Cerca

Under 17 Femminile

La “diez” è immarcabile, sigla un poker guidando il trionfo casalingo

Una maestosa Ludovica Asterite fa ruggire il Leone XIII contro l'Accademia Vittuone

Ludovica Asterite

Ap

Straordinario successo casalingo del Leone XIII di Milita, in grado di siglare 6 reti alla comunque combattiva Accademia Vittuone guidata da De Maria. La protagonista assoluta di giornata è, senza alcun tipo di dubbio, la fuoriclasse Asterite, totalmente immarcabile. La numero 10 scolpisce il tabellino marcando addirittura quattro reti, una più bella dell’altra, arricchendo la gara con lampi di classe abbacinanti, di “Zidaniana” memoria. Menzione d’onore anche per bomber Mastria e l’inesauribile mezzala Mondinari, anche se in generale è impossibile ricercare una prestazione che non sia abbondantemente sufficientemente tra le fila arancioblu. Dall’altra parte, nonostante  la sconfitta, De Rosa puó comunque accennare ad un sorriso, potendo trovare qualche spunto positivo. Le sue ragazze reagiscono alla grande al doppio svantaggio e rimangono in partita per quasi un’ora, contro una rosa probabilmente più attrezzata e un Asterite ingiocabile.

 

Asterite impiega appena 6 minuti per far intuire ai presenti, calciatrici e spettatori, che tipo di serata li attende. La fantasista genera, in apertura di gara, la prima delle numerose meraviglie: Giravolta da ballerina, e mancino perfetto in buca d’angolo dal limite per il vantaggio delle leonesse. Raddoppia il minutaggio e raddoppia anche il parziale, sempre grazie alle fulgide giocate della numero 10, con un'altra rete che lascia di sasso tutta la linea difensiva biancoverde: Asterite controlla, ondeggia per disorientare la marcatura e spara un destro terrificante che sbatte prima sulla parte interna della traversa e poi sul piede di una sfortunata Musso. Il terremoto provocato dal talento del Leone scuote immediatamente l’orgoglio delle ospiti bravissime a reagire da situazione da palla inattiva. La punizione battuta sulla trequarti viene contesa nella mischia creatasi all’interno dell’area, Ritano è la più lesta nell’avventarsi sulla sfera e a depositare in rete dimezzando lo svantaggio, per un inizio di gara davvero scoppiettante. La restante mezz’ora di frazione, in realtà tende a farsi leggermente meno avvincente, con entrambe le compagini molto più accorte negli atteggiamenti difensivi. Gli ultimi due scossoni avvengono sul finale di frazione ma i tentativi di Mastria e Mondinari vengono miracolosamente respinti sulla linea d Musso e Spano.

Le arancioblu escono dagli spogliatoi con la stessa ardente convinzione che aveva caratterizzato l’incipit dei primi 45 minuti; non è un caso, dunque, che sia nuovamente Asterite a condurre le offensive di Milita, e al 5’ a triplicare. Terza conclusione d’antologia da oltre i 16 metri, con traiettoria imprendibile per Musso e tripletta personale, e lo spettacolo è tutt’altro vicino dal terminare. 4 minuti più tardi arriva anche la meritata firma di Mastria, con un colpo di testa portentoso direttamente da corner, che si insacca all’angolino opposto, senza possibilità di replica. Altri 120 secondi e una commovente Asterite pesca l’ennesimo jolly dal mazzo, marcando il quinto, sfruttando le specialità della casa, ovvero il dribbling elegante, con cui elude gli interventi difensivi, e la mortifera conclusione da fuori. La gara di fatto termina qui. Dopo una onorevolissima prima frazione, la squadra di De Rosa non può far altro che capitolare nel quarto d’ora iniziale di ripresa, sotto colpi di una giocatrice apparsa semplicemente troppo forte, che si è giustamente guadagnata gli scroscianti applausi anche della tifoseria biancoverde. Gli ultimi scampoli di gara sono una passerella altre due splendide marcature: la prima di Onyekwere, che sfrutta l’assistenza di Paterno, piazzando all’incrocio di interno destro. E poco prima del triplice fischio è Mastria a chiudere le marcature, raccogliendo la respinta della traversa su colpo di testa di Mangione.

IL TABELLINO

 

Leone XIII-Acc.Vittuone 6-2
RETI (2-0, 2-1, 5-1, 5-2, 6-2): 6' Asterite (L), 12' Asterite (L), 14' Ritano (A), 5' st Asterite (L), 9' st Mastria (L), 11' st Asterite (L), 45' st Onyekwere (A), 47' st Mastria (L).
LEONE XIII (4-3-3): Scatigno 6.5, Picozzi 6.5 (31' st Musikas Iglesias sv), Petrilli 6.5, Motti 7 (11' st Vanni 6.5), Milone 6.5 (25' st Schense 6.5), Mangione 7, Magnoni 6.5 (11' st Agro 6.5), Mondinari 8, Mastria 7.5, Asterite 10, Vericat Rampazzo 7. A disp. Casula, D'Amore. All. Milita 7.5.
ACC.VITTUONE (4-4-2): Musso 6.5, Ceruti 6, Maldonado 6 (20' st Gianolli 6), Pedrinelli 6 (20' st Ciotta 6), Onyekwere 6.5, Bergamaschi 7, Losa 6.5, Morazzoni 6 (31' st De Concilio sv), Ritano 7, Paternò 7, Spano 7. A disp. Pascarella. All. De Maria 6.5.


LE PAGELLE

Leone XIII

Scatigno 6.5 Qualche pregevole intervento, e la sicurezza nelle uscite evitano sicuramente che la gara si riapri.

Picozzi 6.5 Sostiene l’azione con continuità e dà copertura alle folate di Mondinari. 31’ st Musikas sv

Petrilli 6.5 Basa molto alla sostanza, evitando ogni pericolo con spazzate puntuali.

Motti 7 Sicura e autoritaria al centro della difesa. Gestisce con classe la marcatura su Ritano.

11’ st Vanni 6.5 Subentra senza demeritare affatto, nei meccanismi rodati di Milita.

Milone 6.5 Ottima equilibratrice sulla linea mediana. Lega la manovra tra i reparti con grande lucidità.

25’ st Schense 6.5 Bene nei minuti finali di pura gestione.

Mangione 7 Rende la vita quasi impossibile alle attaccanti avversarie, trovando anche il modo di rendersi pericolosa in zona gol.

Magnoni 6.5 Sempre pronta ad accelerare in profondità, anche se oggi risulta leggermente meno brillante del solito.

 11’ st Agro 6.5 Apporto molto simile a quello della sostituita. Tiene bene la posizione.

Mondinari 8 Incendia la corsia di destra con brucianti accelerazioni per tutto l’arco della gara. Sembra abbia un quantitativo di energie illimitate.

Mastria 7.5 Doppietta da centravanti navigata per congelare gli esiti della contesa. Ottimi anche i movimenti senza palla.

Asterite 10 Straripante il dominio con cui segna 4 reti, una più bella dell’altra. Basterebbe questo a giustificare l’eccellenza. Si rende totalmente immarcabile con giocate che appaiono francamente di un’altra categoria. Praticamente impossibile fare meglio.

Vericat 7 Davvero vivace nel ruolo di tuttocampista, facendosi trovare prontissima in ogni zona del rettangolo di gioco.

All. Milita 7.5 Squadra che vince e convince, con singoli di livello e un gioco corale che giustifica e legittima le posizioni più alte in classifica.

Acc. Vittuone

Musso 6.5 Senza un paio di parate di spessore, staremo scrivendo di un passivo probabilmente più ampio.

Ceruti 6 Bene difensivamente, non rende la serata facilissima a Magnoni.

Maldonado 6 Non soffre particolri patemi sulla corsia di competenza, magari avrebbe potuto raddoppiare più spesso in aiuto a Pedrinelli.

20’ st Giannelli 6 Subentra a risultato acquisito senza potersi mettere in luce.

Pedrinelli 6 Nella prima frazione Asterite le fa girare la testa, un compito difficilissimo da eseguire il tenerla a bada.

20’ st Ciotta 6 Come Giannelli ha poco tempo per mostrarsi volitiva.

Onyekwere 6.5 Ha il compito di supportare Ritano, con qualche distrazione. Stupendo, se non altro, il gol firmato allo scadere.

Bergamaschi 7 Una delle poche a brillare sulla linea mediana con grande a acume e personalità.

Losa 6.5 Il capitano raramente si avventura in giocate sbagliate concettualmente. Prova a gestire i palloni difensivi con lucidità.

Morazzoni 6 Non riesce ad emergere particolarmente, asfissiata dal pressing arancioblu. 31’ st De concilio sv

Ritano 7 Tiene vivi i palloni offensivi con grande tenacia, segnando la rete dell’illusoria riapertura della gara.

Paterno 7 Tiene vive le offensive biancoverdi con grande determinazione. Un vero pericolo quando può giocare fronte alla porta.

Spano 7 Nonostante il risultato, la sua gara da difensore centrale rimane sontuosa, come certificano più di un paio di chiusure prodigiose.

All. De Maria 6.5 La squadra rimane compatta e corta per 45 minuti abbondanti, contro questa Asterite era francamente impossibile giocare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter