Serie B Femminile
20 Marzo 2024
Serena Accoliti in rete (foto Pavia Academy)
Il Cesena, con la vittoria sul Pavia Academy continua a tenere accesi i sogni di promozione. Le bianconere, infatti, salgono a 52 punti in classifica e si mantengono a meno quattro dalle prime due in classifica, Ternana e Lazio. Le pavesi di Pablo Sebastian Wergifker (subentrato a stagione in corso a Roberto Salterio), dovranno continuare a soffrire per centrare la permanenza nel campionato cadetto.
IL DOMINIO DEL CESENA
Il Cesena ha dimostrato un controlllo della partita impeccabile, soprattutto nel primo tempo. D'Auria, con un tiro-cross al 17', ha aperto le marcature, seguito poi da Sechi e Lamti, quest'ultima con un gol che ha messo in luce tutta la sua tecnica e precisione. Tre reti che hanno condannato la formazione neopromossa, nonostante le bianconere avessero creato ulteriori occasioni che avrebbero potuto rendere il vantaggio ancora più ampio.
Nella ripresa, il Pavia Academy è rientrato in campo più agguerrito, riuscendo a gestire meglio il pallone e occupare più stabilmente la metà campo romagnola. I frutti di questa ritrovata energia si sono visti con la rete di Accoliti al 75'. Ma il Cesena non si è fatto sorprendere e ha ripreso a gestire meglio il pallone, limitando gli attacchi della squadra di casa.
Pavia Academy-Cesena 1-4
Reti: 17’ D’Auria (Ces), 22’ Sechi (Ces), 30’ Lamti (Ces), 77’ Accoliti (Pav), 92’ Milan (Ces).
Pavia: Migliazza, Dubini (58’ Crevacore), Lepera, Codecà, Cavicchia, Zecchino (58’ Avallone), Semplici, Longoni (82’ Grumelli), Contena (58’ Accoliti), Dugo, Asamoah (82’ Zangrandi). A disp: Terni, Ottina, Aprile, Polillo All: Wergifker.
Cesena: Serafino, Cuciniello, D’Auria, Costa, Casadei, Lamti, Risina (55’ Catelli), Nano (66’ Tamborini), Jansen (86’ Mak), Lonati (55’ Milan), Sechi (66’ Calegari). A disp: Marchetti, Amaduzzi, Groff, Galli. All: Conte. Arbitro: Castellano di Nichelino.