Calcio Femminile
18 Maggio 2024
Veronica Sales ha rappresentato la Doverese in via Pitteri (foto Antonio Valente)
Giovedì 16 maggio 2024, presso la sede il Comitato Regionale Lombardia in via Pitteri a Milano, si è svolta la conferenza stampa in cui sono state presentate le due finali di Coppa Femminile: Lesmo-Doverese in Eccellenza, e Como-Erbusco. Il dibattito è stato moderato e introdotto dalla consigliera Paola Rasori.
In merito alla final, il presidente del CRL Sergio Pedrazzini svolge una riflessione sul calcio femminile: «Nel complesso sta crescendo, e abbiamo molte calciatrici tesserate. Rappresentiamo il fenomeno sociale che vede i suoi frutti anche nella vita quotidiana». Il responsabile del settore femminile Luciano Gandini precisa, riguardo al territorio regionale: «La Lombardia è un gran riferimento per il calcio femminile. Qui anche squadre dilettantistiche possono arrivare a competere contro formazioni professioniste».
Nel dibattito, si è parlato con soddisfazione anche del fenomeno sia delle donne arbitri sia degli assistenti arbitrali femminili. Il Lesmo è una società giovane della provincia di Monza e Brianza, e la responsabile del settore giovanile femminile, Angela Biella, sottolinea l'obiettivo prefissato e raggiunto da parte della Prima Squadra: «La vittoria del campionato». Veronica Sales, calciatrice della Doverese, presenta la sua galassia calcistica: «Ci troviamo a Dovera, che pur essendo in provincia di Cremona, è però più vicina a Lodi. Oltre alla Prima squadra abbiamo anche una Juniores femminile, e noi del campionato di Eccellenza siamo una squadra calcisticamente matura, formata sia da giocatrici senior sia da ragazze giovani. Ritengo che sia sempre un emozione giocare una finale di Coppa». L'allenatore della Doverese Matteo Festa si proietta in clima gara: «Il nostro obiettivo era appunto arrivare alla finale di Coppa; giungiamo qui con molto entusiasmo, e giocheremo con tenacia quei novanta minuti, tentando ovviamente di vincerla».
L'allenatrice, e responsabile del settore giovanile femminile Charlene Fenaroli, della Polisportiva Erbusco illustra: «Abbiamo creato questa nuova società da pochi anni, spostandone una già preesistente. Vi sono, oltre all' Under 17, Under 15 e Under 12, anche due squadre di Under 10. L' Under 17 è qualificata per la fase interregionale, e miriamo anche a formare una squadra di Under 19»; poi descrive la Prima Squadra: «Le ragazze sono calcisticamente esperte, e questa domenica giocheranno al meglio possibile, perché dopo questa finale, alcune fra loro si ritireranno dal calcio».
Il responsabile del Como Flavio Iannella commenta con soddisfazione e racconta: «Da società professionista, abbiamo disputato una stagione molto soddisfacente, con 100 ragazze tesserate, tra Under 15, Under 17, Under 13 e Under 11. Nello scorso campionato, la nostra Under 15 ha giocato la finale regionale contro la Cremonese»; poi svela sulla Prima Squadra, militante in Promozione: «Formata da ragazze calcisticamente molto giovani, classe 2004, 2005 e 2006; sono alla prima esperienza in una finale come quella di Domenica. Mi auguro che sia per tutti una gran festa, e che molta gente verrà a vederci giocare allo stadio».