, 1-3, 2-3]: 3’ Massarone (A), 13’ Giambalvo (T), 27’ st Nela (T), 4’ tt Gala (T), 23’ tt Gallarato (A). 
AREA CALCIO ALBA ROERO (3-4-1): Viglino 6.5; Topino 6.5, Bertolotto 7, Borgna 7.5; Gallarato 8, Casamassima 7, Massarone 8, Prunotto 6.5 (4’ st Martino 6.5); Chiesa 7. A disp. Bianco, Osagboyowan All. Giove 7 Dir. Feciale-Alasia 
ACCADEMIA TORINO (3-2-3): Barbera 7 (13’pts Pischedda 7.5); Rolle 7.5, Molino 7, Borgaro 7; Sangiovanni 7.5 (26’st Milani 7), Nela 8 (1’pts Gala 8); Giambalvo 8.5. (18’pts Italiano sv), Rosiello 7.5 (16’st Garetto 7), Garrone 7.5 (9’pts Dezzutto 7) A disp. Pietrafesa, Sabato, Savino All. Rando 8 Dir. Geninatti-Burei
ARBITRO: Giulia Capitaneo di Pinerolo 7.5
AMMONITI: 8’ tt Viglino (A).

LE PAGELLE

AREA CALCIO AR

Viglino 6.5 Incolpevole sui tre gol subiti. Con i suoi miracoli ha evitato un passivo più netto; spesso è stata chiamata ad intervenire fuori dalla propria area di competenza destreggiandosi comunque alla grande.

Topino 6.5 Ha l’arduo compito di marcare una Giambalvo in stadio di grazia; malgrado ciò disputa una buonissima prestazione di abnegazione.

Bertolotto 7 Leader della difesa dell’Area Calcio. Guida con personalità la linea, aggredendo con ferocia sulle attaccanti avversarie. 

Borgna 7.5 Duracell. Le sue batterie sembrano inesauribili: per tutto il corso della partita ha corso su e giù per la corsia sinistra, dimostrandosi un'ottima soluzione offensiva.

Gallarato 8 L’ultima a mollare. Crede nella rimonta più di tutte ed il gol finale ne è solo la controprova. La rete è stata di pregevole fattura, ma è solo la ciliegina sulla torta di una grande prestazione.

Casamassima 7 Con la compagna di reparto Massarone formano una mediana solidissima, abbinando sostanza e qualità. Lei si distingue per la sua innata tecnica e la sua spiccata personalità con cui guida le proprie compagne in campo.

Massarone 8 Ha il merito di aver sbloccato la gara nei primi minuti di gioco. Nel complesso disputa una grande partita, dimostrandosi sempre molto partecipe nella manovra.

Prunotto 6.5 Tenace. Fin dal fischio di inizio ha messo in campo grande tenacia, andando a pressare altissimo l’avversaria con cui era accoppiata. Nella seconda frazione di gioco le energie vengono meno, ed è costretta ad uscire dal terreno di gioco.

4’ st Martino 6.5 Subentra benissimo portando dinamismo e forze fresche in una fase concitata del match. Si posiziona come braccetto di difesa, svolgendo bene i compiti richiesti dal proprio allenatore. 

Chiesa 7 Le manca solo il gol. Cercato per tutta la partita, sfortunatamente per lei trova le ottime opposizioni di Barbera prima e Pischedda poi. Ciò nonostante è tra le migliori in campo; il suo lavoro da boa spalle alla porta è stato infatti prezioso per la propria squadra.

All. Giove 7 Dopo aver dominato con ben quattordici vittorie il proprio girone (nda rimanendo di fatto imbattute); si presenta nel migliore dei modi allo spareggio. Non ha proprio nulla da rimproverarsi: le proprie ragazze cominciano al meglio la gara sbloccando subito il risultato,e seguendo alla lettera le sue indicazioni. Nel finale con un briciolo di fortuna in più, avrebbe meritato i tempi supplementari.

ACCADEMIA TORINO

Barbera 7 Prestazione strepitosa dell’estremo difensore dell’Accademia Torino. Sul gol subito non ha colpe, in compenso si è dimostrata abilissima tra i pali sventando le sortite dell’offensiva avversaria.

13’ tt Pischedda 7.5 Miracolosa. Entra nei minuti finali e in più di un’occasione salva il risultato, togliendo le castagne dal fuoco alle proprie compagne. Anche nel gol subito c’è il suo zampino in positivo; neutralizzata la prima conclusione non ha potuto nulla sul gol che ha tolto le ragnatela dall’incrocio.

Rolle 7.5 Fascia da capitana al braccio e tanta autorevolezza in campo. Guida con carattere tutte le compagne, come se fossero da lei telecomandate. Si fa apprezzare anche in fase di impostazione, dimostrandosi abile sia nel corto che nel lungo raggio.

Molino 7 Si posiziona al centro della difesa a tre andando a raddoppiare coi tempi giusti le proprie compagne in difficoltà. Quando ne ha la possibilità prova l’anticipo.

Borgaro 7 Una muraglia a difesa della propria porta. Le attaccanti avversarie non possono far altro che andare ad infrangersi contro sulla possente stazza. Domina nel gioco aereo vincendo tutti, ma proprio tutti i duelli.

Sangiovanni 7.5 I suoi calci piazzati sono stati una vera e propria spina nel fianco per l’Area Calcio. In mezzo al campo ha più volta saltato la propria avversaria, creando costantemente la superiorità numerica.

26’ st Milani 7 Subentra nel finale della seconda frazione di gioco dando brillantezza alla manovra dell’Accademia Torino. Il suo ingresso in campo è stato fondamentale negli ultimi scampoli di gara, quando le energie delle compagne iniziavano a venire meno.

Nela 8 Segna un gol da cineteca. Al 21’st controlla la sfera sul centrodestra dell’area di rigore, rientra mandando al bar il difensore. Dopodiché fa partire una trivela (nda tiro d’esterno) che si insacca direttamente sotto l’incrocio dei pali. Il gol non è stato solo bello, ma anche fondamentale poiché ha dato i natali al vantaggio. 

1’ tt Gala 8 Ingresso in campo da favola. Entra e dopo soltanto tre minuti è chiamata dalle compagne ad occuparsi del calcio di rigore. Si presenta con freddezza sul dischetto, spiazzando Viglino.

Giambalvo 8.5 Semplicemente incontenibile. MVP della gara: non solo rimette in perfetto equilibrio la sfida disegnando uno splendido arcobaleno. Con i suoi inserimenti sotto traccia e le sue innumerevoli conclusioni micidiali ha fatto ammattire la difesa avversaria. Quest’ultima, infatti, non è mai riuscita a prenderle le misure. (18’pts Italiano sv) 

Rosiello 7.5 Disputa una buona prestazione svuotando spesso e volentieri l’attacco. I suoi movimenti e contromovimenti, favoriscono gli inserimenti delle compagne che si buttano con coraggio negli spazi da attaccare. Lei è abile nel servirle, quasi come se avesse anche gli occhi dietro la testa.

16’ st Garetto 7 Entra con l’argento vivo addosso andando a battagliare contro tutte. Il suo ingresso ha inoltre portato maggiore lucidità alla squadra, in un momento di gioco confusionario.

Garrone 7.5 Una minaccia costante sulla fascia destra. Con le sue molteplici sgroppate, ha creato ben più di un grattacapo alla difesa avversaria.

9’ tt Dezzutto 7 Si ritaglia un piccolo minutaggio nella fase più infervorata del match. Sfrutta ogni secondo per dimostrare la propria voglia di portare il risultato a casa. 

All. Rando 8 Al termine della gara scarica tutta la propria tensione lasciandosi andare in un pianto di gioia incontenibile. Le sue ragazze attraverso il bel gioco e l’affiatamento del gruppo, hanno ampiamente meritato il traguardo ottenuto. Lui ed il suo staff sono tra gli artefici di ciò, motivo per cui si meritano i migliori complimenti.

ARBITRO: Giulia Capitaneo di Pinerolo 7.5 Sempre ben posizionata non sbaglia un intervento, facendosi apprezzare per la reattività delle sue chiamate. Con una posta in palio così alta, inevitabilmente la gara con il passare dei minuti diventa sempre più incandescente. Nonostante ciò lei è brava nel tenerla saldamente in pugno, estraendo solamente un cartellino giallo per proteste.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter