Serie B Femminile
21 Aprile 2024
Torna ad esser espugnato il Paschiero, dopo 77 giorni, dal lontano 4 Febbraio dove la Ternana si impose per 1-4. Ma poi si sa, il calcio è uno sport fantastico e le ricorrenze, i numeri e le curiosità lo rendono straordinario. E allora, fatalità del destino vuole che, con lo stesso risultato, la Freedom venga nuovamente sconfitta, ma questa volta dal Bologna.
In quello che era uno scontro salvezza importantissimo per le due neopromosse, sicuramente non decisivo per il Bologna, che ancor prima della gara vantava una posizione di classifica discretamente tranquilla, ma che adesso con questi 3 punti vede avvicinarsi sensibilmente l'obiettivo salvezza. Contava certamente di più per la Freedom, che si presentava ai nastri di partenza di questo match con un +3 sul Pavia Academy terz'ultimo, ma, quantomeno, la squadra piemontese potrà tirare un sospiro di sollievo in virtù della sconfitta maturata proprio dal Pavia contro la San Marino Academy, che alla fine ha lasciato invariate le distanze.
Andando alla partita, invece, a dire il vero le ragazze di Ardito avevano anche approcciato bene la gara, riuscendo a sbloccarla con il solito gol della terzina goleador Asta, per poi amministrare fino al termine della prima frazione, senza rischiare praticamente nulla. Poi nella ripresa cambia tutto, sembra iniziare una nuova partita, con il Bologna che torna in campo con un piglio diverso e la Freedom che abbassa il baricentro. Il risultato finale vedrà andare in rete l'ex di giornata Romina Pinna che darà inizio alla fantastica e roboante rimonta rosso-blù targata Gelmetti, migliore in campo con una fantastica tripletta d'autrice. Seconda sconfitta consecutiva per le cuneesi che dovranno leccarsi le ferite e guardare già al prossimo delicatissimo match, dove c'è la sopracitata San Marino Academy ad attenderle. Mancano ormai 5 partite, 15 punti, e non è più concesso sbagliare.
FREEDOM-BOLOGNA
Asta a segno e Freedom avanti all'intervallo
Giocano più o meno con lo stesso assetto le due squadre, solito 4-3-1-2 scelto da Ardito con le titolarissime che tanto bene han fatto fin qui in casa, con il ritorno dal 1' di Eletto, Burbassi e Martin. 4-3-3 per il tecnico Bragantini che si affida alla fame e alla voglia dell'ex Romina Pinna supportata da Colombo e Gelmetti.
Pronti-via e subito gioco interrotto al 1' per un duro contrasto tra Battaglioli e Da Canal dove quest'ultima avrà la peggio e sarà costretta ad uscire in barella. Molto sfortunata la centrocampista di Bragantini che sarà costretto a usufruire del primo cambio forzato, mandando dentro Farina. Si riprende a giocare in un primo tempo molto intenso ma che non regalerà tante occasioni. La prima vera conclusione arriva all'8' sui piedi di Barbaresi che raccoglie un pallone al limite dell'area e prova la botta che termina alto non di molto. Fase centrale del match dove nessuna delle due squadre si espone, e allora fondamentali si rivelano le situazioni di palla inattiva.
Calcio d'angolo al minuto 29', Di Lascio con un destro a uscire indirizzato nel cuore dell'area di rigore, pesca la deviazione vincente di Giulia Asta che di testa la mette all'angolino e batte Lauria, portando in vantaggio la Freedom, 1-0. Ci ha preso gusto ormai la terzina di Ardito a quota 5 gol stagionali. Dopo il goal abbozza una timida reazione il Bologna, rendendosi di fatto pericolosa soltanto una volta, al 42', con un'azione personale di Gelmetti che dalla sinistra punta Devoto, la salta, entra in area, si sposta il pallone sul destro e da buona posizione strozza troppo la conclusione sul primo palo calciando di pochissimo a lato.
Reazione del Bologna, pazzesca rimonta
Secondo tempo approcciato benissimo dalla squadra ospite che trova subito il goal del pareggio con la rete dell'ex Pinna. L'attaccante rosso-blù sfrutta un'ottima giocata di Farina che salta Asta sulla destra e crossa in mezzo per il colpo di testa vincente, al 47', dell'attaccante rosso-blù. 1-1. Subisce il colpo la formazione di casa, che abbassa il baricentro. E allora al 58' il Bologna completa la rimonta e lo fa con Gelmetti, che salda il conto in sospeso con il goal e fa 13 in stagione. Ancora Pinna protagonista beccata in profondità da un lancio da cineteca di Gradisek, conclusione in diagonale dell'ex che trova i guantoni di Nucera, la respinta però è corta e permette a Gelmetti di segnare con un tap-in facile quanto importante, perché porta in vantaggio la sua squadra.
Freedom che sembra non riuscire a reagire e va vicina a subire il terzo gol prima con Farina, che non riesce a raccogliere l'assist sul secondo palo di Gelmetti per questione di centimetri, e poi sempre con Pinna che salta Asta e con il destro calcia trovando l'esterno della rete. Ma è tutta questione di attimi perché il gol del 1-3 arriva al 70' ancora con Gelmetti che firma la sua doppietta personale. Direttamente Ripamonti, da rimessa laterale, offre a Gelmetti che aggira Devoto e da posizione defilata trova l'incrocio spedendo alle spalle di Nucera. 1-3 per un Bologna straripante nella ripresa. Secondo tempo tutto di marca ospite. La Freedom non ha più la forza di reagire, mentre Gelmetti ha ancora fame, e nel recupero sigla la sua tripletta che vale l'1-4 del Bologna con un goal senza senso. Lancio profondo della neo-entrata Antolini per lo scatto alle spalle della difesa della bomber in maglia 11 che fa rimbalzare il pallone e poi di prima intenzione, al volo, dal vertice destro dell'area di rigore trova questa parabola incrociata che scavalca Nucera e si insacca sotto la traversa. Paschiero ammutolito. Finisce qui la gara con una Freedom inerme, che cade sotto i colpi di uno spietato Bologna nel secondo tempo.
FREEDOM-BOLOGNA: 1-4
RETI (1-0, 1-4): 28' Asta (F), 47'Pinna (B), 13' st Gelmetti (B), 25' st Gelmetti (B), 45' st Gelmetti (B)
FREEDOM (4-3-1-2): Nucera 5.5, Asta 6, Zito 5.5, Giatras 5.5 (23’ st Cocco 5.5), Devoto 5.5, Di Lascio 5.5 (43' st Bruni sv), Mellano 5.5, Battaglioli 5 (23' st Vaszquez 5.5), Eletto 5 (1' st Fadini 5.5), Martin 5.5 (43' st Serna sv), Burbassi 5.5. A disp. Fedele, Ara, Servetto, Marrone. All. Ardito - Galletto 5.5. Dir. De Luca.
BOLOGNA (4-3-3): Lauria 6, Ripamonti 6 (45' st La Rocca sv), Rossi 6.5, Gradisek 7, Raggi 6, Da Canal sv (5' Farina 6.5), Barbaresi 6, De Biase 6, Colombo 6, Gelmetti 8, Pinna 7 (33' st Antolini 6.5). A disp. Arcamone, Sassi, Zanetti, Sciarrone, Spallanzani, Fuganti. All. Simone Bragantini 7
ARBITRO: Piernicola Giorgino di Milano 6.5
AMMONITE: Di Lascio (F), Ripamonti (B)
FREEDOM
Nucera 5.5 Giornata no per tutta la difesa, soccombe anche lei inevitabilmente. Qualche piccola responsabilità sul secondo gol dove la respinta corta e centrale favorisce il tap-in a porta vuota, ma poteva fare ben poco.
Devoto 5.5 Non ha avuto vita facile con una indiavolata Gelmetti. Pochi pericoli creati sulla destra, partita da dimenticare.
Giatras 5.5 Un muro nel primo tempo, che crolla immediatamente nel secondo. Pinna e Gelmetti si sono rivelate avversarie scomodissime e sia lei che Zito le hanno sofferte molto.
23' st Cocco 5.5 Si rivede in mezzo al campo, con la Freedom che cambia modulo dal suo ingresso in campo senza trovarne giovamento. Corre tanto ma è spesso imprecisa.
Zito 5.5 Brutto secondo tempo anche per lei che si fa prendere diverse volte alle spalle dagli attaccanti avversari.
Asta 6 Passo indietro rispetto alle ultime ottime prestazioni casalinghe. Ha il pregio di sbloccare la gara con il suo quinto goal stagionale, ma si fa saltare troppo facilmente in occasione del cross sul primo gol ospite.
Di Lascio 5.5 L'impegno e la voglia di lottare non mancano mai, ma nei secondi 45 minuti il baricentro si è abbassato e lei come tutto il centrocampo è stato sovrastato da quello del Bologna. Ottima però la palla pennellata sulla testa di Asta.
