Cerca

Under 15 Femminile

Sono la favola più bella del calcio femminile: battono anche il Toro e continuano a vivere in un sogno

Gargallo porta in vantaggio le Granata, la sigilla con un capolavoro: Pro Sesto ora a un passo dai quarti di finale per lo Scudetto

Pro Sesto-Torino

Elena Nave, Claudia Ghioni e Alessia Nuzzi

Emozioni fortissime quelle vissute a Sesto. Lacrime di gioia opposte ad altre di tristezza. Euforia per un sogno a occhi aperti che continua, che fa da contraltare allo sconforto per un altro che si infrange, in maniera così dolorosa da non riuscire a trattenere il pianto. Da spettatori imparziali veniva quasi voglia di andare consolare le Torelle di Francini, affrante dopo il fischio finale; allo stesso modo era difficile non "saltare" assieme alle ragazze di Terranova per quella che potrebbe diventare un'impresa storica. Ci ha pensato allora il tecnico di casa a onorare il Torino indirizzando gli applausi verso un avversario che nel tempo è diventato quasi un compagno di avventure di questa Pro Sesto. Insieme nel Playoff, insieme anche nel girone interreggionale. Un pari, una vittoria granata, un successo - pesantissimo - per le biancocelesti che ora stringono in mano la chance di una qualificazione tra le prime otto d'Italia

GARGALLO SUONA LA SVEGLIA

C'è tanto in palio sul campo del "Breda". Il Toro ha un solo risultato a disposizione ma sa che gettarsi all'arrembaggio da subito non è una scelta prudente. Dall'altra parte la Pro Sesto è cauta e guardinga, contribuendo a generare un avvio di partita piuttosto bloccato da ambo le parti. L'equilibrio, tuttavia, non dura molto, perché al minuto 11 le granata passano in vantaggio su azione di corner. Dalla bandierina destra va Mirto, che calcia un ottimo pallone sull'inserimento di testa di Gargallo. Incornata perfetta e 1-0 servito. Ci crede eccome il Toro in questa fase, perché la Pro Sesto non va oltre una regia difficoltosa di Sala e un paio di guizzi a sinistra di Donati, mentre le granata arrivano vicine al raddoppio sempre sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Di nuovo Mirto a calciare, questa volta per la girata volante di Rabbione, che però non ha fortuna.

IL RIBALTONE FIRMATO NAVE E GHIONI

Torino che continua a farsi preferire anche in avvio di secondo tempo. Sempre vivace Mirto, che prima impegna Patrizio e poi non arriva di un soffio su un pallone che attraversa tutta l'area di rigore. Di nuovo pericolosa Gargallo, che centra una traversa di testa sul corner calciato dalla parte opposta da Di Pasquale. Al minuto 15', però, la Pro Sesto si sveglia di soprassalto dal torpore e trova il gol alla prima vera giocata della sua partita. Dalla Mora lavora un pallone che trafigge la difesa del Toro e premia il micidiale taglio di Elena Nave. Un brutto boccone da mangiare giù per le granata, fino a quel momento in vantaggio in maniera sostanzialmente meritata. Le torelle infatti accusano il contraccolpo, e prima dell'intervallo beccano anche secondo gol. Sembre decisive le azioni d'angolo: questa volta è Nuzzi a calciare e a trovare la devizione decisiva di Claudia Ghioni.

IL TUTTO PER TUTTO

La terza frazione è quella più vibrante, perché non c'è più spazio per il minimo tatticismo: il Toro deve fare due gol, o la corsa è praticamente finita. Benso aveva sostituito Gullo in attacco e la 10 porta subito un po' di scompiglio. Francini ridisegna la squadra togliendo Cardonati per Napoli, passando a una difesa a 2 e irrobustendo l'attacco. Proprio Greta, la neoentrata, calcia troppo sul portiere, poi è la solita inesauribile Gargallo a provarci ancora di testa. Orsatti e compagne però tengono, e si fanno vedere con la giocatrice che in questa fase prenderà per mano la squadra: Alessia Nuzzi, che fa tremare la traversa con una grande giocata. «Forza! Non c'è più niente da difendere ora», Francini sprona il suo Toro fino all'ultimo, tanto che al 24' un mischione in area porta alla deviazione di Benso, che vale il 2-2. Mentre le granata raccolgono le ultime energie residue per l'assalto finale, però, ancora Nuzzi scappa via alla difesa, si accentra e mette sotto l'incrocio il pallone dell'apoteosi biancoceleste.

Pro Sesto che ora sale a + 6 sul Parma, il quale deve giocare la sua gara lunedì contro la Sampdoria. In caso di vittoria delle Emiliane sarà decisiva l'ultima di campionato per Terranova in casa delle gialloblù, la Pro Sesto però ha nettamente il coltello dalla parte del manico. Basta un punto infatti, ma in virtù del 3-0 del 21 aprile anche una sconfitta con meno di tre gol di scarto potrebbe essere sufficiente a centrare l'obiettivo.

IL TABELLINO

Pro Sesto-Torino 3-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 3-2): 11' Gargallo (T), 15' st Nave (P), 25' st Ghioni (P), 24' tt Benso (T), 27' tt Nuzzi (P).
PRO SESTO (2-5-1): Patrizio 6.5 (1' tt Reina 6.5), Ghioni 8, Orsatti 7, Ottolini 6.5, Nuzzi 8.5, Sala 6.5 (1' tt Costanzo 6.5), Nave 8, Donati 6.5 (18' st Ferretti 6.5), Dalla Mora 7 (13' tt Conti 6.5). A disp. Dallera, D'Angiolillo, Di Matteo, Alloni. All. Terranova 8.
TORINO (3-2-3): Morando 6.5, Cardonati 6.5 (13' tt Napoli 6.5), Zoia 7, Gargallo 8, Mirto 7, Rabbione 6.5 (1' tt El Kadimi 6.5), Bisaschi 7, Di Pasquale 6.5 (1' tt De Cristofaro 6.5), Gullo 6.5 (23' st Benso 7). A disp. Ruffin, Gonella, Mazzone, Pillon, Derevlean. All. Francini 7.
ARBITRO: Cannarozzo di Milano 7.

LE PAGELLE

PRO SESTO
Patrizio 6.5
Trafitta incolpevolmente sul gol, risponde bene nel momento migliore del Torino.
1' tt Reina 6.5 Non era facile entrare nel momento di maggior pressione delle granata. Lei lo fa senza paura.
Ghioni 8 Il gol più pesante della sua giovane carriera, ad arricchire un'altra ottima prova in difesa. Quanta strada ha fatto da quando giocava con i maschi alla Lombardia Uno.
Orsatti 7 La Pro Sesto gioca con soli due difensori puri, e spesso è lei a reggere maggiormente l'equilibrio di tutto.
Ottolini 6.5 Prova ordinata e di buona personalità per il capitano, ma senza esagerate fiammate questa volta.
Nuzzi 8.5 Dimostra alla lunga di essere uno dei grandi valori aggiunti della squadra. Tra sombreri, assist, dribbling e conclusioni personali è davvero uno spettacolo.
Sala 6.5 Tatticamente preziosa, trova però quasi sempre le linee di passaggio chiuse, facendosi valere più in interdizione che in costruzione stavolta.
1' tt Costanzo 6.5 Energia fresca, porta su qualche pallone prezioso.
Nave 8 Accende la luce nel momento di maggior difficoltà. Preziosissima in entrambe le fasi di gioco. (Scusa, non ci stavi nella foto su Instagram! :') Ma c'è ancora aria di Top 11...)
Donati 6.5 Nel difficile primo tempo della Pro è quella che riesce a ritagliare qualche giocata interessante. Un po' meno efficace nella ripresa.
18' st Ferretti 6.5 Prende il posto della compagna sulla fascia sinistra, provando a buttarsi in mezzo appena ne ha occasione.
Dalla Mora 7 Tanto lavoro sporco, ma sopratutto l'assist vincente sul gol di Nave dell'1-1.
13' tt Conti 6.5 Prova a tenere su il pallone per far rifiatare la squadra. Buon contributo.
All. Terranova 8 Altra partita, altra impresa. Dà il merito alle ragazze ma dietro ogni grande squadra c'è sempre un lavoro importante sul piano tecnico e motivazionale.

TORINO
Morando 6.5
Portiere di spessore, non riesce a fare il miracolo sulle tre stoccate della Pro Sesto.
Cardonati 6.5 Nave arriva in gol dalle sue acque territoriali di braccetto destro, ma rimane una prova ampiamente positiva la sua.
13' tt Napoli 6.5 Entra con buon piglio, ritagliandosi subito un'occasione che però non riesce a sfruttare.
Zoia 7 Ultimo baluardo della difesa, a volta anche la prima a far partire l'azione tentando in prima persona la sortita.
Gargallo 8 Il gol che apre i giochi, una bella prova difensiva, altri pericoli portati più volte con i suoi inserimenti di testa. Sicuramente la migliore del Toro al Breda.
Mirto 7 Precisa sui calci da fermo, viva e abbastanza sgusciante nel suo ruolo di esterna. Le è mancata la zampata personale ma è stata tra le Top.
Rabbione 6.5 Peccato per quella "volee" che poteva valere il 2-0. Battaglia in mezzo al campo reggendo il reparto con Bisaschi.
1' tt El Kadimi 6.5 Aggiunge muscoli e forza fisica al centrocampo per provare l'assalto finale.
Bisaschi 7 Non è un armadio ma sa farsi valere con una generosità enorme nel cuore del campo, e anche con una certa qualità.
Di Pasquale 6.5 Assiste Gargallo dalla bandierina sulla seconda incursione della tre. Prova spesso la giocata partendo da sinistra ma è leggermente meno pericolosa di Mirto.
1' De Cristofaro 6.5 Porta un po' di freschezza prendendo posto sulla fascia.
Gullo 6.5 Lavoro oscuro da prima punta, ma ben fatto. Fa un controllo a seguire di esterno che è tra le giocate migliori della gara.
23' st Benso 7 Dà la scossa, ma non basterà. Un gol e svariati pericoli portati in poco più di un tempo di gioco.
All. Francini 7 Una partita che oggettivamente non meritava di perdere. Ma il calcio è questo, e non bisogna stare qui a ricordarlo. Ha portato queste ragazze a livelli importanti, mostrando grande sportività anche nei momenti più difficili della mattinata di Sesto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter