Eccellenza femminile
01 Maggio 2024
Eccellenza Femminile, Play Off: Torino Women-Torino FC 3-2: l'esultanza finale di Flavia Fartaria, Martina Capelle e Sofia Tesse
Una Battaglia Epica: la prima giornata dei Play-off del campionato di Eccellenza Femminile. In questo 1 di maggio di grandi emozioni e tanta pioggia, in via San Bernardo a Pianezza, gli appassionati di calcio femminile si sono divertiti segunedo un'epica battaglia tra il Torino Women e il Torino FC nei play-off del campionato di Eccellenza Femminile. Una partita carica di tensione, emozioni e azioni mozzafiato che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto. Vince il primo round il Torino Women 3-2 con una grande rimonta e una super Flavia Fartaria, che dopo i 40 gol in campionato, ne segna due anche alla prima dei Play Off. Nella gara di ritorno, domenica 5 maggio, il Toro in via Bossoli per ottenere la qualificazione dovrà vincere con due gol di scarto, oppure per 1-0 o 2-1.
LA PARTITA
Il Torino Fc è partito all'attacco sin dai primi istanti, mostrando una pressione alta e un gioco diretto che ha messo in difficoltà la difesa avversaria. La prima vera azione pericolosa parte da una palla recuperata da Clara Altafin ben posizionata alta sulla destra, che appoggia per Irene Calautti che a sua volta scarica bene per Carola Munafò che di prima intenzione prova a piazzarla bassa alla destra di Alice Scicli, l'ultimo uomo delle padrone di casa riesce a bloccare il tiro in due tempi.
Tanta densità nella metà campo del Torino Women per il Toro che riesce a tenere alta la pressione fin dai primi istanti di partita. Il gioco delle granata è semplice ma efficace, un continuo palla fuori palla dentro a cercare la verticalizzazione per il numero 10 granata, Carola Munafò, che sa come rendersi protagonista in ogni azione.
Tanta pioggia in mattinata, le condizioni del campo ne risentono soprattutto nelle due aree e questo grava sul gioco. Più volte Margherita Vaccarino non riesce a liberarsi del pallone dopo un retropassaggio da parte della sua difesa.
18’ GOOOOL ALTAFIN
Sofia Tesse non arriva in tempo per fare il salvataggio miracoloso di metà tempo, tutto parte da un eccellente intuizione di Paola Schirru che riesce ad intervenire su un disimpegno forse un po’ troppo superficiale di Martina Capello dentro l’area, la palla viene subito scaricata perfettamente sui piedi di Clara Altafin che supera senza troppe difficoltà due avversarie con un solo tocco magico e di punta calcia forte all’incrocio. Un gol che ha acceso gli animi dei tifosi presenti e ha dato il via a una serie di tentativi offensivi da parte delle torelle.
Il Torino Women ha reagito con determinazione, cercando di pareggiare i conti con una punizione perfetta di Martina Capello che ha trovato la testa di Flavia Fartaria, ma senza successo. Pochi secondi dopo ci riprova la numero 5 del Torino Women, ma questa volta tenta la conclusione personale che però svanisce di poco sopra l’incrocio.
Ancora pericolosa la squadra di casa che riescie ad uscire bene grazie ad una triangolazione tra Flavia Fartaria e Elisa Molinar che trova l’imbucata per Arianna Lombardo, l'esterno del Torino Women prova la conclusione ravvicinata ma sfiora il palo esterno e svanisce sul fondo. Tuttavia, le padrone di casa hanno continuato a premere, con altre occasioni da parte di Fartaria e Lombardo.
Il primo tempo si conclude con un'azione personale di Gaya Musso che recupera palla a metà campo e in velocità riesce a scartare da sola ben cinque avversarie una dopo l’altra arrivando direttamente davanti al numero 1 avversario, conclusione però debole e bloccata senza difficoltà da Alice Scicli.
Secondo Tempo:
Nella seconda metà di gioco, il Torino Women ha continuato a dominare, riuscendo a trovare il gol del pareggio con un'altra punizione magistrale di Martina Capello, questa volta convertita da Fartaria. Il gol ha messo in luce la precisione e la freddezza della squadra di casa.
5’ GOOOOL FARTARIA
Punizione fotocopia del primo tempo, ancora una volta sulla palla Martina Capello che trova la testa di Fartaria che questa volta riesce a colpire bene verso la porta beffando Margherita Vaccarino che viene completamente spiazzata.
Minuti di fuoco e fiamme per la squadra di casa.
10’ GOOOL FARTARIA RIGORE
Fartaria gelida, non sbaglia dagli 11 metri. Rigore dubbio per il Torino Women, strana entrata non sulla palla da parte di Musso che solitamente è precisa come un chirurgo.
15’ GOOOL CAMPORELLI
Che intesa tra Lombardo-Camporelli, ottima intuizione di Roberto Mammola che decide in corsa di scambiare la coppia d’attacco mettendo Federica Camporelli prima punta e Arianna Lombardo larga a destra. L’azione parte infatti dai piedi di Lombardo che cerca e trova l'imbucata per la punta che, vedendo Vaccarino fuori dallo specchio della porta, incrocia sul secondo palo.
Rigore anche per le torelle, questa volta pochi dubbi, Toma la blocca di mani in mezzo all'area dopo la ribattuta di Alice Scicli a seguito di un tiro da parte di Valentina Zapppone.
19’ GOOOL MUNAFÓ RIGORE
Il numero 10 non sbaglia dagli 11 metri, la piazza li dove Scicli non può arrivare.
Si accende la partita dopo il gol del 3-2, entrambe le squadre ingranano la quinta, iniziano ad alzare il livello del gioco, la palla scorre veloce nonostante il campo particolarmente fangoso.
Il Torino sfiora il pareggio con una punizione calciata magistralmente da Laura Saito, che di mancino a giro cerca l'incrocio dei pali, sfortunatamente Scicli riesce a toccarla con la punta delle dita e la manda in calcio d'angolo. Grandissima nota di merito al numero 3 granata ed al suo piede sinistro magico.
Si scaldano gli animi e volano cartellini gialli. In conclusione, il Torino Women ha ottenuto una vittoria fondamentale nei play-off dell'Eccellenza Femminile, dimostrando la propria determinazione e abilità in una gara avvincente contro il Torino FC. Una partita che resterà nella memoria dei tifosi per molto tempo, per l'intensità e l'emozione che ha regalato. Non è però ancora detta l'ultima parola, si deciderà tutto in via Bossoli nella partita di ritorno, le porte rimangono ancora aperte.
TORINO WOMEN-TORINO 3-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2): 18' Altafin (T), 5' st Fartaria (TW), 10' st rig. Fartaria (TW), 15' st Camporelli (TW), 19' st rig. Munafò (Torino).
TORINO WOMEN (4-3-3): Scicli 7, Furione 7, Capello 7.5, Abu Toma 8, Gueye Mame 6 (29' Fernandez Rivero 6.5), Tesse 8, Camporelli 6.5, Lombardo 8, Fartaria 8, Molinar 7.5 (39' st Ricciardi Caldera sv), Palmisano 7. A disp. Verzino, D'Errico, Piacentino. All. Mammola - Tirrito 6.5. Dir. Santagiuliana - Valla.
TORINO (4-3-1-2): Vaccarino 5.5, Musso 7.5, Saito 6.5, Bosio Greta 7, Aghem 7, Calautti 8, Zappone 7, Altafin 7 (10' st Favole Annalisa 6.5), Bazzocchi 7.5 (21' st Scolamiero 6), Munafò 7.5, Schirru 6.5 (13' st Iuliano 6). A disp. Gasparini, Zofrea, Massa, Dindo, Grieco, Guarini. All. Battaglino 6. Dir. D'Urzo - Giusti.
ARBITRO: Toffanin di Torino 7.
AMMONITE: 14' Zappone (Torino), 46' Calautti (Torino), 28' st Lombardo (TW), 35' st Iuliano (Torino), 41' st Saito (Torino), 47' st Furione (TW), 50' st Capello (TW).
Scicli 7 Non sempre sicura nella presa ma decisiva in molte azioni avversarie.
Furione 7 Quasi senza sbavature la sua partita, entra precisa e pulita sul pallone, ogni tanto perde lucidità ma è brava a recuperare senza commettere troppi errori.
Capello 7.5 Con personalità si prende la responsabilità di battere tutte le punizioni e fa bene, trova quasi sempre, con grande precisione, la testa delle sue compagne smarcate in area. Buona anche la fase difensiva, non sempre però riesce a contenere le avanzate di Bazzocchi.
Abu Toma 8 E' su tutti i palloni, puliti e sporchi, li gestisce senza paura mettendo ordine a centrocampo e facendo rifiatare le compagne. Brava a mettere in grande difficoltà il centrocampo avversario che fatica a non farle trovare la giocata.
Gueye Mame 6 Purtroppo costretta ad uscire quasi subito per infortunio, non riesce a concludere neanche il primo tempo e viene sostituita da Fernandez. Anche se per poco è stata comunque fondamentale per la squadra, con lei a centrocampo infatti il Torino ha fatto grande difficoltà a far girare palla in modo pulito.
29' Fernandez Rivero 6.5 Entra per rafforzare il centrocampo dopo l’infortunio di Mame. Cerca le compagne lanciandole negli spazi e tiene lontane le avversarie con il fisico e con la tecnica.
Tesse 8 La numero otto e capitano del Torino Women è il difensore centrale d'eccezione, è sempre nel posto giusto al momento giusto. Dalla sua parte passano pochissimi palloni, mette in mostra la sua esperienza e professionalità. E' fondamentale per la squadra, da vero capitano comanda perfettamente la linea difensiva e porta a casa una prestazione eccellente.
Camporelli 6.5 Si muove sulla linea della difesa avversaria creando spazi e facendosi cercare dalle compagne. Negli ultimi minuti si scalda e commette qualche fallo di troppo, graziata dal direttore di gara.
Lombardo 8 Usa forza e foga per prendere il pallone tra i piedi delle avversarie, sempre sul filo del fuorigioco, unisce tecnica ed esperienza per dare possibilità di passaggio e rendersi pericolosa. E' contemporaneamente il cervello ed il braccio dell'attacco del Torino Women.
Fartaria 8 Nel primo tempo la bomber e capocannoniere del campionato è leggermente messa in ombra dalle avversarie. Nella seconda parte di partita però entra in campo la Fartaria che tutti conosciamo, sfrutta le occasioni da palla ferma, lo dimostrano il gol di testa da punizione e l’eccellente rigore insaccato al decimo minuto del secondo tempo.
Molinar 7.5 Gioca sulla linea laterale e cerca sempre il fondo, fondamentale nelle ripartenze e nei lanci lunghi perchè riesce a trovare quasi sempre lo spazio giusto tra la difesa avversaria.
Palmisano 7 Si propone spesso in attacco, chiude le avversarie in fascia e in momenti estremi si sacrifica per la squadra con scivolate e uscite con velocità.
All. Mammola - Tirrito 6.5 Sua la brillante intuizione di scambiare, a partita in corso, dopo una prima parte di gara in corso non troppo brillante, Camporelli - Lombardo che invece ha portato a casa un'ottima prestazione fin dai primi minuti di gioco. Da esterno a punta e viceversa, scambaindo l'ordine degli addendi il risultato non cambia, ma in questo caso si, con il nuovo assetto (Camporelli punta centrale e Lombardo esterno destro) l'attacco del Torino Women diventa indomabile. Prestazione generale molto più che sufficiente, peccato per l'espulsione (6.5 influenzato dal cartellino rosso).
Vaccarino 5.5 Buone parate ma uscite pericolose che costano il vantaggio delle padrone di casa. Tante parole e pochi fatti per il numero 1 del Torino, che più volte si dimostra insicuro.
Musso 7.5 Capisce il gioco delle avversarie e riesce ad anticipare ed evitare imbucate, è un riferimento saldo per le compagne e un muro difficile da superare per l'attacco del Torino Women.
Saito 6.5 Partita ordinata lungo la fascia, spende energie correndo per recuperare palloni e rilancia le compagne a volte forzatamente. Un po' troppo macchinosa in difesa, con le qualità calcistiche e la velocità che possiede potrebbe creare diverse azioni pericolose. Nel complesso porta a casa un'ottima prestazione.
Bosio G. 7 Mette una pezza con contrasti duri, talvolta fallosi, ma fondamentali per contenere le ripartenze avversarie.
Aghem 7 Capitano con la C maiuscola, si sacrifica per la squadra, gestisce il gioco, recupera palloni difficili e ne salva altrettanti anche al limite dell'area. Non ha paura e molto spesso riparte palla al piede a testa alta.
Calautti 8 Recupera tutti i palloni possibili che passano dalle sue parti, usa il fisico e la foga calcistica. Davanti alla difesa è di una bellezza calcistica indescrivibile, vederla giocare da vicino è un privilegio. Migliore in campo.
Zappone 7 Usa bene il fisico tenendo lontano le avversarie e cerca di far girare in modo pulito il gioco permettendo alle sue di rifiatare. Si fa vedere bene tra le linee, ma sopratutto da Munafò che più volte la cerca per lo scarico.
Altafin 7 Cerca spesso il fondo sfruttando la sua velocità, approfitta di ogni occasione data provando la conclusione o mettendo la palla in mezzo all’area.
10' st Favole Annalisa 6.5 Entra mettendo qualità in campo, avversaria temibile per le padrone di casa. Non trova molto spazio, ma non per copa sua, avere una Favole a dispopsizione e tenerela in panchina per 50 minuti è da folli.
Bazzocchi 7.5 E' l'ombrad ell'ultimo uomo, usa il fisico e l’astuzia per recuperare il pallone e rendersi pericolosa. Grazie alla sua velocità in fase offensiva riesce ad eludere la difesa e rendersi pericolosa.
21' st Scolamiero 6 Entra a partita in corso e cerca di rendersi utile per la squadra in fase offensiva, ci mette tutte le energie per creare azioni pericolose. Sfortunata ad entrare durante il clima caldo della partita. Corre a vuoto per circa 20 minuti di partita.
Munafò 7.5 Pulisce i palloni sporchi che le arrivano aprendo il gioco, imponendosi sulle avversarie, ottenendo spesso il fallo a favore. Nei minuti finali la lucidità le viene meno e si lascia scappare qualche parola di troppo.
Schirru 6.5 Cercata nelle fasce, fa salire la squadra tenendo palla e portandola verso il fondo. Non reisce a trovare troppo spazio, viene chiusa sempre bene da Tesse.
13' st Iuliano 6 Entra per dare una mano in fase offensiva e cerca di farlo giocando sulla linea delle avversarie e cercando di arrivare sui lanci delle compagne.
All. Battaglino 6. Senza infamia e senza lode, non sfrutta tutti e 5 i cambi a disposizione e forse questo penalizza la squadra, una boccata d'aria fresca fa sempre bene.
ARBITRO: Toffanin di Torino 7. Nel complesso dirige una buona gara, si fa rispettare fin dai primi minuti. Giusti tutti i cartellini gialli, un piccolo dubbio sul rigore per il Torino women, ma nel complesso molto bene.