Cerca

Femminile

Vincono in casa della big, la salvezza non è mai stata così vicina

La neopromossa prova a risorgere dalle ceneri, ottenendo un successo importantissimo fuori casa contro la quarta

SERIE B FEMMINILE FREEDOM FC

SERIE B FEMMINILE FREEDOM FC: l'esultanza a fine partita dopo la grandissima vittoria sul Parma

A un passo da quella sottile linea rossa che separa la zona retrocessione dal sogno più bello, quello di rimanere a lottare tra le professioniste e sperare un giorno di accedere alla massima serie. Quarta vittoria in campionato per la Freedom e prima sotto la nuova guida di Michele Ardito, subentrato sulla panchina rimasta vuota dopo le dimissioni di fine gennaio di Gianluca Petruzzelli. La squadra di Cuneo si trova ancora in 14ª posizione a un passo dal San Marino Academy con cui è pari merito, ma un passo indietro solo per la differenza reti.

La squadra del presidente Danilo Merlo, neopromossa del campionato di Serie B femminile a seguito di un fortunato ripescaggio dell'ultimo minuto, fin dalle prime fasi della stagione naviga in acque difficili, trovandosi infatti da ormai diversi mesi in zona retrocessione. Il merito delle ragazze della Freedom in questi mesi è stato quello di non abbattersi, di non cedere allo sconforto, nonostante tutte le sconfitte e l'abitudine a vincere costantemente nella passata stagione. Il cambio di panchina avrebbe potuto dare un brutto colpo alla squadra, che ha però retto l'urto e ha dato fiducia al nuovo allenatore.

Questo è l'atteggiamento che le ha portate alla vittoria in trasferta contro il Parma, quarta classificata. In svantaggio dopo 10 minuti, la formazione di Ardito rimane mentalmente in partita, sapendo soffrire e resistere pure dopo l'infortunio di Mayla Cocco. Alla ripresa arriva il pareggio grazie al colpo di testa di Giulia Asta e all'82' Parascandolo si guadagna il rigore decisivo, calciato splendidamente da Adriana Martìn Santamaria - nuova calciatrice spagnola entrata in rosa a gennaio. Il finale è molto sofferto, la Freedom stringe i denti e dopo 6 minuti di recupero si aggiudica la meritata vittoria.

«Sono molto contento perché questo gruppo di lavoro mi ha dato massima disponibilità da quando sono arrivato a Cuneo – dichiara Michele Ardito - seguendomi ed applicandosi: oggi abbiamo affrontato una squadra molto forte, ma ci siamo calate nella parte e abbiamo fatto tutto ciò che avevamo preparato, anche tatticamente, difendendoci con ordine e sapendo soffrire per mantenere il risultato. Una vittoria di prestigio e, soprattutto, di gruppo: un'iniezione di fiducia in vista della settimana di lavoro che ci porterà al match importante con la Res Roma, per la quale chiamo a raccolta i nostri sostenitori, augurandomi di vedere uno stadio gremito».

È infatti una partita fondamentale quella contro la Res Roma di domenica 18, sia perché si tratta di un'avversaria che la Freedom può sconfiggere, senza appellarsi al "miracolo", ma soprattutto perché una vittoria significherebbe dare continuità al risultato di domenica scorsa, ottenere il primo successo sul campo di casa e allontanarsi definitivamente dalla zona rossa della classifica. Prossimo obbiettivo: sbancare il Paschiero! 

Michele Ardito

PARMA-FREEDOM 1-2
RETI (1-0, 1-2): 10' Benedetti (P), 18' st Asta (F), 37' st rig. Martìn (F).
PARMA: Capelletti, Masu, Williams, Gago, Rizza, Silvioni (25' st Di Luzio), Nichele, Ambrosi, Ploner (30' st Corazzi), Kongouli (17' st Distefano), Benedetti. A disp. Frigotto, Cini, Perin, Marchetti, Gueguen. All. Colantuono.
FREEDOM: Fedele, Giatras Zoi, Mellano F., Burbassi, Zito, Di Lascio, Devoto, Serna (16' st Parascandolo), Cocco (27' Vazquez), Battaglioli (16' st Martìn), Asta (25' st Bruni). A disp. Marrone, Fadini, Ara, Passarella, Eletto. All. Ardito.
ARBITRO: Vailati di Crema.
COLLABORATORI: Pagano di Brescia e Eltantawy di Chiari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter