Viareggio Cup
21 Febbraio 2024
VIAREGGIO CUP: Le rossonere alzano di nuovo il trofeo (Foto AC Milan)
Dopo la sconfitta di Pietrasanta nel 2022, e il successo di Seravezza nel 2023, la Viareggio Cup Femminile si conferma terreno di conquista per la Primavera del Milan. Martedì 20 febbraio allo stadio "Ferracci" di Torre del Lago le ragazze di Matteo Zago hanno sconfitto l'ottima Rappresentativa Under 19 LND, formazione che aveva guadagnato la finalissima nel girone a quattro comprendente anche le americane del Westchester United e il Livorno. Rapp che, nell'ultimo turno del raggruppamento, aveva sconfitto le stesse rossonere in una partita caratterizzata dalle numerose rotazioni.
La Rapp approccia la partita in maniera più coraggiosa e spavalda rispetto alla sfida di domenica. L'obiettivo sembra quello di voler sorprendere il Milan, per poi serrare i ranghi aspettando la controffensiva rossonera. Superato il brivido di un'occasione concessa a Chirillo, anche a causa di una svista di reparto su cui Sorelli mette una pezza, il Milan prende progressivamente possesso della partita andando vicino al gol con la battuta fuori di Minnei - quasi a colpo sicuro - dopo il salvataggio di Bauce sulla conclusione di Stokic. Ci prova Anna Longobardi si invito di Cesarini ma è brava Cazzioli in uscita, poi è il turno di Zanini che taglia su corner e conclude non lontano dal palo. Milan che riesce a sferrare i colpi decisivi nei momenti chiave: il vantaggio di Longobardi arriva infatti in chiusura di frazione (deviazione decisiva su invito di Stokic, a sua volta ben lanciata da Gemmi), e il raddoppio di Appiah, che chiude di fatto la partita, in avvio di ripresa dopo pochi istanti dal suo ingresso in campo (ingresso travolgente in area e colpo vincente da parte del capocannoniere del torneo). Ancora lo zampino della serba Stokic sul rigore che Cesarini realizza al minito 55, poi tocca a Maria Vittoria Cappa iscriversi al tabellino marcatori dopo un bel sombrero sull'avversaria.
Il Torneo di Viareggio, arrivato in un momento delicato della stagione e sommatosi a cruciali snodi di campionato (il derby su tutti), è stato per il Milan l'occasione giusta per coinvolgere nel progetto tecnico tutte le giocatrici della rosa, vivendo al tempo stesso un'importante esperienza di contatto e di dialogo anche extracampo (tra le calciatrici e con lo staff). Vero balsamo per i legami interni di un gruppo che, tra non molto, sarà chiamato allo sforzo decisivo dell'annata sportiva.
Notevole anche la riposta della Rapp, arrivata come l'anno passato a un passo dal trofeo. «La Lega Nazionale Dilettanti è soddisfatta per i risultati raggiunti dalle ragazze - ha commentato Giancarlo Abete - una dimostrazione del grande impegno dei club dilettantistici che profondono formazione e preparazione alle ragazze». Felice anche il tecnico Marco Canestro: «Siamo contenti del Torneo che abbiamo disputato e di aver avuto occasione di far confrontare le nostre ragazze due volte con una delle squadre migliori d’Italia. Le ragazze torneranno a casa con una grandissima esperienza e questo è molto importante».
Valeria Cazzioli, portiere Rapp
Rappresentativa U19 LND-Milan 0-4
RETI: 44' Longobardi (M), 5' st Appiah (M), 10' st rig. Cesarini (M), 41' st Cappa M. (M).
RAPP. U19 LND (4-1-4-1): Cazzioli; D'Alberto, Di Gesualdo, Apicella, Passeri (26' st Pisoni); Licari; De Muri (12' st Di Salvo), Petrosino (12' st Mari), Penzo, Bauce (39' st Dal Lago); Chirillo. A disp. Sorce, Vitaletti; Meletti, Ruffini, Ciampi, Gaglio, Costisella, Antoniazzi. All. Canestro.
MILAN (4-3-3): Tornaghi; Zanini, Sorelli, Pomati (43' st Carulli), Gemmi (43' st Cappa Aurora); Cesarini, Boldrini (1' st Appiah), Arrigoni (34' st De Marco); Stokić (43' st Zanisi), Longobardi (34' st Cappa Maria Vittoria), Minnei (18' st Donolato). A disp. Lorenzi, Rai, Carotenuto, Bonanomi, Stendardi. All. Zago.
ARBITRO: Molinaro di Lamezia.
AMMONITA: 23' st Arrigoni (M).