Torneo delle Regioni Femminile
28 Marzo 2024
RAPPRESENTATIVA LOMBARDIA FEMMINILE • Letizia Galdini e Noemi Vicini
Cinque gol. Cinque gol in una semifinale. Cinque gol in una semifinale del Torneo delle Regioni. Ormai non dovrebbe fare più notizia, ma ogni partita delle ragazze della Lombardia è un vero e proprio piccolo spettacolo e anche contro Trento la squadra allenata da Cattaneo non ha deluso le aspettative: la Rapp Femminile vince 5-0 e conquista l'ultimo atto del TDR, la finalissima per provare a fare back-to-back e portarsi a casa lo Scudetto.
6.5 • Non è impegnata più di tanto, anche se Trento si affaccia un paio di volte da quelle parti. Lei dimostra di essere sempre concentrata e pronta a intervenire sul pallone, soprattutto in uscita bassa perché si avventa sul pallone senza paura e neutralizza così le (poche) iniziative avversarie.
7 • Più protagonista nel secondo tempo che nel primo, è statuaria là dietro in difesa: vince praticamente tutti i duelli da uno-contro-uno e li vince con la tranquillità da vera e propria veterana. Quando riconquista il possesso poi è rapidissima nel partire palla al piede per sgasare e alzare il baricentro della Lombardia. (34' st Vacchi sv).
7 • In coppia con Gola gioca una buona partita, anche se non viene sollecitata più di tanto: buone coperture e chiusure precise e puntuali nei momenti in cui le avversarie provano a spingere per vie centrali. Non ce n'è per nessuno, perché lei è sempre pulita nel recuperare il pallone, smistando poi per le compagne.
8 • Bisogna partire dal gol, perché è certamente la notizia della partita: movimento da attaccante sul pallone spedito in area da Galdini e spizzata di giustezza (aiutata poi da una deviazione) per il gol del raddoppio. Detto questo, in difesa è la solita sicurezza: non la superano mai e gestisce alla perfezione praticamente ogni situazione, prendendosi anche il lusso di salire ogniqualvolta c'è un piazzato per la Lombardia.
7.5 • Quanta corsa nella sua partita, quanta corsa: tantissimi movimenti e tantissime sovrapposizione sui movimenti di Antoniazzi e anche una buona presenza lì in area di rigore, tant'è che nel primo tempo è lei che viene coinvolta in un contatto che poteva portare a un eventuale calcio di rigore per la Lombardia e nel secondo è sempre lei ad essere atterrata in area per il calcio di rigore questa volta assegnato dall'arbitro. Pedina importante nello scacchiere lombardo.
7.5 • Una certezza dopo questa partita c'è: la traversa colpita nel primo tempo - nel secondo ne scheggia un'altra dagli undici metri - con un tiro assurdo dalla distanza sta ancora tremando. Poco ma sicuro: fosse entrata sarebbe stato un gol semplicemente da cinema, forse uno dei più belli di tutto il Torneo delle Regioni, tra tutte le categorie. Al di là di questo episodio in mezzo al campo è sempre dominante e quando ha lei la palla c'è sempre la certezza - un'altra, sì - che qualcosa di pericoloso c'è. Un suo spiovente, con la complicità di Panizza, si trasforma nel 3-0, poi decide di farlo anche di testa e segna il gol della manita. Come si gioca a calcio senza Serena Porro?
7 • Fa benissimo da filtro a centrocampo e in fase di pressing è veramente infaticabile: quando decide di dover sradicare il pallone dai piedi delle avversarie non c'è resistenza che tenga perché alla fine del contrasto il possesso ce l'avrà lei. Così determinata che segue la portatrice di pallone anche fino al limite dell'area di rigore avversaria, in modo da non far respirare le giocatrici di Trento. (32' st Balistreri sv).
9 • Partita sensazionale per la giocatrice dell'Orobica: tre assist in un solo match e decide di aggiungerci anche un gol per la manita finale della squadra che grazie alla sua super prestazione se ne va in finale. Già solo questo basterebbe a compilare un biglietto da visita da urlo, ma la sua partita è molto più di questo: movimenti funzionali, ottime scelte e una qualità veramente non indifferente. MVP della partita, anche perché quella palletta che mette per il gol che apre le marcature è da vedere e rivedere. E chissà che altro potrà combinare in finale...
7 • Questa volta non trova il gol ma in campo è il solito motorino tutto accelerazioni e sgasate verso l'area di rigore avversaria. Spinge tanto e spinge bene, con un'intensità che sui campi è raro vedere. Quando converge al centro palla al piede è uno spettacolo da vedere: palla che le rimane attaccata al piede e difese avversarie in apprensione per quello che può creare da un momento all'altro. Le manca un po' di precisione: si sarà tenuta per la finale.
dal 21' st • 6.5 • Entra bene e si inserisce bene nella manovra della squadra: gestisce bene il pallone quando il possesso passa per la sua area di competenza e accompagna bene l'azione nelle fasi finali della partita. Su di lei il fallo che porta all'espulsione di Lucchetta nel secondo tempo.
7.5 • Il controllo al volo in area di rigore e la spaccata successiva che si trasforma nel gol che apre le marcature è un pezzo d'artista che andrebbe mostrato nelle scuole calcio perché si sta parlando di una rete veramente stupenda da vedere. Nel primo tempo qualche altra occasione se la guadagna, prima di uscire all'intervallo.
dal 1' st • 6.5 • Gioca un buon secondo tempo, facendo da supporto per la manovra della Lombardia, che nel secondo tempo trova altri tre gol. Si inserisce molto bene nel clima della gara e gioca con la giusta convinzione.
7 • La capitana inizia molto bene: dribbling, imbucate, movimenti con e senza palla e un acume tattico veramente importante. Forse meno appariscente rispetto alle sue solite partite, ma la qualità non manca mai quando il pallone passa dalle sue parti. Su calcio di punizione tira fuori dal cilindro un tiro fortissimo, ma la traiettoria viene respinta. (34' st Colombo sv).
All. Luca Cattaneo 7.5 La Lombardia è come al solito dominante e non lascia veramente possibilità di replica alle avversarie, che nell'arco di tutta la partita provano a creare qualcosa di interessante, ma il muro composto da Frecchiami e Gola è solidissimo. In attacco le ragazze viaggiano su buoni ritmi, ma l'impressione è che il livello si possa alzare ulteriormente. Adesso la finale.