Under 15 Femminile
26 Maggio 2024
Sofia Bersani, migliore della partita
La doppietta di Bersani e il gol capolavoro di Occhipinti regalano all'Inter una vittoria dal sapore amaro sulle avversarie del Sassuolo. 3-1 e vendicato il risultato dell'andata, ma nonostante ciò le speranze di qualificarsi alla final eight per le ragazze del tecnico Cappelletti rimangono flebili. Per accedere ai quarti di finale, infatti, le nerazzurre hanno bisogno che il Milan non batta la Ternana all'ultima di campionato. Le umbre però sono il fanalino di coda del girone, e solo una settimana fa avevano preso 12 gol proprio dall'Inter. Nel calcio tutto può accadere, qui però serve qualcosa di ancor più grande di un miracolo.
«La speranza è l'ultima a morire» il più classico dei modi di dire, delle quali le giovani nerazzurre ne hanno fatto un mantra. L'approccio all'incontro infatti è determinato e aggressivo, esattamente le caratteristiche utili a far male ad una squadra organizzata e con grandi qualità come il Sassuolo. Lo spartito dell'incontro è chiaro; l'Inter prova a tenere alto il baricentro servendo diversi palloni in area alla ricerca del guizzo giusto, mentre un Sassuolo inizialmente in difficoltà prova a sfruttare le ripartenze, grazie soprattutto alla velocità delle proprie attaccanti. La malasorte però sembra proprio voler continuare a perseguitare le nerazzurre, infatti - nonostante il predominio del gioco dell'Inter nel primo tempo - a sbloccare il risultato ci pensa proprio la squadra ospite; pallone servito in mezzo per De Franceschi che in mezzo a due calcia verso la porta, e sulla respinta del primo tiro ribatte verso la porta battendo Ferraro e sbloccando il risultato al 24', portando così a riposo il Sassuolo in vantaggio.
Nonostante la situazione complicata, soprattutto del punto di vista emotivo, l'Inter rientra nella seconda fase con la stessa convinzione del primo tempo, proprio come se si fosse ripartiti dal risultato di 0-0. Non passa troppo tempo infatti per riacciuffare il risultato, perché al 10' le nerazzurre riprendono l'incontro con una grande azione; ottima manovra sulla sinistra, conclusa con un traversone basso sul secondo palo per Bersani che colpisce con un tap-in in scivolata pareggiando i conti. Le padrone di casa così si regalano nuova linfa per provare a ribaltare il risultato. Nonostante il forcing offensivo costante però il gol del ribaltone sembra non voler arrivare e la dea bendata sembra non volerci metterci del suo, infatti solo cinque minuti dopo la rete del pareggio sempre la stessa Bersani colpisce il legno alto di testa da pochi centimetri dalla linea di porta. A metterci del proprio però ci pensa anche l'estremo difensore neroverde Villa con delle respinte complicate quanto efficaci, dimostrandosi davvero in giornata, e anche le grandi prestazioni dei difensori Ciscato e Caniato che lasciano poco spazio per respirare alle giocatrici nerazzurre.
L'approccio aggressivo dell'Inter ad inizio fase è ormai una costante, ma questa volta la squadra di casa può raccogliere velocemente i frutti maturi del proprio atteggiamento offensivo; al 3' minuto la fuoriclasse Ciurleo (autrice di una gara di grandissima qualità) riceve palla sull'esterno, e con la coda dell'occhio vede e serve Bersani libera che da attaccante vero davanti al portiere non può sbagliare. Come si suol dire «chi di rimonta ferisce, di rimonta perisce» direbbero alcuni, 2-1 e ribaltone completato ma davanti ad un avversario del genere - con un solo gol di vantaggio - si può stare tutt'altro che tranquilli. L'ansia per l'Inter dura però ben poco, perché solamente due minuti dopo Occhipinti chiude i giochi con un gol capolavoro; controlla il pallone poco più avanti del centro campo, prende la mira per poi lasciare partire un destro a giro che si va ad infilare all'incrocio dei pali portando così le nerazzurre sul risultato di 3-1. Il difensore dell'Inter si riconferma una giocatrice fenomenale con un gol che rimarrà impresso negli occhi degli spettatori ancora per un po, sul quale nemmeno un portiere fenomenale come Villa ha potuto fare nulla.
INTER - SASSUOLO 3-1
RETI (0-1, 3-1): 24' De Franceschi (S), 10' st Bersani (I), 3' tt Bersani (I), 5' tt Occhipinti (I).
INTER: Ferraro 6.5, Bruno 6.5 (1' tt Dall'Ava 6), Clericetti 6.5 (25' tt Serio sv), Artesani 7 (25' tt Finazzo sv), Occhipinti 8 (23' tt Cerutti sv), Matteoni 6.5 (1' tt Mazzarola 6), Ascone 6.5 (13' tt Di Summa sv), Ciurleo 7.5 (23' tt Vigetti sv), Bersani 8.5 (16' tt Tatti sv). A disp. Citterio. All. Cappelletti 8.
SASSUOLO: Villa 7.5 (13' tt Ternelli sv), Domenichini 6 (22' tt Ferrari sv), Caniato 6.5, Caprari 6 (1' tt Tosi 6), Degola 7, Fiorani 7 (13' tt Vezzani sv), De Franceschi 8, Chiessi 6.5 (23' st Bassi 6), Ciscato 7. A disp. Bussei, Debbia, Poli. All. Digout 7.
INTER
Ferraro 6.5 Chiamata in causa di rado, ma quando si ritrova a dover intervenire lo fa con sicurezza ed efficacia. Poco può sulla rete del vantaggio Sassuolo.
Bruno 6.5 Ottime coperture difensive nel primo tempo, ma soprattutto grande voglia di dimostrarsi utile in fase offensiva spingendo tanto.
Clericetti 6.5 Partita simile alla compagna di reparto, si dimostra però davvero un avversario difficile da superare.
Artesani 7 Il capitano è il cuore della squadra, e lui lo rappresenta a pieno. Tantissimi palloni recuperati e tantissima qualità anche in fase offensiva.
Occhipinti 8 Ormai le sue qualità non sono più una novità, ma lei sembra avere tutte le intenzioni di non smettere di sorprendere. Prestazione granitica difensivamente condita dalle sue solite discese palla al piede, ed un gol capolavoro all'incrocio da centrocampo.
Matteoni 6.5 Buona partite in fase offensiva la sua, rispetto alle compagne di reparto si rende però meno pericolosa.
Mazzarola 1' tt 6 Entra con la giusta intensità, adattandosi presto ai ritmi dell'incontro.
Ascone 6.5 Fatica nella prima fase a trovare gli spazi giusti nella retroguardia neroverde. Nelle fasi successive prende meglio le misure.
Ciurleo 7.5 Probabilmente la giocatrice di maggiore qualità della squadra, nonostante la sua non sia stata una prestazione da mvp si è resa comunque decisiva con le sue giocate e l'assist servito a Bersani
Bersani 8.5 Un attaccante in grado di: fare gol, fare da pivot e da regista offensiva, cosa gli si può chiedere di più ? Se poi ci si mette anche la doppietta nel calderone allora è presto detto chi è stata l'mvp dell'incontro.
All. Cappelletti 8 La sua squadra passa in svantaggio ma riesce a mantenere la lucidità e l'atteggiamento giusto per ribaltarla.
SASSUOLO
Villa 7.5 Se l'Inter per 50 minuti ha faticato a ribaltare l'incontro molto del merito è suo. Grandi parate su conclusioni complicate per mantenere l'incontro aperto fino al terzo tempo.
Domenichini 6 Partita dallo spartito più difensivo la sua, giocata comunque in maniera pulita e precisa.
Caniato 6.5 Un mastino in difesa, quando le attaccanti nerazzurre controllavano il pallone a ridosso dell'area neroverde non avevano neanche il tempo per respirare. Davvero una spina nel fianco per le attaccanti avversarie.
Caprari 6 Fatica a trovare il suo spazio in mezzo al campo, complice la densità della squadra avversaria.
Tosi 1' tt 6 Buon approccio alla gara, prova a dare un pizzico d'imprevedibilità alla manovra soprattutto nel finale.
Degola 7 Difficile da contenere, soprattutto nella prima fase. A lungo andare la sua prestazione cala di qualità, dando comunque sempre la sensazione che con la palla tra i piedi potesse far male alle avversarie.
Fiorani 7 Fisicità e grande tecnica. Per alcuni spezzoni di partita fa quasi reparto da sola, riuscendo a gestire i palloni che le vengono serviti egregiamente e con grande qualità. Si rende pericolosa in qualche occasione di testa, grazie alla sua altezza.
De Franceschi 8 Sblocca l'incontro con un gol per niente banale. Quando si trova in area di rigore si rivela un pericolo costante.
Chiessi 6.5 Quando parte in velocità sulla fascia sembra incontenibile. Nella prima fase prende quasi alla sprovvista le avversarie con la sua rapidità, le quali però a lungo andare le prendono le misure limitandola.
Bassi 13' st 6 Partita diligente ed ordinata, si sacrifica spesso in fase difensiva.
Ciscato 7 In difesa fa un lavoro spaziale, insieme alla sua compagna di reparto, per lunghi tratti della partita. A difesa piazzata le neroverdi davano l'idea di essere insuperabili.
All. Orlandini 7 Prepara la partita in maniera precisa mettendo in campo una formazione solida ed organizzata.