under 19 femminile
17 Febbraio 2024
Under 19 femminile Accademia Torino-Boys e Girls 5-0:Giorgia Testa, Sara Monteverde, Annalisa Saronni, Federica Esposito, Federica Tavella e Ilenia Montanini
L'Accademia arriva da una lunga striscia di vittorie positive, dopo l'1-4 dell'andata il Boys e Girls riesce a mettere in difficoltà le ragazze di Paolo Di Gloria solo per la prima mezz'ora di partita. Con la doppietta di oggi Federica Tavella, esterno sinistro "accademico", vola in doppia cifra scalando la classifica marcatori.
Ancora tante assenza in casa della Accademiche, per Giulia Pellizza, regista del centrocampo e Giorgia Tosello, pilastro della difesa non è ancora ora per tornare ad indossare le scarpe con i tacchetti e come da ormai troppe settimane sono entrambe costrette a stare sedute in panchina senza poter calpestare il rettangolo di gioco, nonostante questo non perdono mai l'animo e continuano ad incitare e sostenere a gran voce le loro compagne.
Oggi Federica Tavella trova praterie davanti a sè, può lasciare libero sfogo alla sua fantasia proponendosi in avanti e concedendosi azioni personali più fantasiose del solito, aiutata dal sostegno di Giorgia Testa che gioca fuori ruolo come terzino sinistro e lo fa in modo a dir poco impeccabile, lei spicca, in qualunque ruolo, per la personalità e la grinta che ci mette per arrivare sempre prima su ogni pallone, non si limita mai al classico compitino ma anzi prova sempre a dare di più, parte appunto come terzino sinistro ma si fa vedere in ogni parte del campo, si vede inevitabilmente la sua impostazione da centrocampista che la porta a giocare più stretta e proponendosi per il giro palla.
Il Boys e Girls gioca d’astuzia, si vede che, dopo la partita d’andata ha attuato miglioramenti sul pianto tattico per provare a fermare le avanzate delle Accademiche, la linea difensiva capitanata da Greta Gaia gioca infatti quasi sulla linea di metà campo, alzando nettamente il fuorigioco e beffando il tridente d’attacco che non riesce a ricevere la giusta palla, entro il limite consentito prima del doveroso fischio da parte del direttore di gara Antonio Arcerito, servita da Giorgia Testa che, partendo dall’esterno si accentra per cercare il taglio di Federica Tavella e Giulia Sigrisi che, con un'ottima intesa provano a scambiarsi di ruolo ad ogni azione.
La numero 14 dell'Accademia trova spazio ma soprattutto grande ispirazione sulla fascia sinistra, regala infatti palloni perfetti per tutte le sue compagne, rasoterra per Federica Tavella, filtranti cercando il taglio di Sara Monteverde, sulla figura per Giulia Sigrisi e alti in mezzo all’area per l’incornata di Greta Damato. C'è tensione, ma sorprattutto confusione in campo, le ragazze di Lidia Fossati mettono in difficolta le Accademiche provando a giocare sul raddoppio e sull'anticipo, quando hanno palla non cercano di farla girare ma semplicemente di non far avvicinare la squadra di casa. Sara Sigrisi, terzino destro, appena rientrata da un infortunio che l’ha tenuta fuori per un paio di partite si dimostra la Sara di sempre, fondamentale per la squadra sia in fase offensiva ma anche e soprattutto in fase difensiva, non lascia giocare Laura Ventura, rubandole palla sull’anticipo o direttamente dai piedi.
30’ GOOOOL TESTA
Federica Esposito gioca quasi sempre in silenzio in seconda linea, è la testa pensante della formazione dell’Accademia, ragiona più veloce di tutte le altre giocatrici in campo e quasi sempre senza farsi notare, puntando a non dare troppo nell’occhio studia la situazione e poi fa uscire dal cappello magico la giocata perfetta. Recupera palla a centrocampo, alza la testa verso sinistra e vede il taglio perfetto di Giorgia Testa che corre dietro la linea della difesa e dopo due tocchi in
avanti lascia partire un tiro a giro alla sinistra di Elisa Ferrari, ultimo uomo del Boys e Girls, semplicemente imprendibile. Non si accontenta del 1-0 e cerca la doppietta personale, provando la conclusione da ogni parte del campo, appena ha spazio tira senza pensarci due volte.
45’ GOOL TAVELLA
Di nuovo Federica Esposito per l'assist, parte nuovamente tutto dai suoi piedi, questa volta serve divinamente Federica Tavella che dopo aver ricevuto palla si allunga verso l'area di rigore, dopo uno scontro spalla spalla con Lucia Lottero riesce ad avere la meglio e trovare lo spazio per la conclusione in porta che passa a filo di fianco alle gambe di Elisa Ferrari.
Sul finire del primo tempo brivido da parte del Boys e Girls, Letizia Canepa si ritrova tra i piedi la possibilità di pareggiare, sta per tirare direttamente ad un passo dalla linea di porta, ma Alice Roda le dice di no e miracolosamente salva il risultato.
Inizia il secondo tempo
Pochi cambi sia strutturali che mentali rispetto al primo tempo, non cambia neanche la voglia e la grinta di Giorgia Testa che non solo è brava ed intelligente a trovare spazio sulla sinistra, ma viene lasciata sola dalle avversarie e gioca praticamente senza marcatura.
Il Boys e Girl fatica ad uscire dalla sua metà campo, tranne che per qualche azione individuale di Letizia Canepa che prende coraggio e prova a trascinare la sua squadra in avanti, la difesa dell’Accademia non mostra il minimo accenno di fatica.
Spicca tra tutte, sia nel primo ma soprattutto in questo secondo tempo Federica Esposito che sembra non accontentarsi dei due assist serviti fin'ora e dell’ottima prestazione del primo tempo, cerca la gloria individuale.
Si stabilizza la partita, l’Accademia continua a far girare palla nella tre quarti della squadra avversaria ma senza riuscire a trovare la finalizzazione vincente, molto poco incisiva l'Accademia in questa prima seconda parte di partita. Arriva la svolta sul finale, la squadra di casa mette la quinta e regala circa 5 minuti di puro spettacolo mettendo a segno una rete dopo l'altra.
38’ st GOOOL TAVELLA
Arriva la doppietta per Federica Tavella che questa volta fa partire un'azione individuale e fa tutto da sola, recupera palla davanti al cerchio di centrocampo, controllo orientato e tiro a giro sul palo opposto, lascia tutti senza parole, una rete da applausi.
39’ st GOOL MONTEVERDE
La numero 7 dell'Accademia non si accontenta della reta appena segnata, neanche tempo di finire i festeggiamenti che regala un assist perfetto a Sara Monteverde lasciata sola in mezzo all'area di rigore, che da distanza ravvicinata la piazza in rete senza troppi problemi.
43’ st GOOL SARONNI
Ultimi minuti di fuoco per la squadra di casa, Annalisa Saronni non perde il vizio del gol anche quando gioca in difesa e firma la cinquina da vera bomber, quasi una rete fotocopia di Federica Tavella, di controbalzo dalla trequarti lascia partire un tiro potente che scende a filo sulla traversa cadendo dietro le spalle del portiere.
ACCADEMIA TORINO-BOYS E GIRLS 5-0
RETI: 30' Testa (A), 45' Tavella (A), 38' st Tavella (A), 38' st Monteverde (A), 43' st Saronni (A).
ACCADEMIA TORINO (4-3-3): Roda 7, Sigrisi S. 7.5, Saronni 7, Russo 7.5, Testa 8 (13' st Parmoli 7), Montanini 8, Esposito 8.5, Monteverde 7.5, Damato 7, Sigrisi G. 7.5 (1' st Campasso 7.5), Tavella 8. A disp. Pelizza, Tosello. All. Di Gloria 7.
BOYS E GIRLS (3-2-3-2): Ferrari 7, Lottero 6.5, Gaia 6 (35' st Memoli sv), Pareto 6.5, Ferrante 6, Pastorino 7 (28' st Icardi sv), Ferrari A. 6 (35' st Maranzana sv), Marenco 7, Piana 6 (13' st Rapetti 6), Ventura 6.5 (35' st Castellaro sv), Canepa 7. All. Fossati 6.
ARBITRO: Arcerito di Torino 7.
Roda 7 L'ultimo uomo dell'Accademia si dimostra sempre una garanzia fra i pali, salvando il risultato più volte durante la partita si porta a quota 3 clean sheet consecutivi.
Sigrisi S. 7.5 Blocca i pochi palloni che passano dalle sue parti e gira costantemente il gioco, fondamentale per la squadra sia in fase offensiva che in fase difensiva. Prova a ripartire quasi sempre palla al piede dal basso e la maggior parte delle volte riesce nel suo intento.
Saronni 7 Gioca tanto con le compagne di reparto e con Alice Roda tra i pali per permettere di velocizzare il gioco, trova una straordinaria rete da attaccante vero anche se oggi è schierata nel suo ruolo naturale, difensore centrale.
Russo 7.5 Si propone spesso in attacco alla ricerca del gol di testa e cerca la palla per girare il gioco verso il proprio portiere, anche lei chiamata poco in causa ma sempre vigile e attente, non perde un colpo e si dimostra un vero pilastro.
Testa 8 Giocatrice d’esperienza usa la tecnica e la velocità, cerca il fondo, va su tutti i contrasti, ci mette animo e cuore per aiutare la propria squadra, viene schierata come terzino ma gioca praticamente a tutto campo anche grazie alle avversarie che la lasciano quasi sempre senza marcatura permettendole di sbizzarrirsi.
13' st Parmoli 7 Gestisce bene il centrocampo per il tempo, cerca di far girare la palla da sinistra a destra, trova diverse imbucate difficili.
Montanini 8 Ci mette tutto per recuperare il pallone e cercare di creare l'azione perfetta per il gol, gioca un partita di sacrificio aiutando sempre le sue compagne e facendo anche una corsa in più per tutti.
Esposito 8.5 Il capitano dell'Accademia si propone subito nelle rimesse laterali in posizione offensiva ed è come sempre il fulcro della squadra. Quando ha palla nei piedi fa quello che le pare, alza la testa e trova qualsiasi spazio che quasi sempre fa arrivare le compagne in porta.
Monteverde 7.5 Oggi è dovunque: corre, usa il fisico, alza la testa e prova il tiro. Cerca di velocizzare il gioco e si propone
avanti alla ricerca del gol che arriva nei minuti finali.
Damato 7 Punta d'eccezione, classica punta dall'ottima prestanza fisica, gioca spalle alla porta facendo da sponda per lo scarico su Federica Esposito.
Sigrisi G. 7.5 Gioca un'ottima prestazione considerando che nasce come portiere, ed è tutt'ora ancora un gran numero 1 tra i pali, cerca la profondità e la trova quasi sempre, le sue compagne possono contare su i suoi movimenti in attacco.
1' st Campasso 7.5 Entra per cercare il gol e la gioia individuale, appena vede lo specchio della porta carica il tiro che viene prontamente sventato dal portiere avversario.
Tavella 8 Scattante come sempre, non fa capire niente alle avversarie muovendosi da destra e sinistra in pochi secondi ma tenendo costantemente il pallone tra i piedi. Oggi da libero sfogo alla sua fantasia calcistica e gioca un'ottima partita portandosi a casa una straordinaria e meritata doppietta.
All. Di Gloria 7 Non ha tante carte a disposizione in panchina, si ritrova un po' a corto di giocatrici ma nonostante questo cerca di mettere in campo la miglior combinazione possibile e ci riesce, le sue ragazze non partono subito forte come al solito ma riescono a riprendersi a partita in corso.
Ferrari 7 A parte qualche sbavatura su cui non può quasi niente, l’estremo difensore tiene bene la posizione tra i pali evitando il gol sulla linea.
Lottero 6.5 Cerca di rimediare agli errori commessi dalle sue compagne ma non riesce, suo malgrado, sempre nell'intento.
Gaia 6 Ha tanta personalità e grinta da vendere ma oggi non riesce ad esprimerla al massimo, l'attacco Accademico è inarrestabile.
Pareto 6.5 Cerca sempre il fondo con la sua velocità ma davanti a sé trova Sara Sigrisi che non is fa superare facilmente.
Ferrante 6 Sventa diverse azioni pericolose attraverso scivolate fondamentali che evitano il tiro o l’imbucata.
Pastorino 7 Sicuramente una tra le migliori in campo del Boys e Girls, prova a portare in avanti la sua squadra riscontrando però molte difficoltà.
Ferrari A. 6 Cerca di anticipare e evitare i contro piedi avversari, prova a far girare la palla ma oggi non è la sua giornata fortunata.
Marenco 7 E' tra le più veloci della sua squadra, cerca di puntare le avversarie e superarle usando le sue doti calcistiche, trova però davanti a sé una difesa compatta che concede molto poco.
Piana 6 Gioca una gara sufficiente senza troppe sbavature ma non spicca tra le compagne.
13' st Rapetti 6 Entra a partita in corso e prende il posto della compagna, conduce una partita fotocopia, anche per lei pienamente sufficiente, ma senza entusiasmo.
Ventura 6.5 Cerca il contatto per recuperare palla e si fa vedere in attacco non riuscendo ad essere trovata.
Canepa 7 Usa tanto il fisico per prendersi il pallone e va a contrastare le avversarie.
All. Fossati 6 Si vede il gran lavoro fatto, chiede alle sue ragazze di giocare con il fuori gioco quasi a metà campo così da beffare l'attacco granata e ci riesce, la squadra non gira però come dovrebbe ma nel complesso cerca di fare il possibile per far scendere in campo la miglior formazione possibile.
ARBITRO: Arcerito di Torino 7. Dirige decisamente un'ottima gara, dimostra di avere gran polso fin dall'inizio e non si fa fregare dal fuorigioco a metà campo della squadra ospite.