Cerca

Under 15

Segna sempre lei! La Macca ora sogna la finale grazie al vittoria nella gara d'andata

Il tecnico di casa: «Siamo stati fortunati ad avere l'episodio decisivo a nostra favore. Restiamo concentrate»

Giulia Calbucci

UNDER 15 MACCALLESI • Giulia Calbucci, la stella della Macallesi che ha siglato il decisivo vantaggio

Dopo essersi incoronate come campionesse del proprio girone -  imponendosi nettamente con 10 vittorie e una sola sconfitta -, la 'Maccasi prepara a scrivere un'altra pagina della propria storia. In quel di via Quintiliano, nella gara valida per la semifinale d'andata, di fronte alle ragazze di Capriglia c'è il Lecco di Matteo Malpede. Le premesse alla fine vengono mantenute e, nonostante una gara serrata, la Macallesi trova la rete del vantaggio al 18' del terzo tempo, con calcio di rigore battute magistralmente da Giulia Calbucci.

EQUILIBRIO

Gallo è sicuramente la più intraprendente delle blucelesti e infatti è lei a cercare la prima conclusione del match al 7'. L'esterno del Lecco salta prima Cacciatore e poi Veglio, portandosi il pallone sul sinistro. Il tiro è troppo strozzato, ma indubbiamente dimostra come Gallo sia la minaccia più grande delle ospiti e infatti, appena tre giri d'orologio più tardi, si accentra nuovamente, trovando però sulla sua strada un'attenta Peloso, sicura nella presa. La 'Maccasi accende e comincia a mostrarsi sempre più pericolosa, soprattutto sulla fascia destra dove Schreiner salta spesso e volentieri la marcatura, conquistando 3 calci d'angolo soltanto nel primo quarto d'ora di gara. Tuttavia, le gialloblù non riescono a trovare la deviazione vincente da palla inattiva. Anghileri e Pirola tengono alta la pressione su Calbucci e Riso, con continui duelli a centrocampo che impediscono ad entrambe le squadre di avanzare per vie centrali. Serve quindi un episodio, che potrebbe arrivare al 23', quando Calbucci - grazie all'ennesima serprentina -, conquista un calcio di punizione insidioso. Sul pallone c'è la stessa centrocampista, che prova a beffare il portiere del Lecco con un velenoso spiovente sul primo palo. Gianola non si fa beffare e blocca tranquillamente. Arriva il duplice fischio e le squadra chiudono il primo tempo in perfetto equilibrio, sul punteggio di 0-0.

SEMPRE CALBUCCI

Schreiner conquista una buona punizione, cercando Calbucci sul primo palo, ma senza trovarla. Successivamente è proprio Calbucci ad approfittare di un buon appoggio offerto da Cacciatore, rilasciando una conclusione forte, ma di facile lettura per Gianola. Arrivano le prime mosse tattiche, con Capriglia che sceglie di sostituire Sergio con Malorgio. Malpede risponde arretrando Spreafico sulla linea difensiva al posto di Brusadin, sostituendo quest'ultima con Locatelli. Successivamente, dopo un colpo rimediato, anche Mastalli è costretta a uscire dal terreno di gioco, cedendo il posto a una Monti, che si rende subito protagonista. Infatti, al 21', è proprio la centravanti del Lecco a trovare la prima conclusione pericolosa del match. Viene servita in area di rigore e girandosi rapidamente coglie alla sprovvista Del Federico, ma non Peloso. Il tiro di Monti è sì ravvicinato e preciso, ma non abbastanza da ingannare il portiere della Macca che con un vero miracolo tiene in piedi il risultato, lasciando tutto aperto per il terzo tempo.

Capriglia cerca ossigeno e sostituisce gli esterni. Fuori Cacciatore e Schreiner. Dentro Cuonzo e Capitelli. Al 5' si accende Calbucci, duettando con Malorgio, chiedendo e ottenendo l'uno-due. Una volta in area trova soltanto un destro alto. Il Lecco risponde tramite corner, risultando pericoloso per la densità che porta a ridosso della linea di porta, non trovando però il colpo vincente. Dopo 12' è la Macca ad avere la chance più ghiotta della partita. Una serie di rimpalli permettono a Cuonzo di presentarsi davanti a Gianola, ma la giocatrice gialloblù manca di lucidità e centra in pieno il portiere del Lecco. Poco male perché al 18' arriva l'episodio decisivo. Angius - in una gara praticamente perfetta - è sfortunata e tocca con il braccio in area. Calcio di rigore. Sul dischetto? Calbucci. Il pubblico si ammutolisce e al fischio del direttore Calbucci sfonda la rete centrando l'angolino alto alla sinistra di Gianola. 1-0, vantaggio Macca. Si arriva quindi al termine dei 75', con le padrone di casa che sorridono, senza però sbilanciarsi in ottica della gara di ritorno.

IL TABELLINO

Macallesi-Lecco 1-0
RETI: 18' tt rig. Calbucci (M).
MACALLESI: Peloso 7, Veglio 7, Schreiner 7 (1' tt Cuonzo 6.5), Del Federico 7, Calbucci 8, Taveggia 7, Cacciatore 7 (1' tt Capitelli 6.5), Riso 7, Sergio 6 (10' st Malorgio 6.5), Gorski, . All. Capriglia 7.
LECCO: Gianola 6.5, Spreafico 7, Mastalli 6.5 (18' st Monti 7), Anghileri 7, Pirola 7, Angius 7, Brusadin 6.5 (13' st Locatelli 6.5), Gallo 7.5, Gusmeroli sv (11' Delle Cave 6.5, 21' tt Dragone sv). A disp. Maiolo, Pierpaoli, Buratti. All. Malpede 6.5.
ARBITRO: Corrado di Cinisello Balsamo 6.5.
COLLABORATORI: Rossi di Cinisello Balsamo e Rizza di Legnano.

LE PAGELLE

MACALLESI

Peloso 7 Non manca di ribadire in più di un'occasione come ogni lancio lungo, che arrivi in area, sia «cosa sua». Quando poi arriva l'occasione di Monti è bravissima ad andare giù rapidamente per evitare che le ospiti vadano in vantaggio.
Veglio 7 Si è fatta saltare soltanto in un'occasione, mostrandosi sempre sicura sulla pressione avversaria. Infatti, anche se attaccata, rimane speciale il modo in cui riesce a conquistare sempre una rimessa laterale a favore.
Schreiner 7 
Nel secondo tempo diventa imprendibile, accentuando quanto di buono fatto nella prima frazione. Nell'uno contro uno è determinante con continui strappi e percussioni che mettono in appresione il Lecco.
1' tt Cuonzo 6.5 
Esce dal campo con un sorriso colmo di rammarico. Sì, perché alla fine le occasioni sprecate, per lei, saranno ben 2. Eppure, di assolutamente positivo, c'è il fatto che quelle occasioni se l'è costruite lei, facendosi trovare al posto giusto, al momento giusto.
Del Federico 7 
Sbaglia pochi anticipi e si mostra titanica nella marcatura di Mastalli, evitando di farla girare durante tutti i 42' della sua partita.
Calbucci 8
 L'asfissiante lavoro in fase di recupero delle centrocampiste avversarie non le lasciano tregua e, di conseguenza, anch'essa si deve sacrificare, concentrando la maggior parte della propria partita nella zona mediamo del campo, esibendosi in accenni di strappi e importanti chiusure. Quando poi arriva il momento di essere decisive, Calbucci c'è e non trema e si dimostra una vera e propria leader.
Taveggia 7 
Non sbaglia un'uscita dal basso. Che ci sia da spazzare o da cercare la costruzione, la centrale gialloblù si dimostra sempre precisa.
Cacciatore 7 
Si rende fondamentale schermando costantemente le centrali del Lecco, evitando che possano avere vita facile nel cercare la «minaccia Gallo». Corre e fatica lungo tutto il fronte d'attacco, senza mai risparmiarsi.
1' tt Capitelli 6.5 
Si regala qualche bella progressione sulla fascia.
Riso 7 
Vince un numero indicibile di contrasti, sacrificandosi costantemente e offrendo tutta se stessa alla fase difensiva. Al 10' del secondo tempo è determinante su Gallo, dopo che l'esterna biancazzurra salta mezza difesa, è Riso a evitare che la giocatrice del Lecco possa calciare.
Sergio 6 
Purtroppo Angius non le lascia spazio di manovra alcuno e non riesce di conseguenza a rendersi pericolosa come vorrebbe. 
10' st Malorgio 6.5
 Entra bene e riesce a rendersi anche protagonista di alcuni buoni scambi.
All. Capriglia 7. 
Le sue ragazze hanno la fortuna di trovare a proprio favore l'episodio che cambia le sorti del match, anche se, si dice in giro, che la fortuna ce la si debba sempre costruire.

LECCO

Gianola 6.5 Costantemente attenta nell'evitare che la Macca possa trovare la profondità. Sul calcio di rigore è incolpevole, visto che non solo viene spiazzata, ma la traiettoria è anche imprendibile.
Spreafico 7 
Come esterno fatica a rendersi particolarmente pericolosa visto l'ottimo lavoro di Schreiner. Buono il lavoro come centrale.  
Mastalli 6.5 
Offre tutto ciò che può al fine di riuscire a trovare o un episodio, o un tocco che possano destabilizzare la difesa della Macca. Anche in occasione della botta subita si vede questo spirito di sacrificio per la squadra.
18' st Monti 7
Trova l'unica vera minaccia del Lecco e questo la pone indubbiamente su di uno scalino superiore rispetto alle altre subentrate.
Anghileri 7 
Centrocampista tenace. Non molla un colpo e porta a casa una serie di interventi duri e decisi che le valgono le lodi del suo allenatore.
Pirola 7 
Ottimo il lavoro in fase di contenimento e si dimostra attenta e precisa anche quando viene arretrata sulla linea difensiva.
Angius 7
Porta a termine una partita praticamente perfetta, evitando che Sergio prima, e Malorgio poi, possano riuscire ad attaccare centralmente l'area. È sfortunata nel rimpallo che porta al calcio di rigore, ma l'episodio non macchia la sua prestazione.
Brusadin 6.5 Brava a chiudere in calcio d'angolo alcune ripartenze potenzialmente pericolose delle gialloblù.
13' st Locatelli 6.5 
Si rende subito protagonista di un pressing asfissiante, cercando poi di guadagnare centimetri di campo una volta riconquistata palla.
Gallo 7.5 
Sprezzante del pericolo. Giocatrice estroversa, si concede in più di un'occasione di puntare il marcatore vista l'ottima fiducia nei propri mezzi. La Macca riesce a prenderle le misure soltanto nel secondo tempo, sacrificando o un centrale o una mezzala per riuscire a evitare che possa andare all'uno contro uno. A inizio gara delizia il proprio pubblico con un sombrero e nel terzo tempo regala anche un tunnel.
Gusmeroli sv
11' Delle Cave 6.5 
Anche lei vince un buon numero di contrasti nella parte centrale del campo.
21' tt Dragone sv.
All. Malpede 6.5 
Le sue ragazze dominano fisicamente a centrocampo, ma non riescono comunque a trovare un'occasione nitida per riuscire a lanciare o la punta o gli esterni.

Corrado di Cinisello Balsamo 6.5 Buona conduzione di gara, senza sbavature e senza errori. 

LE DICHIARAZIONI

Capriglia sorride, senza però sbilanciarsi: «Sicuramente siamo state fortunate ad avere l'episodio decisivo a nostro favore. In ogni caso tutte le ragazze hanno fatto una grande partita e ora andiamo a giocarcela a Lecco nella gara di ritorno».

Dall'altra parte Malpede si dimostra fiducioso: «È stata una partita grintosa e ce la siamo giocata. Sono sicuro che anche sul nostro campo potremo giocarcela, esattamente come fatto qui».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter