Femminile
20 Marzo 2024
Eleonora Ferraresi
Il calcio, come metafora della vita, insegna che anche nelle sconfitte ci sono lezioni preziose da apprendere. Il percorso dell'Under 17 femminile italiana ne è l'esempio perfetto. Nonostante l'ultima battuta d'arresto contro l'Inghilterra, le Azzurrine hanno mostrato un'evoluzione e una crescita notevoli. Ma partiamo dall'inizio.
UN VIAGGIO INDIMENTICABILE
Il cammino delle Azzurrine nell'Europeo Under 17 è stato un viaggio incredibile, conclusosi con le lacrime delle giocatrici, ma anche con la consapevolezza di aver percorso un sentiero indimenticabile. L'Inghilterra ha guadagnato l'accesso alla fase finale dell'Europeo grazie al 3-1 ottenuto sabato 16 marzo a Stara Pazova, in Serbia. L'Italia, tuttavia, malgrado il KO, ha conservato il secondo posto e l'orgoglio delle due vittorie ottenute nella prima fase di qualificazione contro Grecia e Serbia.
LA PARTITA DECISIVA: ITALIA-INGHILTERRA
La sfida contro le inglesi ha visto le Azzurrine giocare per lunghi tratti alla pari, dimostrando miglioramenti evidenti. L'Italia ha sfiorato il gol al 7' con Eleonora Ferraresi, ma è l'Inghilterra a trovare il vantaggio al 22' con Vera Jones. Le Azzurrine, però, non si sono arrese e hanno pareggiato poco prima dell'intervallo con il terzo gol in tre partite di Giulia Galli, su assist di Ferraresi. La ripresa ha visto l'Inghilterra segnare due gol tra il 47' e il 50', firmati da Eva Gray e Lola Brown, che hanno portato la partita sul 3-1.