Cerca

Under 15 femminile

11 su 11, la capolista arriva a 60 reti in campionato

Giulia Bertoglio e Elisabetta Marinotto segnano 6 gol in due e si confermano imbattibili

Under 15 femminile Juventus-Sampdoria 6-0: Giulia Bertoglio e Elisabetta Marinotto

Under 15 femminile Juventus-Sampdoria 6-0: Giulia Bertoglio e Elisabetta Marinotto

La Juventus rimane ancora imbattuta, Luca Vood e le sue ragazze non hanno mai commesso un passo falso, vantano infatti le migliori statistiche del campionato Under 15 femminile. In 11 partite hanno subito solo 2 reti, la prima proprio dalla Sampdoria, che si prepara ad affrontare nuovamente le bianconere, la seconda invece nel derby di ritorno, marchiata da Cloe Di Pasquale, attaccante granata che aveva segnato giusto 4' prima di lasciare il campo. La capolista è pronta e preparata ad affrontare una Sampdoria ben attrezzata, reduce da un periodo abbastanza positivo, le blucerchiate infatti tornano in trasferta a Torino a due settimane di distanza, dopo la vittoria contro le torelle di Fulvio Francini. Le ragazze di Fabio Barabino voglio dimostrare di valere molto di più di quanto dimostrato all'andata, ricordiamo la sconfitta timbrata da Marta Grigolo che da Genova si era riportata a casa, non solo i 3 punti fondamentali per la sua squadra, ma anche il pallone a seguito di una gloriosa tripletta.

La differenza tra le due squadre si percepisce fin dai primi minuti di gioco, la Juve gira palla velocemente e con grande facilità, le ragazze di Luca Vood muovono il pallone ma soprattutto si muovono come delle professioniste. Questa è forse a mani basse la miglior annata bianconera mai scesa in campo, le piccole zebre a Garino sembrano una prima squadra. Sono belle da vedere sotto tutti i punti di vista, sanno giocare di prima, leggono l’inserimento, quando trovano uno spazio chiuso piede sopra e ricominciano, riescono a far stancare le proprie avversarie mantenendo le energie per dirigere il gioco. 
PRIMO TEMPO 
Le padrone di casa non aspettano neanche il fischio d'inizio per rendersi pericolose, Giulia Bertoglio apre subito le danze, conquista palla nella tre quarti e cerca l'uno due con la numero 9, Sabrina Campi, che con intuizione la manda verso il fondo del campo, l'azione si conclude con un angolo a favore delle bianconere. 

2’ GOOOL MARINOTTO 
Neanche due minuti di gioco e la Juventus conquista un angolo battuto da destra, sul pallone va Sabrina Campi che sa chi cercare in mezzo all'area e lo fa bene, gioca un'ottima palla rasoterra per Elisabetta Marinotto che si smarca bene e si ritrova sola davanti a Giorgia Morelli, il numero 3 bianconero, con freddezza spiazza, l'ultimo uomo della Sampdoria.

Ancora pericolosa la Juventus, Giorgia Morelli salva il risultato su un tiro potente di Sabrina Campi, che si conquista l’ennesimo calcio d’angolo e ancora una volta cerca e trova Elisabetta Marinotto in mezzo all'area che però non riesce a concludere nello specchio e sfuma così l'occasione del vantaggio.
Il primo tempo è un assedio bianconero, la Sampdoria fatica ad uscire dalla sua metà campo, la squadra di casa alterna una fase di pressing alto ad una di contenimento e così facendo manda in difficoltà le ragazze di Fabio Barabino, le genovesi riescono però a trovare qualche spunto offensivo grazie alla tecnica e all'intelligenza calcistica del proprio capitano Sara Ferrero, che giocando praticamente da sola prova ad impensierire Alessandra Moncada, che però si fa trovare sempre pronta, anche se con diverse difficoltà in un modo o nell'altro riesce a mantenere il proprio clean sheet. 
A pochi minuti dalla fine della prima frazione di gioco Luca Vood ha l’intuizione vincente, scambia di fascia Giulia Bertoglio e Giulia Garbin, Bertoglio sulla destra riesce a dare il 100% puntando l’uomo, saltandolo e trovando lo spazio per imbucare palla dietro per Sabrina Campi che si ritrova tra i piedi la palla di un ipotetico 2-0 ma Giorgia Morelli si rende nuovamente protagonista e dice no al raddoppio bianconero.

SECONDO TEMPO

7’ GOOOOL BERTOGLIO
Questa volta è Giulia bersaglio a rendersi protagonista, trova il tempo e lo spazio giusto per l’inserimento in area e viene premiata da Chiara Formato che la serve perfettamente sui piedi, la numero 7 bianconera non deve fare altro che orientarsi per ritrovarsi da sola davanti all’ultimo uomo blucerchiato. Giorgia Morelli questa volta non può fare nulla se non guardare la palla rotolare oltre la linea dei pali.  

15’ GOOOL BERTOGLIO
Bertoglio indomabile, tira una fucilata da distanza ravvicinata, ancora una volta si fa trovare pronta e nel posto giusto, corre ovunque ma lo fa bene e con intelligenza, non si ferma un attimo e questo la premia sempre. Tutto parte da un giro palla senza sbavature, controllato ma rapido, ancora una volta passa tutto dai piedi di Chiara Formato. La piccola perla del centrocampo bianconero è il cervello pensante della formazione di luca Vood. 
 
TERZO TEMPO

9’ GOOOL BERTOGLIO
Ancora Bertoglio, questa volta però fa tutto da sola, tenta il "gol della domenica", prova la conclusione dalla metà campo e ci riesce. Nulla da dire solo applausi oggi per lei.

21’ GOOOOL BERTOGLIO
Ancora Giulia Bertoglio ancora dalla distanza, oggi è il suo giorno, è la sua partita ed è il suo momento. Ha seminato e raccolto i propri frutti in meno di 80 minuti, solo tanti applausi e complimenti per la classe 2009. 

25’ GOOOOL MARINOTTO
La partita non è finita finché non fischia l'arbitro, ed è vero, Elisabetta Marinotto trova la doppietta e la soddisfazione personale proprio a pochi secondi dal triplice fischio, stessa azione di inizio partita. Il sipario tra Juventus e Sampdoria si apre e si chiude allo stesso modo e lo spettacolo ha la firma di Elisabetta Marinotto, difensore centrale bianconero. 
La Juventus non molla un colpo e continua a dominare, gioca un partita a senso unico, è semplicemente di un altro livello rispetto alle avversarie.  Solo tanta forse troppa qualità , partendo dalla difensa arrivando all’attacco. Dove non arriva una compagna ci arriva l’altra, Luca Vood dalla panchina dirige il gioco come il miglior direttore dei teatri più pregiati e la sua orchestra lo segue divinamente, in modo a dir poco impeccabile, da fuori da indicazioni che valgono oro per le sue ragazze. 
Tanta, troppa qualità forse addirittura sprecata in un campo a 9, chissà cosa potrebbero fare con gli spazi più grandi, la speranza e quella di veder crescere queste giovanissime bianconere dal potenziale enorme. 

IL TABELLINO

JUVENTUS-SAMPDORIA 6-0
RETI: 2' Marinotto (J), 7' st Bertoglio (J), 15' st Bertoglio (J), 9' tt Bertoglio (J), 21' tt  Bertoglio (J), 25' tt Marinotto (J).
JUVENTUS: Moncada 6, Abbondanza 7, Marinotto 8.5, Rosso 8.5, Bosco 7.5 (14' st Grigolo 7.5), Formato 8 (1' tt De Giorgis 8), Bertoglio 9, Garbin 7.5 (4' tt Bozzetto 7), Campi 8.5 (14' st Pronzati 7). A disp. Alibrio. All. Vood - Vaccariello 8. Dir. Portas.
SAMPDORIA: Morelli 8 (1' ttt Cusano 6.5), Mango 6, Es Sidouni 6.5 (15' tt Ricone 6), Gastaldi 7 (1' tt Casabona 6), Voch 6, Morando 6 (1' tt Seripa 6), Pulino 6.5, Ferraro 8, Naudi 7. A disp. Sik Ahmed, Rancati, Visconti. All. Barabino 6.
ARBITRO: Longo di Torino 7.
AMMONITI: 15' De Giorgis (J).

LE PAGELLE 

LA JUVENTUS

Moncada 6 Chiamata poco in causa, cerca di rendersi comunque utile usando la voce e aiutando le compagne dalle retrovie. 

Abbondanza 7 Si da un gran da fare lungo tutta la fascia, ottima lettura in fase difensiva. Cerca di sfruttare la velocità per superare le avversarie in rapidità, cerca di far girare la palla facendola passare dal centrocampo. Tiene bene la posizione. 

Marinotto 8.5 L’autrice del primo gol è la più cercata in area di rigore ed un motivo c’è, tra la mischia e’ sempre nel posto giusto al momento giusto. In difesa è un muro invalicabile, ben piazzata fisicamente può permettersi di giocare leggermente più staccata rispetto alla sua linea difensiva. Trova sempre il tempo perfetto per entrare pulita sulla palla, ma non si tira mai indietro e quando c’è da giocare spalla spalla gioca senza paura.

Rosso 8.5 Quando hai a disposizione un giocatore del genere quasi sicuramente hai anche la vittoria in tasca. In difesa non fa passare neanche le mosche, il capitano bianconero ha personalità da vendere, palla tra i piedi alza la testa e cerca la giocata senza paura. E' il giocatore ibrido per eccellenza.

Bosco 7.5 Sulla fascia può fare quello che vuole, rapida e veloce ma tecnica allo stesso tempo, molto spesso cerca e trova bene l’inserimento di Giulia Bertoglio. Vince quasi sempre lo scontro diretto con Asia Mango, terzino della Sampdoria. 

14' st Grigolo 7.5 Entra bene in corso d’opera, si fa vedere tra le linee cercando la zona di luce cerca di smistare la palla spostandola da destra a sinistra, ha fiducia nelle sue potenzialità e quando può tenta la conclusione cercando la gioia personale che però sfortunatamente non riesce a trovare. 

Formato 8 E’ il cervello pensante della formazione bianconera, tutti i palloni passano dai suoi piedi, si stacca bene andando a prendere palla bassa tra la linea difensiva. Ha tecnica da vendere, accarezza il pallone con facilità ma in modo estremamente efficace, legge con occhio attento e vigile gli attacchi avversari. Molto spesso viene lasciata libera senza marcatura e può permettersi di alzare la testa senza pressione. 

1' tt De Giorgis 8 Entrare a partita in corso non è mai semplice, ma lei oggi ci riesce molto bene. Prende fin da subito le redini del centrocampo, facendosi passare il testimone da Chiara Formato. Anche lei riesce a liberarsi quasi sempre dalla marcatura e a differenza della compagna di reparto si va a conquistare il pallone dai piedi delle avversarie da sola aggredendo chiunque osi anche solo pensare di poter transitare nella sua zona di campo. 

Bertoglio 9 La migliore in campo. Gioca bene sia a destra che a sinistra, ma dalla fascia destra riesce a trovare molto più spazio. Tecnica e veloce è padrone del pallone, trova l’assist perfetto per Elisabetta Marinotto. Ha sempre bene in mente cosa fare e non sta ferma un secondo, punta l’avversario, lo salta, arrivasul fondo e trova poi lo spazio perfetto per giocare la palla al centro dell'area di rigore avversaria.

Garbin 7.5 Viene cercata poco nel primo tempo, fino al 24’ ma poi le cose cambiano, Luca Vood la scambia di fascia con Bertoglio e finalmente riesce a mettersi in luce anche lei. Gioca bene spalle alla porta, ha un'ottima visione di gioco e alla Pirlo non ha bisogno di alzare la testa per sapere dove sono posizionate le sue compagne. 

4' tt Bozzetto 7 Gioca un terzo tempo più che sufficiente, riesce subito a farsi trovare pronta e concentrata. Si rende utile sia in fase offensiva che in fase difensiva. 

Campi 8.5 E' la colonna portante dell’attacco bianconero, sa fare tutto, dalla fase offensiva a quella difensiva. Sfrutta il fisico per fare da sponda e lo fa molto bene, cerca lo spazio per farsi vedere tra le linee e quando viene servita, riesce ad incollarsi la palla al piede e portarsela fino in porta. 

14' st Pronzati 7 Riesce a portarsi a casa un'ottima prestazione, non sempre protagonista del gioco ma anche in silenzio non passa in osservata. Tanta grinta e sudore per lei oggi, ma ne è valsa la pena. 

All. Vood 8 E' l'allenatore con la A maiuscola, quello che tutte le squadre ma soprattutto tutte le calciatrici vorrebbero in panchina. Umanamente ma soprattutto didatticamente è una spanna sopra chiunque, ha una visione di gioco fuori dal normale e sa come trasmettere il suo sapere alla sua squadra, non lascia passare neanche un secondo senza farsi sentire dalle sue ragazze, ma non è il solito allenatore con il Joystick in mano, no, lui a differenza degli altri lancia piccoli input alla sua squadra che valgono come oro. E' in grado di legge ogni situazione di gioco, analizzarla e comunicarla in una frazione di secondo. 

LA SAMPDORIA

Morelli 8 A mani basse si afferma una tra le migliori in campo. Salva il risultato più volte, viene mitragliata di tiri ma riesce quasi sempre a farsi trovare pronta, ottima capacità di reazione. Sempre vigile ed attenta, poca responsabilità sui primi due gol, forse qualcosina sul terzo, ma oggi non le si può rimproverare quasi nulla. 

1' tt Cusano 6.5 Entra e si posiziona subito bene tra i pali, risponde a gran voce quando viene chiamata in causa, forse un gradino sotto alla sua compagna di reparto. Manca un po' di personalità ma ha ancora tanto tempo per mettersi in tasca questi insegnamenti che si acquisiscono solo con l'esperienza. 

Mango 6 Oggi in grande difficoltà, ma d'altronde non deve essere facile riuscire a fermare l'attacco bianconero che non sbaglia un colpo, si sente la differenza di qualità ma non c'è da scoraggiarsi. 

Es Sidouni 6.5 Fatica un po’, soprattutto inizialmente in fase difensiva, ma appena riesce a prendere confidenza prova a rendersi pericolosa spingendo in avanti e cercano il taglio tra le linee di Fabiolo Pulino.

15' tt Ricone 6 Non la sua migliore prestazione, non riesce a trovare troppo spazio e più volte perde la marcatura in fase difensiva. Nel complesso però gioca una partita più che sufficiente. 

Gastaldi 7 Piccola ma tignosa, lotta su ogni pallone e anche quando non ci arriva con il fisico o con la tecnica ci arriva con la testa. Non molla un centimetro di spazio alle sue avversarie, ci mette cuore e grinta per tutta la durata della partita.

1' tt Casabona 6 Gioca solo un tempo, ma cerca di giocarlo al massimo delle sue potenzialità. Cerca di contenere le avanzate avversarie e prova a rendersi pericolosa palla al piede ma Rosso oggi è invalicabile. 

Voch 6 Tiene bene la posizione e cerca di liberarsi dalla marcatura, non sempre però riesce nell'intento. Prova a fare girare palla da sinistra a destra ma le sue azioni vengono interrotte da una Giulia Bertoglio onnipresente. 

Morando 6 Anche lei come la compagna di reparto, gioca una partita più che sufficiente senza infamia e senza lode, con le qualità che ha potrebbe fare molto di più. 

1' tt Seripa 6 Entra bene in corso d'opera, ingrana subito la quinta ma le sue compagne non la seguono, non riesce a farsi vedere in zona luce e rimane in ombra per quasi tutto il terzo tempo. 

Pulino 6.5 Ha ottime doti calcistiche, tanta tecnica e ottima visione di gioco, cerca più volte l'uno due con Ferraro e molto spesso lo trova riuscendo a triangolare Emma Bosco e liberando lo spazio per l'inserimento di Naudi. 

Ferraro 8 E' sicuramente la migliore della formazione blucerchiata, un capitano con la C maiuscola, è l'unica a crederci fino all'ultimo secondo. Un mancino divino, che non ha timore di usare il piede destro e questo gioca a suo vantaggio, riesce infatti a serve le sue compagne sia a destra che a sinistra, lotta in mezzo al campo per recuperare palla, ma non sempre i suoi sforzi vengono ricompensati.

Naudi 7 Cerca di giocare tra i due difensori avversari cercando di metterli in difficoltà, ma oggi i due pilastri difensivi bianconeri non fanno passare neanche l’aria. Non riesce a trovare troppo spazio, ma non si perde d’animo e cerca di rendersi comunque utile per le compagne. 

All. Barabino 6 Sfrutta bene le sostituzioni ma questo non basta, per fermare la Juventus ci vuole molto di più. Si dimostra comunque un ottimo tecnico e continua a dare speranza alle sue ragazze fino all'ultimo minuto. Forse un briciolo di sfortuna di troppo per lui oggi. 

ARBITRO Longo di Torino 7. Dirige una buona gara, si fa rispettare fin da subito, lascia giocare il più possibile ed interviene solo dove strettamente necessario. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter