Cerca

Promozione femminile

Basta un pari nella gara più importante dell'anno: sono nate quest'anno ma già stringono fra le mani la prima promozione

Partita senza reti ma di grande intensità tra l'Accademia Milano Calcio di Garaffoni e un Bresso che ce la mette tutta

Eccellenza Femminile

Le migliori in campo dell'Accademia Milanese: Serena Porro, Laura Bianchini e Silvia Cantoni

Nella partita più importante della stagione, nel match che racchiude tutto il cammino fatto fino ad ora, non si può sbagliare. Entrambe le squadre conoscevano molto bene il valore del match e nonostante le reti rimaste bianche nello 0-0 maturato, è l'Accademia Milano Calcio a strappare il pass per la finale playoff grazie al miglior piazzamento in classifica, beffando così il Bresso, che esce però a testa altissima.

EQUILIBRIO

Prima frazione che vede un perfetto equilibrio tra le due compagini. Il Bresso attacca affidandosi alle scorribande sulle fasce di Colombo e Valente, provando a crearsi spazi per concludere a rete grazie all'estro delle due. L'Accademia risponde spingendo con Porro e Pierini, sfondando il muro delle Blues in un paio di occasioni senza però trovare la via della rete. Il match fatica a sbloccarsi, Valente si inventa giocate da applausi per provare a impensierire le padrone di casa, ma le ragazze di Garaffoni si fanno trovare ben preparate difensivamente non facendo passare nulla. Applausi e cori infatti non mancano per le due centrali padrone di casa, capitan Cantoni e Bianchini, due autentiche muraglie ad arginare gli attacchi avversari e impeccabili in diverse occasioni. L'occasione più ghiotta per la rete capita proprio sui piedi della capitana dell'Accademia, che con un gran tiro su punizione dalla metà campo trova una traiettoria fantastica che conclude la propria corsa sulla traversa bloccando in gola l'urlo di gioia. Poche altre occasioni sul finale di frazione, con il Bresso che sfiora in un paio di situazioni la rete senza però risultare fortunato.

TORNADO DI EMOZIONI

La seconda frazione appare immediatamente più accesa e dai ritmi più alti rispetto alla prima, con ambedue le formazioni che spingono in modo costante per cercare il gol che sbloccherebbe il match. La tempesta che si abbatte sul campo non è solo meteorologica, ma anzi, si scatena anche sul terreno di gioco, con le giocatrici che appaiono concentratissime per accaparrarsi la posta in palio. Il Bresso prova a rendersi pericoloso con le spinte sulla fascia di Malatesta e le straordinarie giocate della propria centrocampista, Camilla Moroni, non trovando però il guizzo giusto per aprire la gara. L'Accademia spinge con Porro e Callegari trovando un paio di spunti per provare ad aprire la difesa blues, venendo però fermata dalla difesa ospite, con Matilde Moroni e capitan Nuzzo perfette nel fare buona guardia alla propria porta. Il match non sembra voler cambiare il risultato e l'equilibrio persiste per tutto il finale di gara regalando poche altre emozioni. Il direttore di gara guarda l'orologio e decreta la fine del match, con il fischio dell'arbitro che scatena la festa dell'Accademia, che ora può continuare a sognare l'obiettivo Eccellenza.

Acc.Milano Calcio-Bresso 0-0
ACC.MILANO CALCIO: Tiraboschi 6, D'Addario 6.5, Bianchini 7, Di Gaetano 6.5, Porro 7, Di Marco 6, Chiellini 6.5, Pierini 6, Innella 6.5, Cantoni 7.5, Callegari 6. A disp. Moramarco, Bratzu, Fossati, Maniglia, Flamini, Curci, Piccinni. All. Garaffoni 7
BRESSO: Sica 6, Moroni M. 6.5, Agosta 6, Pignata 6, Malatesta 7, Nuzzo 6.5, Colombo 6.5, Moroni C. 7, Cimino 6, Valente 6.5, Sonnessa 6. A disp. Bruno, Zampieri, Cicco, De Lisi, Puggioni, Croci, Clerici. All. Cantalupo 6.5
ARBITRO: Agazzi di Milano 7.
ASSISTENTI: Rossi di Bergamo e Bergamaschi di Bergamo.

LE PAGELLE

ACCADEMIA MILANO CALCIO

Tiraboschi 6 Normale amministrazione per lei. Subisce pochissimi tiri e su quei pochi si fa trovare sempre pronta.
D'Addario 6.5 Molto solida sulla fascia dove combatte su ogni pallone con grande grinta.
Bianchini 7 Ottima gara della centrale, brava nei duelli aerei e nella gestione del pallone anche quando la sfera scotta a causa del pressing asfissiante del Bresso.
Di Gaetano 6.5 La terzina aiuta molto in fase difensiva mostrando un carattere da ottima leader. Non si risparmia nei duelli con le schegge avversarie, clienti scomodi, ma che riesce a contenere bene.
Porro 7 Sulla trequarti è fondamentale per l'Accademia. Tecnica e fisico sono doti rare da trovare in contemporanea in un giocatore o in una giocatrice, ma lei ha entrambi e sa come sfruttare le proprie doti mettendole al servizio della squadra, risultando determinante.
Di Marco 6 Tanta corsa a centrocampo, dove aiuta ad arginare gli attacchi soprattutto sulle fasce dove il Bresso si scatena.
Chiellini 6.5 La mediana detta i tempi di gioco con grande calma, effettuando lanci e passaggi precisi per le compagne.
Pierini 6 Sulla fascia si scatena dando tutta sé stessa per provare a creare spazi per le compagne.
Innella 6.5 La mezzala fa vedere guizzi di ottimo calcio mettendosi in mostra con un paio di belle giocate.
Cantoni 7.5 Un difensore completo, dominante a terra e nei duelli aerei risultando un autentico muro per le giocatrici avversarie. Il pubblico non può fare a meno di omaggiarla con l'iconico coro "c'è solo un capitano", perché oltre alle grandi doti difensive mostra grande calma e concentrazione anche nel momento più frenetico del match, trasmettendo serenità anche alle compagne, proprio ciò che ci si aspetta da un capitano. Leader.
Callegari 6 Prova a impensierire la difesa avversaria con qualche incursione in velocità.
All. Garaffoni 7 La sua squadra fa vedere un buon calcio in un match ben preparato dal tecnico che ora punta all'obbiettivo più importante, l'Eccellenza.

BRESSO

Sica 6 Reattiva in un paio di occasioni importanti per le avversarie.
Moroni Matilde 6.5 La centrale risulta tra le migliori a livello difensivo per il Bresso, arginando diversi attacchi e mettendo in mostra buone doti d'impostazione.
Agosta 6 Si fa trovare pronta sulla fascia sinistra a sostenere gli attacchi portati avanti dal Bresso.
Pignata 6 La mediana gioca una buona partita, impostando correttamente e perdendo pochi palloni.
Malatesta 7 Terzino fenomenale sulla fascia destra. Un treno in fase offensiva dove crea non pochi problemi all'Accademia e impeccabile difensivamente, dove risulta solida e corretta. Saetta.
Nuzzo 6.5 La centrale gioca un'ottima gara sfoderando diversi interventi importanti insieme alla compagna di reparto. La fascia di capitano al braccio non la ha per caso e lo dimostra con la grande personalità messa in gioco.
Colombo 6.5 Una scheggia sulla fascia dove con Valente crea diversi grattacapi alle padrone di casa.
Moroni Camilla 7 Tra le migliori in campo del match. A centrocampo sfodera una tecnica fenomenale pescando dal cilindro giocate da applausi per sviluppare la manovra delle sue.
Cimino 6 In mezzo al campo fa il suo mettendo tanta corsa al servizio della squadra.
Valente 6.5 La numero 10 si accende a tratti, ma quando si accende mette in difficoltà le avversarie che sono costrette a farle fallo. Mostra tutto il suo talento fornendo una buona prestazione, risultando però poco incisiva in zona gol.
Sonnessa 6 La numero 11 blues crea un paio di occasioni sulla fascia sinistra, risultando però un po' imprecisa nel momento del passaggio alle compagne.
All. Cantalupo 6.5 Il suo Bresso nonostante sia stato propositivo e in diverse occasioni pericoloso per diversi momenti del match non riesce a trovare la via della rete, spegnendo i propri sogni per l'Eccellenza, ma uscendo a testa altissima per la grande gara giocata.

ARBITRO

Agazzi di Milano 7 Bravo nel gestire la gara, i fischi sono pochi, ma giusti e ciò permette alla gara di non diventare eccessivamente spigolosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter