Cerca

Under 15 femminile

Milan travolto in casa dalle giallorosse nei quarti d'andata; a Roma servirà più di un'impresa

Capitoline che confermano sul campo tutta la loro fama di favorite, rossonere che non riescono a esprimere il proprio potenziale

Sara Spagliardi

Nelle fasi finali di un torneo non si sa mai cosa può accadere, è un dentro o fuori, nessuna via di mezzo, la posta in palio nel match del Vismara vale una fetta di semifinale, una grossa fetta, e ciò significa una cosa sola: prepararsi allo show tra le due formazioni. Una Roma spettacolare sotto il punto di vista del gioco e della mentalità messa in campo cala un tris dolorosissimo per le rossonere del Milan, che ora devono sperare di rimontare le giallorosse in trasferta nel match di ritorno per recuperare il 0-3 subito.

PIETRANTONI PUNGE

La Roma prende subito in mano la partita controllando il gioco con un ottimo possesso palla e verticalizzando verso le proprie schegge offensive, brave nel creare diversi grattacapi alla difesa rossonera. A impensierire più di tutti Haxhiu sono Ottaviani e Chiara Grassi, autentiche spine nel fianco per il Milan. La difesa rossonera non si fa però cogliere impreparata e con Parolo e Gonzalez respinge gli attacchi della Roma con ottimi interventi e solide coperture. Stessa cosa fa la Roma con la propria retroguardia quando è il Milan a spingere per provare a sbloccare il match. Zecchina e Marti provano infatti a sfondare la linea difensiva giallorossa, ma Andreangeli, Tesolin e una super Cacace dicono no alle iniziative rossonere. La Roma concretizza il grande gioco messo in campo fino a quel momento al 18' con un guizzo di una delle migliori in campo per la formazione guidata dal tecnico Cossa. Palla che arriva sulla fascia destra all'esterna offensiva Grassi, la giocatrice porta palla sulla fascia e nei pressi della bandierina mette in mezzo un pallone tesissimo per l'accorrente Pietrantoni che, in seguito a una respinta dell'estremo difensore rossonero, mette in rete la palla dell'0-1 con un tap in vincente. Il Milan reagisce aggrappandosi alle giocate di Galluzzi e Zecchina, ma non arriva a concludere in porta per trovare il pari, chiudendo sullo 0-1 il primo tempo.

URAGANO GIALLOROSSO

Seconda frazione che vede un Milan più aggressivo e alla ricerca del pari che rimetterebbe tutto in discussione. Le rossonere arrivano in porta in un paio di occasioni con Spagliardi e Zecchina, ma trovano di fronte a sé un muro da parte della retroguardia avversaria, abile nel non farsi superare rimanendo solidissima nonostante il forte pressing delle rossonere. La Roma non vuole perdere il vantaggio e sa che per evitare ciò l'opzione migliore non è subire gli attacchi delle rossonere, ma attaccare come fatto nella prima frazione. Le giallorosse si rendono quindi pericolose ancora con le tre attaccanti che hanno seminato il panico nel primo tempo: Pietrantoni, che sfiora la doppietta personale, Ottaviani, che conclude in porta diverse volte trovando una reattiva Haxhiu e Grassi Chiara, l'autrice del raddoppio per le sue. L'esterna offensiva al 20' riceve palla sulla trequarti, si aggiusta il pallone e insacca un golazo clamoroso all'incrocio dei pali più lontano, è estasi Roma.

UNO SCUDETTO DA DIFENDERE

Nella terza frazione il Milan mette in campo forze fresche per provare a riacciaffuare il match, ma subisce la rete che chiude i giochi in favore delle avversarie. Dopo soli 5 minuti dal fischio d'inizio del tempo di gioco la palla arriva al limite dell'area per la giallorossa numero 10, Ottaviani, che con una magia di tacco mette una palla perfetta per l'accorrente Reali che scarica in porta un destro potente per lo 0-3. Il Milan prova a siglare la rete della bandiera che permetterebbe di presentarsi al ritorno con sole 2 reti di scarto, ma né Zecchina, né Galluzzi e né la subentrata Di Lernia riescono a chiudere in rete le proprie conclusioni, chiudendo così il match. Un grande Roma conquista quindi il successo festeggiando una vittoria fondamentale per puntare all'approdo alle semifinali. Il Milan esce sconfitto non riuscendo a mettere in mostra tutte le sue grandissime qualità. Ora la testa andrà al ritorno sul campo della Roma, dove le ragazze allenate dal tecnico Zatelli dovranno provare a strappare il pass per le semifinali realizzando qualcosa che pare più di un'impresa contro le giallorosse, mettendo in campo tutte sé stesse per provare a difendere fino all'ultimo lo scudetto cucito sul petto.

TABELLINO

Milan-Roma 0-3
RETI: 18' Pietrantoni (R), 20' st Grassi Chiara (R), 5' Reali (R).
MILAN: Haxhiu 6.5, Parolo 7, Elshamy 6 (10' st Bertoni 6), Spagliardi 6.5, Zecchina 7.5, Galluzzi 7, Dan 6 (8' tt Di Lernia), Marti 6.5 (8' tt Toschi 6), Gonzalez 6.5. A disp. Aio Greta, Bertoni, La Rocca, Di Lernia, Di Lello, Toschi, Raso, Cappello, Fiore. All. Zatelli. Dir. Fassoli 6.
ROMA: Pezzi 7, Andreangeli 7, Cacace 8, Reali 7.5 (10' tt Grigoli sv), Tesolin 7, Pietrantoni 8 (10' tt Ambrosi sv), Grilli 7 (1' tt Crotti 7), Ottaviani 8, Grassi Chiara 8.5. A disp. Marziale, Leopardi, Ambrosi, Rossitto, Marsella, Cerica, Grigoli, Grassi, Crotti. All. Cossa 8. Dir. Gigli.
ARBITRO: Compagni di Abbiategrasso 6.5.

LE PAGELLE

MILAN

Haxhiu 6.5 Compie due prodezze degne di nota per salvare il risultato come può per le sue compagne.
Parolo 7 Solida in copertura e quasi impeccabile in marcatura nonostante le attaccanti della Roma siano una bella spina nel fianco.
Gonzalez 6.5 Copre in difesa le sgroppate delle giallorosse compiendo buoni tackle ad evitare cross insidiosi.
Zecchina 7.5 La migliore per le rossonere. Tanta qualità in cabina di regia, corse in giro per tutto il campo e l'ultima a mollare per provare ad acciuffare almeno il gol della bandiera. Esce stremata tra gli applausi del proprio pubblico, giusto riconoscimento di una grande partita per lei.
Spagliardi 6.5 Sulla fascia sinistra smista molti palloni e crea diverse occasioni per sé e per le compagne. Un po' fumosa al momento della conclusione complice anche la stanchezza legata al grande apporto offerto in fase difensiva.
Galluzzi 7 Quando la capitana si accende semina il panico nella difesa giallorossa che è costretta a farle fallo per ostacolarne l'avanzata. Fa il suo sfoderando tutto il proprio bagaglio tecnico, ma non trova l'assist vincente o la giocata per andare al gol.
Marti 6.5 Tantissima corsa per tutta la fascia per l'esterna. Aiuta la manovra offrendo buone giocate.
8' tt Toschi 6 Fornisce aiuto a centrocampo aiutando molto a contenere la Roma.
Elshamy 6 Si batte nella prima frazione, non trovando però una delle sue solite magie, ma offrendo fisicità per lo sviluppo della manovra. Sostituita nel secondo tempo. 
10' st Bertoni 6 Si rende utile nella costruzione della manovra per le sue.
Dan 6 Corre moltissimo pressando in più occasioni la difesa della Roma per provare a sradicare palla alle giallorosse, in fase realizzativa ha poche occasioni di sfoderare il proprio tiro.
8' tt Di Lernia 6 Entra per dare una scossa al reparto offensivo.
All. Zatelli 6 Il Milan gioca una brutta gara sotto diversi aspetti e, seppur alcune occasioni da gol ci siano state con le giocatrici più tecniche, ciò non può essere abbastanza per ambire alle semifinali.

ROMA

Pezzi 7 Impeccabile quando chiamata in causa e autrice di ottime parate.
Andreangeli 7 Molto solida per le sue nelle retrovie, autrice di un'ottima gara.
Tesolin 7 Anch'essa come Andreangeli dimostra grande solidità fermando bene le attaccanti rossonere.
Cacace 8 Gara irreale della centrale giallorossa. Spinge in attacco fornendo grandissimo supporto alle compagne e difensivamente impressiona per la facilità con cui recupera palla sradicandola dai piedi delle giocatrici avversarie.
Reali 7.5 Trova la gioia della rete con un gran tiro dal limite dell'area. Oltre alla rete si mette in mostra a centrocampo per l'ottima prestazione in ambedue le fasi.
10' tt Grigoli sv
Ottaviani 8 Non trova la rete, ma che giocatrice. Con la sua numero 10 si rende pericolosa in più occasioni sgusciando via alla difesa avversaria a suon di dribbling spettacolari e giocate da applausi. Suo l'assist di tacco per Reali, giocata sontuosa e da vera fantasista quale è. Diamante giallorosso.
Pietrantoni 8 Trova la rete che sblocca il match fornendo una grandissima prova. Lei e Ottaviani agiscono da vera coppia del gol, realizzando una combo inarrestabile per il Milan.
10' tt Ambrosi sv
Grassi Chiara 8.5 Prestazione da MVP per la numero 16 della Roma. Sblocca la gara il suo assist per Pietrantoni e la chiude la sua straordinaria rete dalla distanza, chiusa sotto l'incrocio dei pali più lontano. Dribbling e strappi in velocità non le mancano e mette in mostra non solo le proprie doti offensive, ma anche quelle difensive, aiutando le compagne a difendere il risultato.
Grilli 7 L'attaccante, nonché capitana, della Roma aiuta la manovra offensiva creando spazi alle compagne. Viene servita in un paio di occasioni in area, ma trova di fronte a sé una reattiva Haxhiu. Strepitosi i suoi duelli con la centrale del Milan, Parolo.
1' tt Crotti 7 Una scheggia impazzita nell'ultima frazione. Ingresso degno di nota che mette in seria difficoltà la retroguardia rossonera.
All. Cossa 8 La Roma gioca una partita meravigliosa sotto l'aspetto mentale e tattico, ingabbiando il Milan e calando un tris che fa sorridere la formazione giallorossa che può guardare con maggiore serenità al match di ritorno.

ARBITRO

Compagni di Abbiategrasso 6.5 Gara ben gestita dal direttore di gara, con l'arbitro che ha prediletto il far giocare piuttosto che fischiare ogni contatto, seppur l'arbitraggio 'alla inglese' in alcune occasioni abbia reso più nervoso il match.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter