Cerca

Nazionali Femminili

Azzurrine in partenza per la Slovacchia: tutte le 2008-2009 convocate per il Torneo di Sviluppo UEFA

Marco Dessì a caccia di conferme dopo il bel 2-2 in amichevole con la Francia: avversarie dal 15 al 20 maggio Finlandia, Serbia oltre alle padrone di casa

Le Azzurrine in campo per il Torneo di Sviluppo UEFA in Slovacchia

Le esultanze di Montaperto e Sasso dopo i gol nel test contro la Francia (Foto FIGC)

Le nostre Azzurrine sono pronte a dimostrare il loro valore nel prossimo Torneo di Sviluppo UEFA in Slovacchia. È l'ora di fare le valigie per la Nazionale Under 16 Femminile, che dal 15 al 20 maggio sarà impegnata in un quadrangolare con le padrone di casa, la Serbia e la Finlandia. Il tecnico Marco Dessì ha convocato 20 ragazze, tutte classe 2008 e 2009, che si raduneranno il 12 maggio per partire il giorno seguente alla volta della Slovacchia.
L'Italia, che nel febbraio 2023 ha vinto il Torneo di Sviluppo UEFA disputato in Portogallo, farà il suo esordio il 15 maggio a Cervenik con la Serbia. Il 17 a Bohunice affronterà la Finlandia e il 20 maggio a Senec se la vedrà con la Slovacchia. Un percorso non facile, ma le nostre Azzurrine sono pronte a dare il massimo.


LE CONVOCATE


Tra le convocate i nomi di Giorgia Cardarelli (Arezzo) e Anna Mallardi (Juventus) tra i pali. In difesa troviamo Elisa Bertero (Juventus), Sofia Pomati (Milan), Francesca Randazzo (Sassuolo), Sara Terlizzi (Roma), Caterina Venturelli (Sassuolo), Sofia Verrini (Inter). A centrocampo Benedetta Bedini (Fiorentina), Chiara Farroni (Inter), Rachele Giudici (Inter), Giulia Guerzoni (Sassuolo), Stella Ieva (Roma), Angelica Montaperto (Milan), Martina Romanelli (Inter), Miranda Steiner (Espanyol). In attacco Elisa Ciurleo (Inter), Ginevra D'Agostino (Como Women), Lucrezia Sasso (Inter), Annais Stendardi (Milan).


Le nostre Azzurrine hanno dimostrato grande crescita negli ultimi mesi. Nonostante la sconfitta per 3-1 contro la Francia nel secondo test di Tirrenia, il tecnico Dessì si è detto soddisfatto: "Possiamo solo crescere". E la crescita c'è stata, come dimostrato dal 2-2 nella prima amichevole con la Francia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter