Femminile
29 Aprile 2024
La squadra blu si attesta quarta alla Coppa Crosada
Il 25 aprile scorso si è svolto a Noceto, presso il centro sportivo femminile del Parma Calcio, il torneo Coppa Crosada Under 15. L'Airoldi Origgio è stata l'unica realtà oratoriale tra le dieci partecipanti, presentando due squadre: la blu e la bianca. Divise in due gironi, entrambe hanno disputato cinque partite ciascuna. La squadra blu si è piazzata al quarto posto, vincendo tre partite su cinque, mentre la bianca è arrivata ottava. Il vincitore assoluto del torneo è stato il Riccione Femminile.
Carlo Ambrogio, responsabile del settore femminile dell'Airoldi, racconta l'intensa giornata di calcio, arricchita dalla presenza di personalità di spicco e attività fuori programma: «È stata una giornata aggregativa. Durante la prima pausa del mattino, le ragazze hanno avuto l'opportunità di assistere agli allenamenti della Prima Squadra femminile del Parma Calcio. Emozionate, si sono avvicinate alle atlete chiedendo autografi; alcune di loro hanno addirittura chiesto di autografare le loro scarpe. Durante il torneo, le squadre sono state presentate dalla team manager del Parma, Elisabetta Ferrari, con la presenza anche del nostro mentore, Roberto Pirovano, soddisfatto del risultato delle ragazze. Alla premiazione hanno presenziato il sindaco di Noceto, Fabio Fecci, e l'assessore allo sport Marco Barantani. Siamo soddisfatti del risultato raggiunto, in particolare dalla squadra blu che ha dato il massimo. Le due squadre equilibrate erano accompagnate da due fuoriquota di rinforzo Under 17. A sostegno della blu c'erano il capitano della nostra Under 17, Federica Colombo, e Alice Monti, mentre nella squadra bianca c'erano il vice capitano Martina Demasi e Elisa Maiorino».
Questa è stata la prima emozionante trasferta delle ragazze dell'Airoldi in Emilia. Il prossimo primo maggio, infatti, un autobus organizzato dalla società porterà quasi l'intero settore femminile in trasferta sempre a Parma, per un'altra entusiasmante giornata sportiva. Al mattino, le ragazze parteciperanno agli allenamenti con i tecnici gialloblù, seguiti da un incontro con le calciatrici, prima di assistere nel pomeriggio alla partita femminile Parma-Genoa.
Una stagione intensa, ricca di attività formative, che va ad integrare il lavoro delle ragazze già impegnate nel campionato: «Stiamo concludendo il campionato FIGC - continua Ambrogio - ma siamo già alle prese con nuovi progetti. Oltre alla trasferta prevista per il primo maggio, il 3 verrà in sede la referente dell'associazione Orma, Sara Brivio, con l'obiettivo di condividere con le ragazze l'esperienza vissuta in Bulgaria, utile per coloro che dal 15 al 18 maggio partiranno per la Slovenia. Siamo una realtà in crescita, che investe molto in esperienze aggregative, arricchendo non solo dal punto di vista sportivo ma soprattutto sociale. Il nostro buon lavoro è testimoniato dalla buona condotta delle ragazze, che amano stare all'interno della società e sostenere la propria squadra. Sto parlando in particolare di calciatrici come Isotta Galvani, Nicole Ferrario, Alessia Alabisio, Alessia Tuzzato e Dafne Pavanello; un gruppo di ragazze tecnicamente meno pronte rispetto al loro gruppo, ma che credono e sostengono la loro squadra senza pretese, senza polemiche. Hanno una grande umiltà e forza di volontà che permette loro di sentirsi parte attiva della società. I buoni risultati ci fanno ben sperare di riuscire ad implementare l'organico di un'altra categoria, probabilmente si tratterà di una Juniores o forse di un'altra squadra Under 15».