Primavera Femminile
12 Maggio 2024
Foto FIGC
Sembrava una partita perfetta, ma affinché lo fosse davvero serviva fare il secondo gol al Milan. Dopo settanta minuti di sofferenza pura il Sassuolo trova il pareggio con un gol bellissimo e fa tremare le gambe alle rossonere, deciso a trascinarle fino ai calci di rigore che non sono affatto una lotteria, bensì una risultanza oggettiva di tecnica e concentrazione. Il Milan ci sarebbe arrivato sulle ginocchia, il Sassuolo col morale a mille. Ma questa è una storia che appartiene a un altro multiverso.
MILAN
Tornaghi 6.5 Sul gol era quasi impossibile arrivarci. Di nuovo mostra qualche lacuna nei tempi di uscita. In altri casi, però, si fa trovare pronta su palloni che scottano come sfere di fuoco per l'importanza che hanno. Bellissima soddisfazione per lei dopo i difficilissimi momenti vissuti un anno fa a Senigallia.
Zanini 7.5 La miglior versione di Paola Zanini. Difende come un toro, attacca con decisione e va anche al tiro in maniera molto pericolosa. Giocatrice matura e mentalizzata, pronta per grandi palcoscenici?
SASSUOLO
Di Nallo 7.5 Su tutti e tre i gol del Milan non è del tutto impeccabile, è vero, ma durante il resto del match mostra di essere un grande portiere. Se il Sassuolo non capitola prima, buona parte del merito è suo. Ah, quasi dimenticavamo il rigore.
Venturelli 5.5 Negli occhi ancora la fantastica partita contro l'Inter in cui ha fatto il bello e il cattivo tempo. Stavolta la musica è diversa con l'immagine del primo gol che la vede doppiamente saltata da Appiah. Rimane una classe 2008 di grande prospettiva.
22' st Randazzo 6.5 Coriacea. Il suo ingresso e quello di Guglielmini danno effettivamente una scossa.
Vargova 6 Condivide le difficoltà di Venturelli contro avversari terribili quali Karen e Renzotti. Non si risparmia, il Sassuolo però rientra in partita quando sacrifica le due esterne difesa per giocarsi il tutto per tutto.
22' st Guglielmini 7 Uno dei fattori principali che aiuta il Sassuolo a risvegliarsi.
Petrillo 7.5 Prestazione gigantesca. Gioca una finale a testa altissima onorando in pieno la fascia da capitano in una Finale Scudetto.
Guerzoni 7 Primo tempo in chiaroscuro, secondo tempo dove è a lungo l'unica luce accesa della squadra. Di più non si poteva chiedere a un talento 2009 che è il futuro più luminoso del calcio femminile italiano.
32' st Tonali 6 Fa un lavoro diverso rispetto a Guerzoni, meno appariscente, ma utile.
Stankova 7 Altra grande prova accanto a Petrillo, tantissimi i duelli vinti al cospetto di un attacco corazzato come quello rossonero. (13' sts Pinchirallo sv)
Sciabica 6.5 Ci mette quasi settanta minuti per entrare in partita e trovare la posizione giusta. Nel momento clou dell'incontro, però, la sua presenza si sente ed è determinante.
Poje Mihelic 7.5 Sembra creare almeno altre due o tre copie di sé in mezzo al campo. È lei a tenere per la mano il Sassuolo quando la squadra sta per precipitare nel burrone.
Girotto 8 Ha una sola palla buona, la mette dentro con un colpo da regina che per poco non vale lo scudetto. Immensa.
Perselli 5.5 La match winner della semifinale stavolta non riesce a lasciare segni tangibili sul match scontrandosi prima col duo Arrigoni-Cesarini, e poi contro una difesa granitica.
9' st Hoxhaj 6.5 Aggiunge sostanza e trova il modo di rendersi pericolosa.
Bertola 5.5 Non bene anche lei questa volta, con la sensazione di pagare anche una posizione di partenza troppo defilata.
1' st Pede 6 Cose buone e meno buone, ma comunque apprezzabile.
All. Balugani 7 Come contro l'Inter la squadra sembra in grande sofferenza ma trova la forza e il modo di rialzarsi. Il verdetto del campo alla fine è giusto, la squadra esce non a testa alta. Di più.