Under 15 Femminile
08 Giugno 2024
UNDER 15 FEMMINILE: Donini, Rossi e Nervi
Uscire senza rimpianti, eppure mangiandosi le mani per la consapevolezza che la missione era difficile sì, ma non impossibile. Se nella semifinale d'andata il Sedriano aveva limitato i danni in terra bresciana, protetto da una super Lissandron e trafitto una sola volta dal gol di Matilde Nervi, nel return match in casa le gialloblù di Pennisi giocano una partita sostanzialmente alla pari con quelle di Mattia Altobelli. Aggrappandosi ancora alle parate di una strepitosa Natasha, in qualche caso, ma facendo correre anche brividi dalla parte della collega. Nell'economia del doppio incontro, però, un verdetto complessivamente giusto, col Brescia che ha dimostrato qualcosa in più sotto il profilo atletico, ma con Pernigotti e compagne che possono uscire dal campo a testa ben alta, nonostante la delusione.
Schietamenti speculari in campo, un sistema 3-2-3 molto gettonato nel calcio a nove esterni d'attacco e difesa sono chiamati spesso a chiudere il "guscio tattico" attorno alle due centrocampiste centrali. Il Sedriano parte pimpante, anche perché è necessario vincere per passare il turno, con l'ottima Piccolo che ha subito un'occasione importantissima. Archetti lascia filtrare un pallone pericoloso che arriva tra i piedi della 7, lanciata a rete, ma davanti a Donini la sua conclusione è proprio addosso al portiere in uscita. La partita si stabilizza nella parte centrale del primo tempo, ma è sferzata dal tiro pericoloso di Giori, preso in qualche modo da Lissandron (circostanza in cui la panchina bresciana chiede anche un possibile fallo di mano). È un buon momento per le leonesse biancoblù, che non fanno sfracelli ma guadagnano preziosi centimetri di campo e un maggior possesso. Come occasione vera, però, c'è da segnalare soltanto un pallone che sfila in orizzontale lungo tutta l'area terminando tra i piedi di Gobbi, sul cui tiro è ancora provvidenziale la numero 1 gialloblù.
Sedriano che anche nella ripresa parte con un buon piglio, eppure smaltite le bollicine iniziali è ancora il Brescia a essere più pericoloso. Un tiro di capitan Duina è sporcato da una deviazione e serve di nuovo la miglior Lissandron per evitare il gol. Poi è Quaresmini che scappa via a Pernigotti, ma calcia troppo sul portiere. Nel secondo tempo c'è spazio ancora per un'altra giocata di Lissandron, stavolta in uscita su Lombardo ben innescata da Nervi, col fischio dell'arbitro che manda le squadre al riposo con la qualificazione saldamente in mano alle bresciane.
Rimpianti di casa che si rifanno quindi principalmente a un ultimo tempo in cui le avversarie calano il ritmo, forse per stanchezza, forse per un pizzico di paura trovandosi così vicine all'obiettivo; senza affacciarsi praticamente mai più dalla parte della porta avversaria anche per merito di un Sedriano che prova a gettare il cuore oltre l'ostacolo e oltre i propri limiti. Pennisi inserisce infatti una prima punta come Rotondaro, ridisegnando la squadra per giocarsi il tutto per tutto. Ci prova capitan Pernigotti con una punizione insidiosa che impegna Donini, ma l'occasione più grossa è un tiro di Cecchi, sugli sviluppi di un'azione da corner, che sfila a lato di niente. Ultimo sussulto è un pallone ribattuto dalle parti di Brescia: nulla però che possa ferire davvero una squadra solida e ben assortita, consapevole tuttavia che per vincere il titolo servirà in finale una prestazione più simile a quella dell'andata.
Sedriano-Brescia Femm. 0-0 (0-1 complessivo)
SEDRIANO (3-2-3): Lissandron 8, Fiordalisi Chiara 6.5 (1' tt Rotondaro 6.5), Pernigotti 7, Rinaldi 6.5 (1' st Miccolis Maria 6.5), Cecchi 7, Fabemoli 6.5 (9' st Chiarelli 6.5), Piccolo 7, Brescia 6.5, Vita 7. All. Pennisi 7.
BRESCIA FEMM. (3-2-3): Donini 7, Archetti 6.5, Rossi 7.5, Bacis 6.5, Giori 7, Lombardo 6.5 (1' tt Crescini 7), Duina 7 (14' tt Rasulo sv), Quaresmini 6.5 (1' tt Bertenghi 6.5), Gobbi 6.5 (16' st Nervi 7). A disp. Amato, Altobelli. All. Altobelli 7.
ARBITRO: Bifulco di Saronno 7.
ASSISTENTI: Molino di Cinisello Balsamo e Siragusa di Saronno.
SEDRIANO
Lissandron 8 Fa il fenomeno anche nella partita di ritorno. Portiere di grandissima prospettiva che tiene in piedi la qualificazione fino alla fine.
Fiordalisi 6.5 Duina è un cliente pericoloso ma lei la affronta senza paura e con buoni risultati.
1' tt Rotondaro 6.5 Buono il lavoro da prima punta nel terzo tempo. Aiuta a tenere alta la squadra.
Pernigotti 7 Una sola sbavatura in una gara da vero capitano. Trova il modo di rendersi pericolosa su calcio di punizione.
Rinaldi 6.5 Completa bene la linea difensiva nel primo tempo limitando molto le iniziative di Gobbi.
1' st Miccolis 6.5 Prende posto in mezzo al campo e lotta provando a regalare anche qualche sprazzo di qualità.
Cecchi 7 Una delle migliori tra le gialloblù. Partita di spessore nel vivo del gioco, con quel tiro nel finale che meritava maggior fortuna.
Fabemoli 6.5 Parte da centrocampista, chiude da esterna alta dopo aver patito più di altre il caldo. Comunque apprezzabile.
9' st Chiarelli 6.5 Prova ad allargare il gioco a sinistra portando un po' di energie fresche nella seconda parte dell'incontro.
Piccolo 7 Ha subito la chance della vita, poi infiamma il pubblico con un paio di giocate funamboliche. Dimostra anche duttilità chiudendo in difesa (un po' a denti stretti).
Brescia 6.5 Meglio quando gioca da punta interpretando il ruolo con un bel dinamismo e senza dare riferimenti. Un po' più ai margini da esterna, pur con quell'occasione nel finale.
Vita 7 Ben contenuta nel primo tempo, più sicura ed efficace nelle altre frazioni quando arretra il raggio d'azione dando prova di ottime doti, probabilmente superiori alla media della categoria.
All. Pennisi 7 La squadre regge a Brescia e ci prova nel match di ritorno cedendo con uno scarto minimo. Difficile chiedere più di così alla stagione.
BRESCIA
Donini 7 Parate meno appariscenti ed estreme rispetto a quelle di Lissandron, ma comunque di grandissima importanza.
Archetti 6.5 Concede una brutta palla nei primissimi minuti, poi però il suo rendimento va in crescendo.
Rossi 7.5 Giocatrice di livello superiore per doti fisiche, tecniche e di lettura dell'azione. È il baluardo più grande di questo Brescia.
Bacis 6.5 Bene nel primo tempo di Vita, tiene alta la concentrazione facendo sempre cose semplici ma giuste in difesa.
Giori 7 Gara generosissima e preziosissima in mezzo al campo, arricchita anche da un bel tentativo in zona gol.
Lombardo 6.5 Lascia sul piatto un gran pallone servitole da Nervi, ma fa sentire eccome il suo peso in campo
1' tt Crescini 7 Tra le migliori nel Brescia un po' più spento dell'ultima frazione. Bella intensità, buona conduzione palla al piede.
Duina 7 La più temuta. Non riesce a incidere come vorrebbe ma quando ha la palla al piede può sempre accadere qualcosa. (14' tt Rasulo sv)
Quaresmini 6.5 Brava nel costante duello con Pernigotti, in un'occasione riesce anche a sgusciarle via, ma sul tiro non ha fortuna.
1' tt Bertenghi 6.5 Il lavoro davanti c'è, e anche la voglia di attaccare tutti gli spazi. Non è però sostenuta al meglio nell'ultima fase della gara.
Gobbi 6.5 Lissandron le nega il gol nell'acuto più alto di una gara comunque in linea con la media di squadra.
16' st Nervi 7 Entra bene mettendo una gran palla in profondità, da premiare anche il fatto che è lei decidere la qualificazione con il gol segnato all'andata.
All. Altobelli 7 Qualificazione che si poteva e forse si doveva mettere al sicuro prima. Ma contro un Sedriano che non ha regalato nulla le sue ragazze conquistano meritatamente la finalissima contro la Macallesi.