Cerca

Under 15

Guai a dare per spacciate queste ragazze: riscattano la prima sconfitta e rientrano in corsa di prepotenza

La Rhodense grazie ai gol di Arcieri, Vaccari e Tonin batte il Monza: non basta alle biancorosse una super Campanile

La sorpresa della stagione continua a stupire

RHODENSE: Alma Albera, Ylenia Arcieri, Chantal Vaccari e Sabrina Tonin

Non c'é da meravigliarsi se una squadra che la scorsa settimana ha perso pesantemente contro l’Uesse Sarnico, oggi si é riscattata battendo il Monza. Non c'é da meravigliarsi perché quando c'é grinta, determinazione e un collettivo unito, si possono superare tutte le difficoltà. Questi tre elementi sono propri della Rhodense di Oliverio che, grazie ai gol di Arcieri, Vaccari, Tonin e a una super prestazione di Albera, riesce a superare un'avversaria forte come il Monza. La squadra di Luca Corbetta, che bene aveva fatto contro il Rapid Viadana, non é riuscita a far valere il proprio gioco, prendendosi a volte qualche rischio di troppo. Settimana prossima gli incontri serviranno a capire come si delinea il quadrangolare: la Rhodense sfiderà il Rapid Viadana mentre il Monza incontrerà il temibile Uesse Sarnico.

RAPACE D'AREA

Sotto un cielo cupo scendono in campo la Rhodense di Oliverio e il Monza di Corbetta, in una partita importante per entrambe le squadre che sin dai primi minuti si danno battaglia. Da una parte, il bomber Arcieri ha l’aiuto di Mammone e Vaccari, mentre nel Monza, D’Ignazio viene pressata stretta da Maestroni e quindi deve muoversi per lasciare spazio a Ferrario. La Rhodense vuole riscattarsi e dopo appena due minuti va ad un passo dal vantaggio con il colpo di testa di Dahbani, che viene respinto da D’Ambrosio. I calci d’angolo sono una vera occasione per entrambe le squadre che hanno ottimi battitori: Ferrario dà forte in mezzo per Paganini, che incorna, ma un difensore respinge sulla linea. Al 23’, Vaccari accende il suo estro, supera un’avversaria e calcia - respinta di D’Ambrosio - e sulla ribattuta si fionda Arcieri che, da vero bomber, spedisce in rete. Doccia fredda per il Monza, che non si aspettava questo gol della Rhodense. Corbetta rimane impassibile, sa che si può fidare delle sue ragazze e vuole che la squadra rimanga ordinata in campo. La difesa della Rhodense barcolla sulle palle da fermo, anche se in un modo o in un altro riescono sempre a cavarsela.

PIOGGIA DI GOL

Il Monza sembra essersi svegliato dopo aver creato poco nella prima frazione; D’Ignazio scambia con il centrocampo ma non riesce a concretizzare. La Rhodense è cinica e concreta: Cova batte una punizione da destra indirizzata verso la porta, Vaccari tocca di testa quanto basta per far finire il pallone all’angolino. La Rhodense vola sulle ali dell’entusiasmo e Vaccari è entrata finalmente in partita. La numero 11 è un pericolo costante, ne sa qualcosa D’Ambrosio, che al 15’ deve volare per togliere il pallone dall’incrocio dei pali. Al 21’, la neoentrata Parisi prova a far male dal limite dell’area: prende la mira e manda il pallone verso il secondo palo, Albera si allunga e ancora una volta respinge. Prestazione di altissimo livello per l’estremo difensore della squadra di Rho, che ha deciso di abbassare la saracinesca. Cova, nel secondo tempo, ha iniziato una sfida con D’Ambrosio - uno, due, tre tiri - ma la numero uno è sul pezzo e non vuole far passare altri tiri. Entrambi gli allenatori effettuano dei cambi, il campo si fa più pesante a causa dell’incessante pioggia, ma né Monza né Rhodense abbassano il ritmo. Al 6’ del terzo tempo, Campanile risveglia il Monza con una conclusione dalla distanza che finisce in rete. La Rhodense si era cullata, ma riesce a rimanere concentrata e al 20’ Tonin mette le cose in chiaro siglando un gol improvviso e meraviglioso. Il Monza ha la sua occasione per accorciare il risultato, fa tutto Parisi che da sola salta due avversarie ma a tu per tu con il portiere si deve arrendere perché Albera riesce a coprire l’intero specchio della porta ed a fare sua la sfera. Al 22’, ancora Campanile si ripete, questa volta super giocata sulla destra - rientra e tira all’incrocio dei pali. È ormai troppo tardi per il Monza.

IL TABELLINO

RHODENSE-MONZA 3-2
RETI (2-0 , 2-1 , 3-1 , 3-2): 23’ Arcieri (R), 9’ st Vaccari (R), 8’ tt Campanile (M), 20’ tt Tonin (R), 22’ tt Campanile (M).
RHODENSE (4-2-2): Albera 7.5, Maestroni 7, Dahbani 7, Barigazzi 7.5 (1’ tt Sommaruga 7), Cova 7.5, De Pascale 7 (21’ st Tonin 7.5), Arcieri 7.5 (1’ tt Terzulli sv ) (15’ tt Adorno sv), Mammone 7, Vaccari 7.5 (8’ tt D’Errico 7). A disp, Guccio, Marini.All. Oliverio
7.5.
MONZA (3-2-3): D’Ambrosio 7, Fontanelli 6.5 (1’ st Parisi 7), Buonsanti 6.5 (17’ st Campanile 7.5), Arpini 6.5, Strazzera 7.5, Rossi 6.5 (12’ st De Marinis 6.5), Ferrario 7 (1’ tt Magistrelli 6.5), Paganini 6.5, D’Ignazio 7 (14’ st Sciuscio 6.5). A disp. Tasso. All. Corbetta 6.5.
ARBITRO:Ahmeti di Legnano 7.
AMMONITI: Cova (R).


LE PAGELLE

RHODENSE


Rhodense

Albera 7.5 Si conferma una delle migliori nel sul ruolo. Vola come un gatto da una parte all’altra della porta, salva la Rhodense in più occasioni.
Maestroni 7 Deve occuparsi di D’Ignazio e il compito lo svolge in maniera eccellente. Gioca con tranquillità sapendo che dietro di lei c’é Albera e che al suo fianco Cova.
Dahbani 7 Fino a fine partita rimane concentrata, é sempre sul pezzo.
Barigazzi 7.5 Ha una determinazione come poche. Il prossimo passo sarà non farà passare nemmeno l’aria. É propensa al gioco offensivo e per questo non disdegna i tiri dalla lunga distanza.
1’ tt Sommaruga 7 Entra con la giusta attitudine in campo, da una mano nella ultima parte di match.
Cova 7.5 Non perde un duello. Si prende un giallo ma questo non la ferma da effettuare altri interventi importanti. É intelliggente, sa quando tirare indietro la gamba.
De Pascale 7 Deve contingentare le forze perché la partita é molto dispendiosa. A fine primo tempo sembra affaticata ma torna in campo con la grinta di un leone.
21’ st Tonin 7.5 Ma che gol ha fatto, una perla. Capace di gesti tecnici fuori dal comune.
Arcieri 7.5 Punto di riferimento per le compagne, si dà da fare per smistare più palloni possibili. Al momento giusto si fa trovare al posto giusto per buttarla in rete (1’ tt Terzulli sv) (15’ tt Adorno sv).
Mammone 7 Viene più volte incitata dalla tribuna, soprattutto quando subisce un piccolo infortunio. É la capitana della Rhodense, non può mollare, stringe i denti e continua. Le azioni offensive della squadra di Oliverio passano sempre dai suoi piedi.
Vaccari 7.5 La giocatrice più tecnica della Rhodense. Sa come deve muoversi in campo e si inserisce negli spazi lasciati dalla difesa del Monza. Il gol é il giusto premio per la sua prestazione.
8’ tt D’Errico 7 Deve dare una mano alla squadra che vive dei momenti di difficoltà. La fortuna della Rhodense é di avere una panchina allo stesso livello dei titolari.
All. Oliverio 7.5 Bisogna solo fare i complimenti. É un allenatore con la A maiuscola. Guida, sprona, consiglia e incoraggia le sue ragazze che sul campo mettono in pratica ciò che lui durante la settimana gli spiega.

MONZA


Monza


D’Ambrosio 7 Omonima del difensore del Monza ma in campo sembra Di Gregorio. É una sicurezza tra i pali, agile ed esplosiva.
Fontanelli 6.5 In alcune occasioni é in ritardo ma in generale gioca una buona partita.
1’ st Parisi 7 Non ha colpe, da quando entra in campo ha dato tutto quello che ha. Va anche vicina al gol ma Albera é straordinaria.
Buonsanti 6.5 La partita é davvero complicata, fa quel che può anche se Vaccari la mette alle corde.
17’ st Campanile 7.5 Che giocatrice ha in casa il Monza. Spacca la partita e complicata i piani della Rhodense. Fa giocate straordinarie, una delle migliori in campo.
Arpini 6.5 Insieme a Rossi sono incaricate di spezzare il gioco della Rhodense e di far ripartire la squadra, ha un bel tiro e prova a beffare Albera.
Strazzera 7.5 La colonna della difesa brianzola, da vero leader sprona le compagne e non si fa superare.
Rossi 6.5 Impegnata in entrambe le fasi: quando la squadra difende diventa la quarta di difesa mentre quando si attacca supporta il tridente brianzolo.
12’ st De Marinis 6.5 Il Monza ha bisogna di più quantità e lei cerca di dare un aiuto. Ha giocato una buona mezz’ora.
Ferrario 7 Sulla fascia di destra si diverte. Ama puntare l’avversaria e mette in difficoltà la difesa orange.
1’ tt Magistrelli 6.5 Non ha avuto grosse occasioni a sua disposizione, si muove tanto ma la difesa la tiene sempre sotto controllo.
Paganini 6.5 Ci si aspetta qualcosina in più da una come lei, deve essere più incisiva.
D’Ignazio 7 Viene marcata stretta da Maestroni, ha poco spazio per muoversi. A questo punto decide di giocare di sponda e di mandare nello spazio le compagne.
14’ st Sciuscio 6.5 Scambia qualche pallone con le compagne, e guarda spesso la porta. Si merita un pò più di spazio.
All. Corbetta 6.5 Non é deluso dalle sue ragazze che hanno cercato in ogni modo di trovare il pareggio. Un piccolo passo falso ci può stare, ora dovrà riuscire a rialzare il morale nello spogliatoio.

LE INTERVISTE

Queste le dichiarazioni dell’allenatore della Rhodense Luciano Oliveiro:« Settimana scorsa abbiamo affrontato una squadra veramente forte, soprattutto fisicamente. Oggi le ragazze sono state brave a riscattarsi, la nostra forza é il gruppo che sta crescendo partita dopo partita». Poi spiega:«Non conosciamo gli avversari della settimana prossima ma li affronteremo come sempre, aggrediremo dal primo minuto. Mammone dà sempre tanta qualità alla squadra ma faccio i complimenti a tutte le ragazze».

Cosi ha parlato l’allenatore del Monza Luca Corbetta:«Nel primo tempo dovevamo essere più concentrati e più concreti sotto porta, nel secondo tempo siamo cresciuti. Abbiamo provato a cambiare anche il sistema di gioco e questo ci ha aiutato». Poi ha spiegato:«Nei prossimi tre allenamenti cercheremo di rialzare il morale della squadra, dobbiamo essere sin dall’inizio la squadra che si é vista nella seconda frazione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter