Serie B femminile
08 Maggio 2024
Serie B femminile Freedom: l'esultanza della salvezza, continua il percorso in Serie B (foto Susanna Gerbaudo)
Fino a gennaio sembrava impossibile, ma nel corso degli ultimi 3 mesi tutto è cambiato. La prima squadra della Freedom, a 3 anni dalla sua nascita, ha scalato i campionati e le classifiche fino ad arrivare in Serie B lo scorso anno e, dopo il 2-2 di domenica scorsa contro il Cesena (quarta classificata!), vi riconferma la sua presenza per il secondo anno di fila. La tanto agognata salvezza è stata finalmente conquistata e con 2 giornate di anticipo (la certezza è arrivata solo con la sconfitta del Pavia di lunedì sera).
L'arrivo di Michele Ardito sulla panchina della Freedom già nel primo periodo aveva avuto sulla squadra un impatto estremamente positivo. Ma nei mesi successivi il trand non ha fatto altro che migliorare ancora. Punti su punti conquistati, la prima vittoria stagionale sul campo di casa del Paschiero, diventato un'arma fondamentale per Ardito per la lotta salvezza (da febbraio 13 punti casalinghi contro gli 0 conquistati da inizio stagione) e infine la matematica salvezza.
È dunque doveroso sottolineare l'impresa compiuta dal tecnico ex Chievo e Atalanta, che nel giro di soli 3 mesi è riuscito a ribaltare i pronostici e i malumori della squadra, che già si sentiva spacciata, ottenendo il doppio dei punti (18) rispetto alla prima parte di stagione. Gianluca Petruzzelli era stato in grado in pochi anni di compiere una scalata leggendaria tra le più forti squadre del calcio femminile piemontese e non, fino a portare la sua squadra in Serie B, dove, visti gli insuccessi riportati, si è sentito costretto a dare le dimissioni lo scorso gennaio.
Il presidente Danilo Merlo: «Sono molto soddisfatto per l'obiettivo raggiunto la permanenza in Serie B: è un risultato storico per il calcio a Cuneo. Ringrazio lo staff, le calciatrici e tutti coloro che hanno permesso, con il loro lavoro, di mantenere la categoria, al termine di una stagione molto difficile al cardiopalma, però chiusa con un risultato straordinario, un lustro per la città, che potrà beneficiare di una visibilità a carattere nazionale. Non bisogna dimenticare, inoltre, che dopo la Juventus Women, in Piemonte, c'è la Freedom FC Women e questo ci riempie d'orgoglio».
foto di Susanna Gerbaudo