Cerca

Torneo delle Regioni Femminile

La Lombardia non ha rivali: la capitana indica la via e trascina le Campionesse d'Italia ai quarti di finale

El Alami tiene tutti con il fiato sospeso, ma alla fine sono Vischi e compagne a passare

LOMBARDIA FEMMINILE-PORRO,VISCHI

LOMBARDIA FEMMINILE - Serena Porro e la capitana Fabiana Vischi

5-1 alla prima partita di un triangolare è una buona notizia. 2-1 alla seconda (firmato Vischi-Porro), ed ultima di un triangolare, è la perfezione. Ma d'altronde ci si aspettava solo questo dalle campionesse in carica che, dopo la vittoria contro la Puglia, regolano anche la Calabria e si assicurano la testa del girone D a punteggio pieno. Molte titolari lasciate a riposo ma il gioco c'è e anche i tre punti, come nella proprietà commutativa: cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia.

TURNOVER? PAROLA SCONOSCIUTA

La Lombardia parte forte, nonostante un turnover che lascia fuori alcune delle protagoniste della roboante vittoria per 5-1 sulla Puglia, ad evidenza del fatto che non esistano le seconde linee tra le file lombarde. E a riprova di ciò al primo pericolo costruito dalla squadra di Cattaneo arriva il vantaggio: Galdini brucia tutte sulla destra e pennella in mezzo dove capitan Vischi infila di testa alle spalle di Carelli (6'). Sazie? No. Anche perché cinque minuti dopo è ancora la Lombardia a trovare la via del gol. Serena Porro, già campionessa d'Italia lo scorso anno, tenta la follia da 25 metri e sorprende Carelli facendo 2-0 (11'). Adagiarsi, termine sconosciuto nel dizionario delle ragazze in maglia bianca che infatti continuano a spingere grazie alle sgasate di Galdini sulla destra e le fasi in mezzo al campo di Prederi. Anche dietro Gola a chiudere e Bargna a gestire fanno il bello e il cattivo tempo. Neanche Vischi fa eccezioni, dopo il gol del vantaggio, e non dà un attimo di tregua alla difesa della Calabria, ma il punteggio rimane fisso sul 2-0.

BRIVIDI

Cattaneo capisce che la Calabria vuole provare lo scherzetto e allora inserisce Colombo e Vicini che sostituiscono Pinzin e Galdini. In particolare Colombo sembra una scheggia impazzita sulla destra e arriva più volte sul fondo senza mai, però, riuscire a pungere. Sempre Colombo lancia in velocità Sosio che prova una conclusione, ben parata però da Carelli. Alla festa delle occasioni si unisce anche Vicini, ma anche in questo caso è brava Carelli a murare la conclusione. Al 19' l'occasione che rischia di riaprire la questione qualificazione in maniera rocambolesca: El Alami si invola rubando palla a Frecchiami e nel tu per tu con Bargna non sbaglia facendo 2-1 (19'). Cattaneo capisce il momento e inizia a far entrare ruotare i suoi elementi per cercare di chiudere la partita, tra tutte Bragagnolo e Antoniazzi, ed è proprio la prima a farsi vedere di più come terminale offensivo. Nonostante tutto, il cuore della Calabria è immenso ed è racchiuso nell'azione di Mauro: la numero 9 si invola trovandosi di fronte solo Bargna che salva miracolosamente due volte, sulla prima conclusione e sulla respinta, blindando porta e qualificazione ai quarti. Nel recupero arriva anche il momento di Chignoli, che può assaporare il campo nei minuti del maxi recupero che tiene con il fiato sospeso tutta la bombonera bianconera di Lavagna, ma al triplice fischio sono le lombarde a festeggiare il passaggio del turno a punteggio pieno. E se sarà un guasto d'amore anche quest'anno lo dirà solo il tempo.

IL TABELLINO

CALABRIA-LOMBARDIA 1-2
RETI (0-2, 1-2)
: 6' Vischi (L), 11' Porro (L), 19' st El Alami El Idriss (C).
CALABRIA (4-5-1): Carelli Benedetta 7, Criseo 6.5 (36' st Ariobazzone sv), Colavolpe 6, El Alami El Idriss 7.5, Mauro Alessandra 7, Sacco 6.5, Laurito 6.5 (36' st Ceravolo sv), Perrotta 6, Vetere 6.5, Giudici Carlotta 6.5, Sesti Francesca 6 (11' st Moscatello 6.5). A disp. Calì, Leale Lucia, Nocera, Mancuso, Armini, Iannuzzi Maria. All. Ramunno 6.5.
LOMBARDIA (4-3-3): Bargna 8, Algisi 6.5 (26' st Antoniazzi sv), Frecchiami 6.5 (40' st Chignoli sv), Galdini 7.5 (1' st Colombo Caterina 6.5), Gola 7, Pinzin 7 (1' st Vicini 6.5), Porro 8, Prederi 7, Sosio 6.5 (21' st Bragagnolo sv), Vacchi 6.5, Vischi 7.5. A disp. Tiraboschi, Balistreri, Marchiori, Pagnoni. All. Cattaneo - Vizza 7. Dir. Gandini.
ARBITRO: Lenzi di La Spezia 7.
COLLABORATORI: Castellucci di La Spezia e Ascione di La Spezia.
AMMONITI: Galdini (L), Colavolpe (C).

CLICCA QUI PER LE PAGELLE DELLA LOMBARDIA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter