Eccellenza femminile
07 Marzo 2024
Elisa Olivero, Rivese Eccellenza femminile: la capitana della squadra di Marino Culasso (foto Cassarà)
Contro il predominio delle corazzate Torino e Femminile Juventus si erge un piccolo paesino di poco più di 1000 abitanti, che con la sua squadra femminile nata da soli due anni dopo una serie di risultati positivi è riuscito a conquistare e cementificare una meritatissima terza posizione nel campionato di Eccellenza. Nel piccolo comune di Buriasco è nata la Rivese alle porte della scorsa stagione 2022/23 (già esisteva la squadra di Terza Categoria) per iniziativa di alcuni genitori e dell'attuale allenatore Marino Culasso, lontano dalle panchine per 20 anni, ma con alle spalle diverse esperienze nel calcio femminile piemontese. In bacheca può vantare 2 Coppe Piemonte con Cascine Vica e Piossasco e un campionato di Serie D con il San Secondo con cui è salito in Serie C. Insomma un allenatore che di calcio ne ha masticato.
Il Pinerolese è da sempre una zona molto densa di squadre, dove il calcio femminile va anche più forte del maschile. Un esempio di lusso è il San Bernardo Luserna che tra il 2015 e il 2017 ha militato in Serie A. «Lo scorso anno ci è venuta quest'idea - racconta Culasso - e abbiamo preso da Pinerolo qualche ragazza che non giocava, qualcuna che giocava a calcetto e siamo arrivati a quota 14. Io mi sono messo a disposizione per portare avanti questo progetto. Il presidente (Riccardo Manfredi ndr) era molto entusiasta dell'iniziativa del femminile e si è subito mobilitato per fornirci tutto il necessario. Nella nostra società c'è passione e interesse. Le nostre partite sono molto seguite dal paese, la nostra squadra suscita entusiasmo un po' in tutti».
La prima stagione è giocata con una rosa limitata nei numeri e nel valore tecnico, ma il gruppo ha subito dimostrato grande spirito di competizione e armonia. Lo scioglimento della prima squadra del Pinerolo dello scorso luglio dà però modo alla Rivese di integrare alcune nuove ragazze, sfruttando la vicinanza geografica, e di rafforzarsi notevolmente. Il nuovo campionato mette fin da subito in mostra i frutti del mercato con una squadra ora più numerosa e rafforzata, che si fa largo tra le concorrenti e consolida il terzo posto, battendo l'Area Calcio quarta classificata (1-0, gol di Marika Culasso al 15' secondo tempo) e distanziandola di 12 punti.
TABELLINO RIVESE-AREA CALCIO AR 1-0
RETI: 15' st Culasso (R).
RIVESE (4-3-3): Malosti 7, Cardone 7, Barra 7 (22' st Ascoli 6.5), Anardo Asia 7, Rosso 7, Lippolis 7 (35' st Pagliano 6.5), Vottero 7, Culasso 8, Vitiello 7, Leccese 7, Olivero 7. A disp. Laurenti, Brunetti, Solito. All. Culasso 7. Dir. D'Amico.
Le uniche due squadre in grado di fermare la Rivese sono state le due big di Torino e non senza fatica. In particolare le granata di Giovanni Russo sia in Coppa che in campionato hanno penato parecchio a segnare quel singolo gol vittoria che alla fine è sempre riuscito a piegare la squadra di Culasso. Comunque continuando così, escludendo passi falsi, la Rivese potrà accedere ai Play Off per l'accesso in Serie C, che - ricordiamo - sono riservati alle prime quattro squadre dei due gironi. Rispondendo alla prospettiva di una promozione, Culasso parla così: «Quest'anno no, possiamo solo dare fastidio. Sarebbe una sorpresa inaspettata, sognare è sempre bello. Potrebbe essere fattibile con qualche innesto tra gli svincoli per il prossimo anno. La squadra ha ancora tanto da migliorare».