Under 19 femminile
20 Aprile 2024
UNDER 19 FEMMINILE: Prova magistrale in difesa per Chiara Turati (Foto Real Meda)
Dopo un grande cammino in campionato, e dopo aver superato brillantemente l'esame delle semifinali, Monza e Real Meda si sfidano per aggiudicarsi il titolo di campioni regionali. Si tratta solamente del primo capitolo di una sfida che vedrà le due squadre incontrarsi di nuovo il weekend prossimo in casa delle pantere. Nessuna delle due squadre riesce a imporsi sull'altra, e la partita termina con un 1-1 che lascia tutto in sospeso e rimanda qualsiasi verdetto al return match.
Il Monza si presenta con un 4-3-3 offensivo, Roveda risponde con un 3-5-2 molto mobile per chiudere gli spazi alle frecce monzesi. La partita stenta un po' a decollare: è una finale e nessuna delle due squadre vuole commettere un passo falso. In questi casi a rompere il momentaneo equilibrio è spesso un calcio piazzato. Al 13' angolo battuto magistralmente da Allevi con la palla che spiove in area e viene colpita da Perego, che insacca il pallone e firma il vantaggio biancorosso. Il Monza stappa quindi la partita ma il Real inizia a macinare gioco grazie alle grandi prove delle sue centrocampiste, e alla spinta costante sulla sinistra di Venturi. Ma è ancora un calcio piazzato a permettere alle ragazze ospiti di tornare in partita. Al 25', infatti, il Real Meda sfrutta una punizione molto defilata dalla sinistra, se ne incarica Busso. Data la posizione tutti pensano ad un cross, ma la regista sorprende tutti e calcia verso la porta trovando un gran gol. Anche se Colombo ha probabilmente qualche responsabilità nella circostanza. Gol meritato per le pantere che hanno interpretato un ottima prima frazione di gioco. L'ultima occasione del primo tempo è però per le biancorosse: sfonda sulla destra Alaimo e crossa in mezzo dove Ferrari Ruffino ha tutto il tempo di stoppare di petto e concludere di mancino verso la porta, tiro però debole e che non preoccupa Mandorino.
Nel secondo tempo il Monza si affida alle sgroppate sulla sinistra di Ferrari Ruffino per cercare di trovare il gol del vantaggio, le ospiti tengono in mano il pallino del gioco e cercano spesso la profondità per il duo Kouda-Pizzi. Dopo una manciata di minuti nel secondo tempo il Real Meda ha una super occasione per passare in vantaggio. Dagli sviluppi di un corner smanaccia Colombo e sulla respinta al volo ci prova Turati che di pochi centimetri non trova lo specchio della porta. Al 21' Ferrari Ruffino scatta sul filo del fuorigioco dopo un ottimo lancio di Allevi, ma a tu per tu con Mandorino calcia fuori e spreca tutto. Sul finale di partita un errore in fase di costruzione del Real Meda rischia di pregiudicare una grande prova corale delle ragazze di Roveda. Palla regalata a Perego che però si fa ipnotizzare da una monumentale Mandorino.
Termina con un pareggio la finale di andata confermando un equilibrio tra due grandi squadre che si sono date battaglia dal primo fino al novantesimo minuto. Appuntamento a sabato 27 a Meda per sapere chi tra le due compagine si aggiudicherà il titolo di campione regionale.
Monza-Real Meda 1-1
RETI: 13' Perego (M), 25' Busso (RM).
MONZA: Colombo 6, Vergani 6, Cravosio 6.5, Allevi 6.5, De Marte 6 (17' st Redaelli 6.5), Battocchio 7, Viganò 6, Castelli 6.5 (30' st Alvarez sv), Alaimo 6 (22' st Baldo 6.5), Perego 7, Ferrari Ruffino 6.5 (37' st Niyomchai sv). A disp. Biffi, Montagna. All. Monelli 6.5.
REAL MEDA: Mandorino 7.5, Lucchesi 6 (28' st Torretta sv), Busso 7.5, Gandola 6 (13' st Gonnella 6.5), Badino 6.5, Mariani 6.5, Kouda 6.5 (17' st La Mantia 6), Pizzi 6.5 (28' st Calati sv), Indomenico 6.5, Venturi 6.5 (22' st Colombo 6), Turati 7.5. A disp. Rechichi, Trovato, Viganò. All. Roveda 6.5.
ARBITRO: La Russa di Milano 6.5.
AMMONITI: Gandola.
MONZA
Colombo 6 Un'indecisione sul gol del pareggio, ma si riprende alla grande con alcune parate fondamentali.
Vergani 6 Sicura nella fase di non possesso, resta però sempre abbastanza abbottonata.
Cravosio 6.5 Grande visione di gioco, la fascia sinistra è quella che impensierisce maggiormente la difesa del Real Meda.
Allevi 6.5 Mediano nella sua definizione più pura, protegge la difesa e imposta. Grande assist per il gol del vantaggio biancorosso.
De Marte 6 L'uno contro uno non la spaventa e tiene bene il confronto con le attaccanti ospiti.
17' st Redaelli 6.5 Si fa trovare pronta e risponde in maniera convincente, difensore centrale da seguire.
Battocchio 7 La migliore del pacchetto difensivo del Monza. Anticipi, diagonali e copertura della profondità. Difensore completo.
Viganò 6 Ha le capacità tecniche e fisiche per incidere ma stavolta le è mancata pericolositò.
Castelli 6.5 Tanta corsa e tanta generosità a disposizione di tutta la squadra. (30' st Alvarez sv).
Alaimo 6 Fa a sportellate tutto il primo tempo e cerca di ritagliarsi lo spazio giusto per la conclusione con risultati così così.
22' st Baldo 6.5 Una vera arma in più a partita in corso, la sua velocità e freschezza mettono in difficoltà la retroguardia avversaria.
Perego 7 Parte molto forte e apre la gara con un gran colpo di testa, con il passare dei minuti tocca però sempre meno palloni ed esce un po' dal gioco.
Ferrari Ruffino 6.5 Sicuramente la pericolosa in campo, quando parte è incontenibile. Ricorda Leao per velocità e posizione in campo, ma anche perché non sfrutta alcune ottime occasioni. (37' st Niyomchai sv).
All. Monelli 6.5 La sua squadra parte subito con il giusto approccio e trova il gol del vantaggio, ma nella fase centrale del match soffre la fisicità delle ragazze del Real Meda. Il giro palla è sempre fluido e scorrevole, è mancata la zampata giusta in area di rigore.
REAL MEDA
Mandorino 7.5 Grande prova, sempre sicura e attenta. Salva il risultato in due occasioni nel secondo tempo.
Lucchesi 6 Soffre la velocità di Ferrari ma riesce a contenerla in qualche modo. (28' st Torretta sv)
Busso 7.5 Sempre pulita e raffinata nei passaggi, le sue compagne sanno che affidarle la palla non è mai una scelta sbagliata e la cercano spesso. Gran gol su punizione.
Gandola 6 Costretta a spendere un giallo per fermare l'avanzata di Ferrari, con le buone o con le cattive dove c'è lei non si passa.
13' st Gonnella 6.5 Grande corsa, trova spesso il fondo sulla fascia destra.
Badino 6.5 Gioca senza pressione e senza fretta, amministra il pallone come un centrocampista e difende molto bene.
Mariani 6.5 Si impone con la sua fisicità a centrocampo.
Kouda 6.5 Gioca sempre molto vicina alla sua partner d'attacco e la trova spesso con i tempi giusti. Grande attacco alla profondità e utile anche in fase di ripiegamento.
17' st La Mantia 6 Non trova molti palloni giocabili, ma quei pochi che ha a disposizione li gestisce bene.
Pizzi 6.5 Fa salire la squadra quando ne ha bisogno e affonda se trova lo spazio. (28' st Calati sv).
Indomenico 6.5 Mezz'ala sinistra con il vizio dell'inserimento, recupera tanti palloni e si butta dentro con i tempi giusti.
Venturi 6.5 Esterna a tutta fascia nel 3-5-2, spinge tanto e costringe Viganò anche a compiti difensivi non nelle sue corde. Una delle più positive.
22' st Colombo 6 Porta energia fresca ma non riesce a spezzare l'equilibrio.
Turati 7.5 La migliore in campo, non sbaglia niente e gioca con una sicurezza di una giocatrice con anni e anni di esperienza. Leader della difesa a tre ospite.
All. Roveda 6.5 Squadra rodata e ben messa in campo, il 3-5-2 valorizza a pieno le caratteristiche della sue ragazze come un sarto che che fa un vestito su misura.
ARBITRO La Russa di Milano 6.5 Buon fischietto, non sbaglia niente e vede bene in occasione di un rigore reclamato dagli ospiti.