Cerca

Under 19 Femminile

Battono il Monza in finale e si prendono il primo titolo della loro storia: Meda in delirio per le sue pantere

Vantaggio di Viganò di ribaltato dalle reti di Pizzi e di Antoniazzi: ora le Under 19 di Roveda partiranno a caccia dell'Italia

FINALMENTE REAL MEDA: primo storico titolo per le pantere nere

UNDER 19 FEMMINILE: Marta Pizzi festeggia con Beatrice Antoniazzi

Sono le 17:56, è qui la festa? Si, è qui, sul prato verde del "Città di Meda", dopo 180 minuti di battaglia le black panthers possono lasciarsi finalmente andare ad un urlo di gioia! Le terribili ragazze di Roveda ce l’hanno fatta: sono campionesse di Lombardia per la prima volta nella loro decennale storia grazie alla coppia Pizzi-Antoniazzi, ininfluente ai fini del risultato il vantaggio iniziale delle ospiti firmato Viganò.

EQUILIBRIO INIZIALE

Andiamo però con ordine: sabato 20 ci eravamo lasciati sul risultato di 1-1, prima Perego e poi Busso avevano inchiodato il match sulla X che aveva rimandando sostanzialmente tutto al match di ritorno. 7 giorni dopo e stesso canovaccio, attenzione al dettaglio e nessun passo falso in avvio. Le padrone di casa si dispongono con un 3-4-1-2 in cui gli esterni Colombo e Venturi sono chiamate a fare gli straordinari in fase di non possesso, dall’altra parte risponde Monelli con Perego più avanzata nelle tre di centrocampo a supporto del trio offensivo formato da Ferrari-Alaimo-Monzani. Match equilibrato e senza particolari sussulti finché, al minuto 27, Ferrari Ruffino è costretta ad abbandonare il campo per infortunio; entra Viganò e ci mette poco più di 5 minuti a stappare il match: su un pallone lungo si avventa sui 35 metri e scarica un destro imparabile che finisce alle spalle di un’impotente Mandorino. Match che scorre via senza particolari sussulti fino alla ripresa del gioco per la seconda frazione.

STORIA LOMBARDA


Dagli spogliatoi esce una squadra completamente diversa sia nelle interpreti -dentro Ballabio e Antoniazzi- che nell'atteggiamento: 3' ed è Pizzi su ottima imbucata di Indomenico a pareggiare tutto. 1-1 e parità assoluta, risultato che viene subito messo in discussione dalla subentrata Antoniazzi: colpo di testa a lato di un soffio e dopo soli 5' dal pareggio è proprio lei a trovare la rete del definitivo vantaggio con un diagonale potente dal lato sinistro dell'area. Real Meda completamente in palla e vicina al tris in più circostanze, solo una super Biffi impedisce alle sue di capitolare ma nulla può sul triplice fischio di Anastasi di Busto Arsizio. 2-1 il finale e primo storico titolo per le ragazze di Roveda!

Felicità sulla panchina delle Pantere come testimoniato dal suo tecnico: «Siamo felicissimi, è il primo titolo, la prima grande gioia per l'Under 19» interrotto dalla doccia di borracce delle sue, prosegue: «Abbiamo scritto la storia di questa società, ci abbiamo lavorato tanto e siamo orgogliosi di queste ragazze magnifiche. Ora però viene il bello: vogliamo scrivere la storia e cucirci il Tricolore».

IL TABELLINO

REAL MEDA-MONZA 2-1
RETI (0-1, 1-1, 2-1): 34' Viganò (M), 3' st Pizzi (RM), 8' st Antoniazzi (RM).
REAL MEDA (3-4-1-2): Mandorino, Turati, Busso (1' st Ballabio), Badino, Mariani Elisa, Cwetkova (1' st Antoniazzi), Pizzi, Indomenico (13' st La Mantia), Colombo (38' st Bernardi), Venturi (18' st Gonnella), Lucchesi. A disp. Torretta, Gandola, Trovato, La Mantia Marcella, Rechichi. All. Roveda.
MONZA (4-3-3): Biffi, Montagna (16' st Vergani), Cravosio (38' st Carubelli), Allevi (28' st Amoruso), Redaelli, Battocchio, Ferrari Ruffino (27' Viganò), Castelli, Alaimo (16' st Baldo), Perego, Monzani. A disp. Colombo, De Marte,. All. Monelli.
ARBITRO: Anastasi di Busto Arsizio.
REAL MEDA: le nuove Campionesse

LE PAGELLE (in aggiornamento)

REAL MEDA
Mandorino 7 Trasmette sicurezza nel finale alle sue, crolla solo sulla conclusione a fil di traversa di Viganò.
Turati 7 Perno centrale della difesa, non sbaglia una chiusura.
Busso 6.5 Si mette in cabina di regia e mette ordine alla manovra delle padrone di casa.
1’ st Ballabio 7 Entra e la manovra ne beneficia in fluidità.
Badino 7 Braccetto di sinistra d’assalto, ad un passo dalla gloria personale nella seconda frazione.
Mariani 6.5 Una diga in mezzo al campo dall’inserimento facile.
Cwetkowa 6.5 Inserimenti continui a sfiancare la difesa, mal servita però a volte dalle compagne.
1’ st Antoniazzi 9 ENTRO, SPACCO, ALZO LA COPPA, CIAO. Mette letteralmente a ferro e fuoco la difesa Monzese, poco da aggiungere. MVP
Pizzi 8 Riapre la partita all’alba della seconda frazione e scatena la rimonta delle Campionesse.
Indomenico 7 Fantasista dietro le punte, imbuca la difesa in almeno quattro occasioni.
13’ st La Mantia Dona effervescenza nel momento di massimo sforzo offensivo.
Colombo 6.5 Sulla destra è un fattore, dalle sue parti difficilmente si sfonda. (38’ st Bernardi sv).
Venturi 7 Si impadronisce dell’out di sinistra al primo giro di lancette e la abbandona solo a favore della subentrante Gonnella.
18’ st Gonnella 6.5 L’imperativo è non far passare nessuno e lei lo attua senza sbavature.
Lucchesi 8.5 “Da qui non si passa” il suo mantra, al suo urlo di battaglia rispondono presenti le compagne. Onore meritato quello della coppa!
All. Roveda 8.5 All’intervallo ordina due sostituzioni e si rivelano perfette, gestione del match impeccabile. Lacrime di gioia meritate!


MONZA
Biffi 7 Nulla può sulle due marcature avversarie, ha ampi meriti nel tenere aperto il match fino al triplice fischio.
Montagna 7 Un motorino sulla destra, spinta costante e copertura perfetta.
16’ st Vergani 6 Entra con il match già indirizzato, brava a contenere le pantere.
Cravosio 6.5 Precisa nelle chiusure. (38’ st Carubelli sv).
Allevi 6.5 La cerniera di centrocampo disputa un ottimo primo tempo di intelligenza, si scioglie un po' nei secondi 45. (28’ st Amoruso sv).
Redaelli 6 Cade alla lunga sotto i colpi dell’attacco avversario particolarmente ispirato nella seconda frazione.
Battocchio 6.5 Tiene bene la linea difensiva ospite, precisa nelle letture.
Ferrari Ruffino 6.5 Parte benissimo creando scompiglio, è costretta ad abbandonare il campo per infortunio.
27’ Viganò 7.5 Entra e segna subito, crea scompiglio nella difesa avversaria e va vicina alla doppietta personale.
Castelli 7 In mezzo al campo non ce n’è per nessuno per buona parte del match, quando alza il ritmo la manovra ne beneficia.
Alaimo 6 Viene ingabbiata dalla coppia centrale ed è costretta a girare largo per buona parte della sua partita.
16’ st Baldo 6.5 Prova a mettere un po’ di pepe nel finale del match, non le riesce il guizzo vincente per poco.
Perego 7 Incursore, regista, rifinitore e molto altro nel suo match.
Monzani 6.5 Parte larga a sinistra, si invola sull’esterno, rientra. Questo è il suo repertorio, niente male.
All. Monelli 6.5 Primo tempo perfetto, nel secondo tempo non trova le contromisure giuste contro un avversario rinvigorito.

ARBITRO
Anastasi di Busto Arsizio 6.5 Gara ben diretta dal fischietto di Busto, dubbio sull’ultimo pallone ma partita gestita alla perfezione senza sventolare cartellini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter