Serie B Femminile
04 Febbraio 2024
SERIE B FEMMINILE FREEDOM-TERNANA 1-4: la capitana Francesca Mellano
Altro pomeriggio amaro per la Freedom, che così come all'andata, quando perse 5-1, perde anche in casa per 1-4 sotto i colpi di una macchina da gol praticamente perfetta. La Ternana ha dimostrato, laddove ce ne fosse ancora bisogno, il perché si trovi così alta in classifica, prima a 43 punti a pari merito con la Lazio, rimanendo una delle favorite per la vittoria del campionato e la promozione nella massima categoria. Sono ben 52 i gol in 16 partite, con 14 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, media spaventosa.
Risulta anche difficile riuscire a fare un'analisi del match per via del gol che ha sbloccato la partita arrivato dopo appena 1 minuto che ha sicuramente scombinato e stravolto i piani di Michele Ardito alla sua seconda panchina con le piemontesi. Eppure la Freedom nonostante l'immensa qualità della avversarie era comunque riuscita a rimanere in partita, graziata prima da Pirone e poi da Pacioni, per poi iniziare il secondo tempo con entusiasmo, spento dopo 10 minuti con il terzo gol della Ternana. Da premiare, come ha detto lo stesso allenatore, è l'atteggiamento delle ragazze che ci hanno comunque provato senza mai mollare. La Ternana di Melillo dall'altra parte può sorridere, 3 punti d'oro, continua la sua marcia trionfale tallonata da Lazio, Cesena e Parma, quest'ultima la prossima avversaria della squadra di Ardito che continua ad oscillare tra terz'ultimo e quart'ultimo posto, ma servono punti al più presto per invertire la rotta.
FREEDOM-TERNANA
L'equilibrio dura appena un minuto
Solito 4-3-1-2 per Ardito che cambia una sola interprete rispetto all'ultima partita, assenza forzata di Martin che dà forfait, e allora al suo posto va Costanza Vazquez dal primo minuto ad agire dietro le punte. Risponde Melillo con un 3-4-1-2, dentro tutte insieme Pirone, Porcarelli e Tarantino. Pronti-via e dopo appena 60 secondi la sblocca subito la Ternana alla prima vera occasione da gol con Porcarelli che approfitta di un disimpegno errato della difesa, palla che rimane in area dopo un cross e lei lesta a spedirla alle spalle di Fedele. Subito 1-0 per le rosso-verdi e partita in salita per la Freedom che deve subito rincorrere. Passano pochissimi minuti e la Ternana ha una ghiottissima opportunità per andare sul 2-0 con Pirone che scatta sul filo del fuorigioco, semina le sue avversarie in velocità e di fisico e poi a tu per tu con Fedele accarezza quasi il palo con l'esterno destro.
Si rimane sull'1-0 con la Freedom in balìa dell'avversario. Al minuto 18 arriva allora la doppietta personale per Porcarelli e il 2-0 con un azione splendida. 3 tocchi, parte tutto da Ghioc, che con le mani va da Sara Tui e la centrocampista in maglia 8 con un lancio al bacio, pesca Porcarelli che scatta alle spalle della difesa e poi batte Fedele per il raddoppio ospite. Non ci sono tantissime occasioni oltre a quelle che poi hanno portato ai vari gol, e anche la Freedom, dopo aver trovato coraggio e aver alzato il baricentro, trova il gol che riapre la partita nell'unica conclusione verso lo specchio. Francesca Mellano al 35' controlla sulla sinistra un pallone in area di rigore, la sposta con rapidità sul destro e prova la botta che trova la deviazione sfortunata di Di Criscio che mette fuori causa Ghioc per l'1-2 della squadra di Ardito. L'ultima emozione di un ricco primo tempo è ancora per la Ternana però, proprio al 45' con Pacioni che da angolo prende l'ascensore e colpisce di testa col pallone che si stampa sulla traversa.
Infranto il sogno rimonta, la Ternana chiude le pratiche
Secondi 45 minuti che riprendono senza sostituzioni, ed è ancora una volta la Ternana che parte forte, con la solita Pirone che raccoglie il lancio di Zannini in profondità, anticipa di testa Fedele in uscita ma si defila e non riesce a trovare lo specchio della porta al 4'. Ma è soltanto questione di minuti perché al 10' arriva il gol che spezza le gambe alla Freedom che aveva anche approcciato bene la ripresa sospinta dal pubblico del Paschiero. A segnare la rete dell'1-3 Ternana è Tarantino protagonista non di una partita esaltante, ma si fa trovare in area dopo un'ottima combinazione sull'asse Pirone- Sara Tui, tacco della centrocampista a liberare l'attaccante che dal vertice sinistro dell'area di rigore tenta la conclusione, respinta corta e centrale di Fedele sui piedi di Tarantino che la spinge dentro a porta vuota. Altra doccia fredda per la Freedom che dopo averla ripresa, stava tentando di prendere campo, cercando un disperato pareggio. Dal terzo gol della Ternana la Freedom stacca la spina anche a livello mentale, probabilmente stanca, poco reattiva, si sono ormai spenti definitivamente i sogni di rimonta. L'unica reazione è affidata alla solita Burbassi che si mette in proprio dalla sinistra, rientra e tenta una conclusione sul primo palo che non impensierisce Ghioc terminando larga. E a 15 minuti dalla fine c'è anche gloria per Pirone che non poteva mancare alla festa della Ternana, segnando il suo undicesimo gol in campionato, scappando alle spalle di Bruni che non tiene il suo passo, e fulminando Fedele con un tiro a incrociare. Termina qui la gara con il passivo di 1-4 per la Ternana.
FREEDOM-TERNANA 1-4
RETI (0-2, 1-2, 1-4): 1' Porcarelli (T), 18' Porcarelli (T), 35' Mellano F. (F), 10' st Tarantino (T), 30' st Pirone (T).
FREEDOM (4-3-1-2): Fedele 5.5, Asta 5.5, Bruni 5.5, Zito 6, Giatras Zoi 5.5 (30' st Serna sv), Cocco 6, Di Lascio 5.5 (14' st Parascandolo 6), Vazquez 5.5 (34' st Tengue sv), Devoto 6 (30' st Ara 6), Mellano F. 6 (14' st Battaglioli 6), Burbassi 6. A disp. Passarella, Marrone, Fadini, Martìn Adriana. All. Ardito 6. Dir. De Luca.
TERNANA (3-4-1-2): Ghioc 6, Zannini 6, Pacioni 7 (32' st Berti sv), Di Criscio 6.5, Lombardo 6 (14' st Quazzico 6), Sara Tui 7, Vigliucci 6, Pirone 7.5, Porcarelli 7, Tarantino 6.5 (22' st Wagner 6), Ferrara 6.5. A disp. Siejka, Sacco, Massimino, Maffei, Fusar Poli. All. Melillo.
ARBITRO: Tassano di Chiavari 6.
AMMONITE: Zannini (T), Asta (F).
FREEDOM
Fedele 5.5 Non perfetta, come in occasione della respinta centrale sul terzo gol. Sprofonda insieme a tutto il reparto difensivo.
Asta 5.5 Va in difficoltà contro la spinta e la tecnica di Vigliucci. Non riesce quasi mai a spingersi avanti per creare qualche occasione.
Bruni 5.5 Uno dei clienti peggiori questo pomeriggio, Valeria Pirone. L'ha sofferta davvero tanto. Spesso ha la meglio nel duello aereo ma va in difficoltà sul lungo, in velocità.
Zito 6 Forse la migliore del reparto con diverse chiusure provvidenziali, ma anche lei ha avuto tanta difficoltà per via del pressing asfissiante delle avversarie.
Giatras 5.5 Concessa oggi la licenza di potersi spingere oltre e abbandonare spesso la linea difensiva palla al piede per creare superiorità. Tanta imprecisione però, frutto anche della mancanza di Martin che riusciva a tenere su qualche palla alta.
Cocco 6 È l'ultima ad arrendersi come al solito e così come Petruzzelli, nemmeno Ardito la leva mai dal campo. Dà tutto fino all'ultimo.
Di Lascio 5.5 La partita si è subito messa in salita e il centrocampo ne ha risentito particolarmente. Venuta meno la fiducia, diventava molto difficile manovrare il pallone, influenzando negativamente la sua prestazione.
14' st Parascandolo 6 Cerca di aggiungere fisicità e centimetri all'attacco biancoblù. Tanto lavoro con il corpo spalle alla porta ma mai un reale pericolo verso la porta di Ghioc.
Vazquez 5.5 Aveva fatto un buon ingresso la scorsa partita e Ardito la premia con l'esordio dal primo minuto, ma la sua partita è abbastanza impalpabile, pochi palloni giocati, spesso male e in ritardo.
Mellano 6 Dai suoi piedi arriva il gol del momentaneo 2-1 che riapre la partita e dà speranze alla Freedom, riscattandosi dal rigore sbagliato nel finale della scorsa partita. Per il resto qualche difficoltà a connettersi con le compagne e troppi palloni persi.
14' st Battaglioli 6 Fa il suo ingresso in campo anche l'unica ex della gara che però non riesce mai ad incidere per via di una Freedom che sembrava aver già mollato dopo il terzo gol.
Devoto 6 Ardito le sta dando tanta fiducia, riproponendola dal primo minuto. Tantissimo lavoro sporco in fase di copertura, tanto sacrificio per la squadra, cercando anche di creare qualche pericolo davanti.
Burbassi 6 Ha cercato come sempre di accendere la luce ma era veramente difficilissimo oggi. Anche lei ha sbagliato qualche scelta, qualche pallone non da lei per mancanza di lucidità. Ma come al solito la squadra si aggrappa alla sua capocannoniera.
All. Ardito 6 Non era sicuramente una partita semplice per fare risultato. Ci vorrà ancora tempo per vedere la squadra dentro i meccanismi del nuovo allenatore, da premiare sicuramente l'atteggiamento.
TERNANA
Ghioc 6 Messa fuori causa dalla deviazione sfortunata di Di Criscio, non si sporca praticamente mai i guantoni.
Zannini 6 Tanta, tantissima spinta e partecipazione alla fase offensiva per la numero 30 che da braccetto difensivo sembrava una centrocampista aggiunta. Qualche piccolo errore in fase difensiva.
Pacioni 7 Muro totale della difesa della Ternana, vince spesso i duelli aerei e va vicino al gol, prendendo una traversa da angolo.
Di Criscio 6.5 La tranquillità, la leadership della capitana che non ha sbagliato praticamente nulla, spesso la prima calciatrice a dover impostare l'azione dato il basso baricentro della Freedom
Lombardo 6 Non si è vista tantissimo, ma ha dato il suo solido apporto sulla fascia con la sua qualità.
14' st Quazzico 6 Entra e si posiziona al centro della difesa facendo buona guardia e tenendo alto il muro rossoverde.
Sara Tui 7 Formidabile la partita della centrocampista di Melillo. Rimane impresso il suo lancio millimetrico alle spalle della difesa avversaria in occasione del secondo gol di Porcarelli. Partecipa quasi a tutti i gol segnati combinando con le sue compagne.
Ferrara 6.5 Tranquillità da veterana, primo tempo perfetto, secondo un po' in calo, ma partita ottima, contribuendo in fase di costruzione e contenimento.
Vigliucci 6 Anche lei come Lombardo ha inciso poco dalle fasce. Si porta spesso dentro al campo per creare superiorità. Ma se la Freedom non sfonda mai sulle fasce è anche merito suo.
Tarantino 6.5 Prestazione che aldilà del gol non è stata proprio da incorniciare, qualche difficoltà di troppo a tenere su i palloni che le arrivano per far salire la squadra. Ma ha il merito di fare forse il gol più importante, quello del 3-1 che spezza le gambe e l'entusiasmo della Freedom.
22' st Wagner 6 Nessuno squillo, va in mezzo al campo a lottare accompagnando la squadra verso la vittoria.
Porcarelli 7 Seconda doppietta stagionale per lei che incrementa il suo bottino e mette subito la partita sui binari giusti per la Ternana. Sguscia spesso via agli avversari con la sua tecnica e la sua rapidità, fondamentale anche in fase di ripiegamento dove dà una mano in copertura.
Pirone 7.5 Attaccante in grado di far reparto da sola, ogni pallone buttato lungo dalla difesa, transitando dalle sue parti si trasformava da un semplice rinvio a una possibile occasione pericolosa. Velocità, forza fisica, dominante. Sono 11 in campionato adesso.
All. Melillo 7 Squadra con un'identità di gioco ben precisa, con diverse giocatrici di alto calibro che divertono, incantano e spostano tantissimo. Porta a casa altri 3 punti fondamentali per la corsa al titolo.
LE INTERVISTE
Hanno parlato i due mister al termine della gara commentando il match secondo il loro punto di vista.
Fabio Melillo (tecnico Ternana): "Gara messa subito bene, perché si è sbloccata presto, ma dovevamo gestirla meglio dopo il raddoppio, non mi è piaciuto il finale del primo tempo. Abbiamo giocato troppo di fioretto in alcuni frangenti dove ci voleva più lotta in un campo difficile, e le abbiamo rimesse in partita. Poi siamo riuscite a rivenirne a capo grazie alle nostre giocatrici importanti che se fanno il loro danno un'impronta diversa alla gara, ma c'è un campanello d'allarme per l'atteggiamento nel finale del primo tempo. Lazio e Parma hanno costruito due rose importanti e stanno facendo molto bene, noi però abbiamo un'idea di gioco importante che mettiamo in pratica dallo scorso anno, dando spazio a tante giovani della primavera che ci stanno ripagando. Questa è la nostra arma per combattere queste due superpotenze".
Michele Ardito (tecnico Freedom):"Innanzitutto abbiamo giocato contro la prima della classe, non dimentichiamolo, squadra che si è presentata con 48 gol fatti, bisogna prima snocciolare i numeri per capire. Non è questa la partita che si poteva portare a casa, ma ci abbiamo provato lo stesso, dobbiamo riconoscere che l'avversario è molto forte. Sotto l'aspetto dell'impegno non ci siamo sottratti, anche se abbiamo agevolato loro in qualche situazione facendole andare in vantaggio. I valori erano quelli, noi dobbiamo solo rimboccarci le maniche e ripartire. Sappiamo che anche alla prossima c'è una gara difficilissima col Parma, e penso che queste partite stiano servendo alla società e allo staff per capire quella che è la rosa che abbiamo in mano e cercare di migliorarci gara dopo gara. Dovevamo limitare gli errori, senza facilitare il lavoro alla Ternana che se è lì sopra avrà dei meriti e noi ci abbiamo anche messo del nostro. Pian piano troveremo il modo per uscire da questa situazione. Per quanto riguarda il lavoro con la squadra, è ancora presto per poter giudicare ed entrare a pieno nei meccanismi, oltre al fatto che abbiamo cambiato tanto nel mercato di gennaio. Abbiamo anche avuto un problema con Martin che non è potuta essere della partita, Tengue sta recuperando la condizione. Dobbiamo migliorarci assolutamente."