Under 15 femminile
17 Aprile 2024
Lo Scudetto è una cosa seria e la Juventus sta dimostrando di volerlo conquistare seriamente a suon di gol e vittorie. Le zebrotte di Luca Vood stanno asfaltando tutte le avversarie che le si parano davanti, dominando incontrastate il girone degli Interregionali, mentre le altre concorrenti si fanno la lotta per il secondo posto.
Dopo una prima parte di stagione giocata nel maschile degli Esordienti, in cui la squadra si è fatta le ossa in preparazione di questa fase, la Juventus ritorna finalmente nel femminile proprio nel derby contro il Torino, vincendo con un solido 4-0, che subito mette in tavola le carte di Vood.
Dopo 6 giornate le cose non sono cambiate. Le bianconere continuano a dispensare gol a destra e a manca, subendone soltanto uno contro la Sampdoria, affermando senza problemi la propria autorità nel girone. Le rivali milanesi dell'altro girone, Inter e Milan, sbattono invece entrambe contro la corazzata viola della Fiorentina, che eguaglia fin qui il punteggio della Juve, vincendo tutte le prime 6 partite. Una sorpresa inaspettata che rischia di mettere in discussione la loro qualificazione alle fasi finali per la lotta Scudetto.
JUVENTUS-PARMA 8-0
RETI: 14' Pozzo (J), 17' Campi (J), 22' Pozzo (J), 12' st Campi (J), 15' st Campi (J), 17' st Oliva (J), 25' st Campi (J), 22' tt Pronzati (J).
JUVENTUS: Avolio (1' tt Caruana), Abbondanza (5' tt Bozzetto), Marinotto, Rosso (3' tt Sacchi), Grigolo, Formato , Pozzo (20' st Pronzati), Garbin (15' st Oliva), Campi. All. Vood - Vaccariello. Dir. Portas.
PARMA: Tranzillo (1' tt Barletta), Capra (15' st Mitello), Brattesani (8' st De Lorenzo), Osemwingie, Michelotti (1' tt Rolli), Pellacini (1' tt Peracchi), Cavalli (15' st Marino), Raimo, Conte Kendra (1' tt Adorni). All. Bottiglieri.
ARBITRO: Nepote di Collegno.