Mellano 5.5 Partita a due facce, molto positiva inizialmente svariando tanto su tutto il fronte offensivo e creando scompiglio nella difesa avversaria. Nella ripresa cala la spinta della Freedom e cala anche lei inevitabilmente.
Battaglioli 5 Ha corso molto ma si è vista davvero pochissimo in questa gara, sostituita nella ripresa.
23' st Vazquez 5.5 Non riesce ad accendere la squadra con il suo ingresso, pochissimi spunti.
Eletto 5 Probabilmente la più in ombra della squadra. Anche se nella prima frazione dove la squadra sembra avere il controllo della gara, non riesce ad entrare in partita. Molto spesso imprecisa. Sostituita prima dell'inizio della ripresa.
1' st Fadini 5.5 Entra e si posiziona in cabina di regia, abbassando però così il baricentro della squadra. Da lì a breve inizierà l'imbarcata. Ingresso sicuramente non positivo.
Martin 5.5 Pochi rifornimenti davanti, poche sponde precise, anche poco aiutata dalle sue compagne, trovandosi spesso sola a lottare con la difesa avversaria. Nel complesso sicuramente non una buona gara.
Burbassi 5.5 Non la solita Burbassi che ci mette sempre anima e cuore; non è praticamente mai riuscita a rendersi pericolosa dalle parti di Lauria.
All.Ardito 5.5 Brutta prestazione delle sue ragazze che dopo un primo tempo aggressivo e approcciato bene, riescono ad andare a riposo in vantaggio, per poi sgretolarsi nel secondo tempo, staccando la spina, buttando via tutto e subendo una rimonta pesante. Per una squadra che vuole salvarsi queste cose non possono succedere.
BOLOGNA
Lauria 6 Aldilà del gol, sul quale ha poche responsabilità, non si è praticamente mai sporcata i guanti.
Ripamonti 6 Buona gara per la terzina di Bragantini, bene sia in fase di copertura che di spinta, sacrificandosi anche sull'altra fascia quando richiesto dal suo allenatore.
Rossi 6.5 Diligente la sua gara con un'avversaria scomoda come Martìn con la quale ha lottato fino all'ultimo.
Gradisek 7 Difensora coi piedi buoni. Partita autoritaria della classe 2003 che gioca con una calma e una lucidità degna di una veterana. Sempre uscite pulite dal basso, con lanci e suggerimenti precisi per le compagne. L'assist per Pinna, che poi porta al secondo goal, è da stropicciarsi gli occhi.
Raggi 6 Ha dato il sul fondamentale apporto soprattutto davanti in fase di spinta, proponendosi spesso per dare soluzioni maggiori.
5' Farina 6.5 Entra a freddo a inizio partita per il brutto infortunio di Da Canal. Non era facile e invece ha dominato il centrocampo soprattutto nel secondo tempo dove sale in cattedra. Dalla sua azione personale sulla destra viene il cross per la testata vincente di Pinna.
Barbaresi 6 Preziosissimo il suo lavoro, avendo giocato ovunque a centrocampo e avendo dato un grande aiuto in entrambe le fasi di gioco.
De Biase 6 Non ha mai tolto la gamba, timida nel primo tempo, viene fuori alla distanza.
Colombo 6 Tantissimo movimento, spesso a venire in contro per aprire il campo alle sue spalle, ma meno incisiva rispetto alle sue compagne.
Gelmetti 8 Migliore in campo per distacco, trascinatrice assoluta con una tripletta d'autrice. Immensa qualità, grande rapidità e colpi da campionessa. Ha messo a ferro e fuoco la difesa avversaria nel secondo tempo. Mette la ciliegina sulla torta sulla sua prestazione con il terzo goal che entrerà a far parte dei più belli di questo campionato. Clamoroso.
Pinna 7 Non ha minimamente sentito la pressione. Il più classico dei gol dell'ex a suonare la carica e dare il via alla rimonta. Grande protagonista della gara, mette lo zampino anche sul secondo goal.
33' st Antolini 6.5 Gioca pochi scampoli di partita ma imbuca per Gelmetti con una palla illuminante alle spalle della difesa, per l'1-4 finale.
All.Bragantini 7 Vale il discorso opposto fatto per il tecnico della Freedom. Male nel primo tempo, ma nel secondo la sua squadra torna in campo con un piglio diverso ribaltando completamente la partita e il risultato. Grande prova di forza, soprattutto mentale, di tutto il gruppo che è ormai ad un passo dalla salvezza