Cerca

Under 17 femminile

Conquistano la Coppa battendo le storiche rivali, c'è una nuova big in Piemonte

Si consacra definitivamente la coppia d'attacco più forte della categoria; conquistano la vittoria con i loro gol

FINALE REGIONALE UNDER 17 FEMMINILE ACCADEMIA TORINO-FREEDOM 1-3

Finale Regionale Under 17 femminile Accademia Torino-Freedom 1-3: capitan Marengo solleva la Coppa (foto Cassarà)

È la rivalsa della finale precedente, quella dell'anno scorso quando l'esito era stato completamente opposto. Era stata l'Accademia a vincere, mostrando il miglior gioco in campo e quindi meritando il risultato. Succede dunque l'opposto in questa nuova finale regionale 2024, in cui è la Freedom di Marco Leo a dominare sulle avversarie per buona parte della partita, creando le occasioni da gol più concrete e soprattutto segnando più gol.

Finisce 3-1 il big match tra Freedom e Accademia Torino, prima e unica vittoria stagionale delle cuneesi sulle granata: hanno scelto senza dubbio il momento migliore per sconfiggere le rivali di un'intera stagione, l'hanno fatto nella partita più importante con una prestazione solida e convincente. L'Accademia Torino è una delle squadre e società più in vista di tutto il panorama giovanile piemontese e con obbiettivi molto ambiziosi in ognuna delle sue categorie. Dopo la vittoria dell'Under 19 di sabato scorso, Patrick Geninatti era ben intenzionato a fare altrettanto bene nella finalissima di domenica e ribadire la vittoria dello scorso giugno contro la Freedom.

Le prime fasi del gioco rivelano però una Freedom ben più aggressiva di quanto previsto, che fin da subito mette alle strette le granata, costrette a difendersi con forza per non far passare le avversarie. Doppio vantaggio nel primo tempo a opera di Nicole Sarale e Martina Macagno nel giro di un solo minuto, a cui risponde la sempre presente Anna Costamagna che con la sua rete chiude la prima frazione sul 2-1.

Nel secondo tempo calano i ritmi e la lucidità delle squadre. L'Accademia ora si fa più aggressiva in attacco, forte del contributo delle neoentrate Bevilacqua e Marmo preziosi supporti per l'attacco granata, che impensierisce in alcune occasioni Petre tra i pali, senza riuscire però a sfondare il suo muro. Ci pensa quindi ancora Sarale a segnare il definitivo 3-1 che accompagna la squadra alla conclusione della gara e al trionfo definitivo del campionato regionale, nonostante, vista la classifica e i precedenti, era facile dare la Freedom per sfavorita in questa finale. Tuttavia le ragazze di Marco Leo non si sono lasciate condizionare da nulla, se non dalla voglia di rivalsa rispetto alla finale persa l'anno prima, ancora viva nelle loro memorie.

IL TABELLINO

ACCADEMIA TORINO-FREEDOM 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 22' Macagno (F), 23' Sarale (F), 39' Costamagna A. (A), 38' st Sarale (F).
ACCADEMIA TORINO (4-3-3): Rigazzi 7, Costamagna P. 8, Verlucca 7.5, Rossi 7.5 (1' st Sigrisi S. 7.5), Carta 7.5 (32' st Brandi 7), Mirella 8 (42' st Pelizza 7), Parmoli 7.5, Mens 7.5 (20' st Doria 7), Campasso 7.5 (4' st Bevilacqua 7.5), Castagno 7 (6' st Marmo Laura 8), Costamagna A. 8.5. A disp. Sigrisi G., Marmo Alessandra, Negri. All. Geninatti - Crepaldi 8. Dir. Maglio - Russo.
FREEDOM (4-4-2): Petre 7.5, Calidio 7.5, Santos Quaresma 7.5, Gonella 8, Galaverna 8 (27' st Beltramo 7.5), Pechenino 7.5, Caselli 8, Marengo 8.5, Parola 8, Macagno 9, Sarale 9. A disp. Perotti, Peano. All. Leo 8.5. Dir. Marengo - Parola.
ARBITRO: Apicella di Novara 8.5.
AMMONITE: 45' Rossi (A), 43' st Bevilacqua (A), 47' st Marengo (F).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter