La piccola di casa fa le cose in grande. La seconda vittoria in campionato per le ragazze del Borgo Vittoria ha un sapore dolcissimo e soprattutto porta un solo nome: Veronica Stefanelli. La bomber in maglia 17 decide di trascinare letteralmente le sue compagne alla vittoria nel 5-1 ai danni della Sca Asti. In rete ci va anche Sara Cristofoli ma indovinate l'assist di chi è? Di Stefanelli ovviamente. Un dato che fa sorridere è che la classe 2011, oltre ad essere tra le più giovani presenti nella distinta di gara insieme a Giulia Pecoraro, segna solo nelle vittorie della sua squadra. L'ultima e unica rete fino a questa gara, della numero 17 infatti era arrivata nella vittoria per 2-1 contro l'Acf Alessandria. Con il poker messo a segno la classe 2011 diventa la miglior marcatrice della sua squadra. L'aspetto negativo di tutto ciò sta nel fatto che il Borgo Vittoria ha vinto soltanto 2 gare in 6 disputate. Il campionato è ancora lungo e tutto si deve ancora decidere, sicuramente questa vittoria regala grande morale.

LA PARTITA
In contemporanea con la gara di Serie A, Juve-Milan, le bianconere dominano il primo tempo. Il gioco delle ospiti è tenuto sù da capitan Noura Karim. La numero 10 nelle ultime gare è veramente in forma e lo dimostra anche contro il Borgo Vittoria. La Sca Asti cerca in tutti i modi di sbloccare una partita presa in mano dopo un primo predominio gialloblu. Il paragone con la gara di Serie A non sta solo nel fatto che in campo giochi una squadra in biancionero, ma anche nel triste risultato di 0-0.
Il secondo tempo si fa più vivace e piccante. Le ospiti tornano decise sull'obiettivo del primo tempo: sbloccare il risultato. Karim prende la squadra sulle spalle e dopo il palo a metà primo tempo trova il vantaggio (18' st). La rimessa della numero 1 gialloblu finisce sulla testa di Maria Sole Monticano. La sua capocciata diventa un assist per la numero 10 bianconera che si gira in un fazzoletto, faccia alla porta e tiro sul primo palo micidiale. La festa delle ospiti viene guastata da una subentrata: Cristofoli. La numero 10 gialloblu costruisce l'azione del gol in autonomia. Al 25' st riceve il pallone a mezz'aria servendo in profondità acrobaticamente Stefanelli. La 17 va sul fondo e scarica dietro in area dove Cristofoli deve solo insaccare. 1-1 ed è tutto da rifare. Tutto da rifare perché il morale bianconero sembra essere stroncato. Il colpo di grazia arriva quando Stefanelli decide di iniziare a fare la schiacciasassi.
All'inizio del terzo tempo, Martina Mollica prende il palo appena entrata, sulla respinta Stefanelli firma il vantaggio gialloblu. Da questo momento in poi le ospiti spariscono. 4 minuti dopo da calcio d'angolo la numero 17 insacca al volo la doppietta. I dubbi sorgono sul terzo gol di Stefanelli che dopo aver recuperato palla su Emma Mazzucco dagli spalti gridano al fallo. In realtà il contrasto è solo rude ma al limite del regolare quindi la rete che segue il presunto fallo viene data per buona. Il morale delle bianconere viene definitivamente fatto a pezzi al minuto 17' quando sempre da calcio d'angolo Stefanelli abbonda firmando la sua quinta rete in campionato.
La partita termina con il secondo successo stagionale per le gialloblu seguite in questa gara dal tecnico dell'Under 12, Pietro Rosato, che porta fortuna. Dagli spalti i tifosi gridano «Pietro uno di noi», magari sarà di auspicio per ingranare una serie di risultati positivi che smuoverebbero la classifica che ora vede le gialloblu quart'ultime non lontanissime da piazzamenti migliori.
IL TABELLINO
BORGO VITTORIA-SCA ASTI 5-1
RETI (0-1, 5-1): 18' st Karim (S), 25' st Cristofoli (B), 2' tt Stefanelli (B), 6' tt Stefanelli (B), 9' tt Stefanelli (B), 17' tt Stefanelli (B).
BORGO VITTORIA (2-4-2): Petralia 7.5, Rosato 7, Catallo 7, Zamboni 7, Virzì 7, Traina 7 (15' st Cristofoli 8.5), Pecoraro 7 (1' tt Mollica 6.5), Stefanelli 9.5, Monetta 7.5 (1' tt Leone 6.5). A disp. Randazzo, Piroddi. All. Rosato 7. Dir. Simona Boassa.
SCA ASTI (2-4-2): Allegretti 7, Monticone Maria 7, Maggio 6.5, Icardi 6.5 (1' tt Borello 6), Mirigliani 6.5 (1' tt Grimaldi 6.5), Del Galdo 6.5, Mazzucco 7, Karim 8.5, Gonella 6. All. Pugno 7.
ARBITRO: Michelle Patella di Torino 7.
AMMONITA: 16' Gonella (S).
LE PAGELLE
BORGO VITTORIA

Petralia 7.5 Molto brava nel gioco con i piedi. In porta è una certezza per le compagne bloccandosi solo sui pali colpiti dalle avversarie e sulla rete incassata. La sua gara è stata ottima riuscendo ad impedire alle ragazze della Sca Asti di ferire ulteriormente.
Rosato 7 Capitan Rosato è la colonna portante della rosa sotto l'aspetto caratteriale. Si fa rispettare sul terreno di gioco e offre anche un'ottima prestazione. Qualche colpa nel primo tempo ma nei due tempi successivi si posiziona bene con le compagne a difesa della porta.
Catallo 7 Di ruolo gestisce il pallone in mezzo al campo ma in più di un'occasione, specialmente nel terzo tempo, si spinge anche più avanti della metà campo. Un'esempio è il palo incredibile che prende da lontanissimo di piattone non trovando la rete.
Zamboni 7 Primo tempo un po' incerto, nel secondo e nel terzo diventa un vero incubo per la numero 10 avversaria. Si piazza in marcatura su Karim riuscendo a contenerla maggiormente rispetto ad inizio gara. Prestazione superlativa.
Virzì 7 Molto attenta nelle chiusure. Sempre pulita ed ordinata in difesa cercando di non far ragionare le avversarie. Collabora con Zamboni per fermare il pericolo numero uno delle avversarie (Karim) chiudendo perfettamente ogni intervento.
Traina 7 Molto offensiva e riesce sempre ad impostare per le compagne. Leggermente imprecisa sotto porta, questo aspetto negativo non le permette di mettere a referto nessun gol ma per il resto ha lottato su ogni pallone dando l'anima in campo. Sfinita lascia il campo dopo un'ottima gara.
15' st Cristofoli 8.5 Subentra con la giusta voglia e la giusta fame, questo le permette di andare in gol. La sua rete se la crea da sola: il pallone servito laterale a Stefanelli è arte pura. Da vera bomber infila il pallone in rete non molto dal suo ingresso in campo. Per dare lustro alla sua gara si aggiungono anche i suoi assist per i gol di Stefanelli. Mostruosa.
Pecoraro 7 Non incide come potrebbe. La classe 2011 comunque per essere alle prime armi con le compagne più grandi rende soddisfatto il tecnico che apprezza l'impegno e la voglia di far bene. Per essere tra le più ''piccole'' ha offerto una buona gara.
1' tt Mollica 6.5 Nel terzo tempo partecipa alle scorribande della compagne che attaccano senza tregua le bianconere. Non incide in maniera decisiva sul risultato ma fornisce comunque un'ottima prestazione.
Stefanelli 9.5 Dal secondo tempo fa tutto lei. Mette a referto ben 4 reti e fornendo anche un assist, insomma tutti e 5 i gol della sua squadra sono al 90% suoi. Dopo essersi sbloccata con la prima rete non si ferma più sfruttando ogni minimo pallone che può essere insaccato. La migliore delle sue rendendo prolifiche tutte le azioni che le sue compagne creano. Partita monumentale.
Monetta 7.5 Leggermente disattenta in alcuni rinvii ma nonostante ciò si rende pericolosissima offensivamente come nel gol sfiorato nel primo tempo di pallonetto da lontanissimo. Partita di spinta e di sacrificio.
1' tt Leone 6.5 Aggressiva e decisa in mezzo al campo. Subentra e ed è decisiva rendendosi pericolosa. Lega bene il gioco tra difesa e centrocampo non riuscendo però ad eccellere.
All. Rosato 7 Anche se non è la sua categoria (di solito è il tecnico dell'Under 12) dimostra di saperci fare. Le sue ragazze portate in Under 15 portano i frutti sperati regalandogli la vittoria.
SCA ASTI

Allegretti 7 Il primo tempo lo chiude con la rete inviolata. Sui gol subiti potrebbe fare qualcosa in più ma la difesa non aiuta la numero 1 bianconera che subisce 5 reti in poco tempo. Le varie ottime parate salva risultato la espiano da colpe maggiori.
Monticone Maria 7 Autrice di un assist quasi involontario che però intanto regala il vantaggio alle compagne. Buona gara difensiva, qualche errore sulle reti incassate ma la sua prestazione è stata comunque buona.
Maggio 6.5 Una gara poco lucida la sua. Concede troppo spazio in alcune occasioni alle avversarie ma quando c'è da mettere una pezza lei risponde sempre presente sacrificandosi per la squadra.
Icardi 6.5 Il suo primo tempo è sontuoso. Prorompente in fase offensiva aiuta più che può la sua compagna di reparto Karim cercando di impensierire con la sua fisicità la retroguardia gialloblu. Cala nel secondo tempo staccando la testa dopo le reti subite che portano la sua squadra in svantaggio.
1' tt Borello 6 Subentra per Icardi ma non fa meglio della compagna. Entra in un momento difficile per le sue compagne non riuscendo quasi mai ad impensierire la difesa gialloblu. Gioca da prima punta pura ma non riesce a ricevere abbastanza palloni per mandarla in porta. Un solo tiro nello specchio neutralizzato.
Mirigliani 6.5 Esce ad inizio terzo tempo. Il primo tempo lo gioca molto bene riuscendo a trovare anche un tiro nello specchio della porta. La sua prestazione cala in proporzione alla prova della squadra. Buona gara nel complesso.
1' tt Grimaldi 6.5 Subentra al posto di Mirigliani e come la compagna trova la porta in una sola occasione. I 25 minuti del terzo tempo non sono sufficienti per rendere la sua prova indimenticabile.
Del Galdo 6.5 Centrale di difesa rocciosa. Batte i calci piazzati non sfruttati dalle compagne. Dagli spalti le consigliano continuamente di cercare il tiro nello specchio poiché la numero 6 possiede un tiro non indifferente. Trova poche volte la porta non rendendosi pericolosa.
Mazzucco 7 Il perno del centrocampo bianconero. Collega difesa e attacco in maniera prorompente. Sul quarto gol subito perde malamente palla regalandola alla 17 gialloblu, questo però non toglie lustro alla sua prestazione molto buona.
Karim 8.5 La migliore delle sue. Le prestazioni della capitana sono sempre in crescendo nelle ultime gare e contro il Borgo Vittoria gioca in maniera perfetta. Segna il vantaggio e regala dribbling nei quali salta chiunque. Prende il palo nel primo tempo e non si riesce a tenere il conto di quante volte riesca a concludere a rete. La formazione bianconera pende dalle sue giocate e non è positivo in termini di prestazioni dato che non ci si può affidare sempre ai singoli. Gara eccellente per la numero 10 bianconera.
Gonella 6 Il voto si abbassa a causa del giallo rimediato ma ciò non toglie che abbia giocato molto bene. Non riesce a scorrazzare in fascia cercando sempre la giocata centrale molto spesso murata. Gara tutto sommato buona ma sicuramente da rivedere la concentrazione durante l'incontro.
All. Pugno 7 Il tecnico classe 96' patisce le assenze di alcune ragazze titolari. Torna a casa amareggiato dalla prestazione della squadra senza buttare, e facendone tesoro, del primo tempo giocato egregiamente dalle sue ragazze.
ARBITRO: Michelle Patella di Torino 7 La direttrice di gara arriva in ritardo all'incontro a causa di un avvenimento che ci teniamo a condannare. Michelle arriva in lacrime al campo scossa da dei ragazzi che l'hanno importunata sui mezzi pubblici, subito assistita dalla dirigente di casa Simona Boassa. Condanniamo questo avvenimento, le nostre parole non cambieranno il mondo ma sicuramente, nel nostro piccolo, possono sensibilizzare i nostri lettori su questo tema che diventa sempre più serio. La direttrice si mette alle spalle il fattaccio arbitrando senza grossi errori e con personalità.